Update Italian Documentation.
Obtained from: FreeBSD Italian Documentation Projects CVS
This commit is contained in:
parent
28a7f3c301
commit
7ad89fe147
Notes:
svn2git
2020-12-08 03:00:23 +00:00
svn path=/head/; revision=22098
42 changed files with 2620 additions and 868 deletions
|
|
@ -15,5 +15,7 @@ INSTALL_ONLY_COMPRESSED?=
|
||||||
|
|
||||||
SRCS= article.sgml
|
SRCS= article.sgml
|
||||||
|
|
||||||
|
URL_RELPREFIX?= ../../../..
|
||||||
DOC_PREFIX?= ${.CURDIR}/../../..
|
DOC_PREFIX?= ${.CURDIR}/../../..
|
||||||
|
|
||||||
.include "${DOC_PREFIX}/share/mk/doc.project.mk"
|
.include "${DOC_PREFIX}/share/mk/doc.project.mk"
|
||||||
|
|
|
||||||
|
|
@ -2,36 +2,12 @@
|
||||||
The FreeBSD Italian Documentation Project
|
The FreeBSD Italian Documentation Project
|
||||||
|
|
||||||
$FreeBSD$
|
$FreeBSD$
|
||||||
Original revision: 1.196
|
Original revision: 1.207
|
||||||
-->
|
-->
|
||||||
|
|
||||||
<!DOCTYPE article PUBLIC "-//FreeBSD//DTD DocBook V4.1-Based Extension//EN" [
|
<!DOCTYPE article PUBLIC "-//FreeBSD//DTD DocBook V4.1-Based Extension//EN" [
|
||||||
<!ENTITY % man PUBLIC "-//FreeBSD//ENTITIES DocBook Manual Page Entities//EN">
|
<!ENTITY % articles.ent PUBLIC "-//FreeBSD//ENTITIES DocBook FreeBSD Articles Entity Set//EN">
|
||||||
%man;
|
%articles.ent;
|
||||||
|
|
||||||
<!ENTITY % freebsd PUBLIC "-//FreeBSD//ENTITIES DocBook Miscellaneous FreeBSD Entities//EN">
|
|
||||||
%freebsd;
|
|
||||||
|
|
||||||
<!ENTITY % authors PUBLIC "-//FreeBSD//ENTITIES DocBook Author Entities//EN">
|
|
||||||
%authors;
|
|
||||||
|
|
||||||
<!ENTITY % teams PUBLIC "-//FreeBSD//ENTITIES DocBook Team Entities//EN">
|
|
||||||
%teams;
|
|
||||||
|
|
||||||
<!ENTITY % it-trademarks PUBLIC "-//FreeBSD//ENTITIES DocBook Trademark Entities//IT">
|
|
||||||
%it-trademarks;
|
|
||||||
|
|
||||||
<!ENTITY % trademarks PUBLIC "-//FreeBSD//ENTITIES DocBook Trademark Entities//EN">
|
|
||||||
%trademarks;
|
|
||||||
|
|
||||||
<!ENTITY % mailing-lists PUBLIC "-//FreeBSD//ENTITIES DocBook Mailing List Entities//IT">
|
|
||||||
%mailing-lists;
|
|
||||||
|
|
||||||
<!ENTITY % translators PUBLIC "-//FreeBSD//ENTITIES DocBook Translator Entities//IT">
|
|
||||||
%translators;
|
|
||||||
|
|
||||||
<!ENTITY % urls PUBLIC "-//FreeBSD//ENTITIES DocBook URL Entities//EN">
|
|
||||||
%urls;
|
|
||||||
]>
|
]>
|
||||||
|
|
||||||
<article lang="it">
|
<article lang="it">
|
||||||
|
|
@ -111,8 +87,8 @@
|
||||||
<row>
|
<row>
|
||||||
<entry><emphasis>&a.cvs; Principali</emphasis></entry>
|
<entry><emphasis>&a.cvs; Principali</emphasis></entry>
|
||||||
|
|
||||||
<entry>&a.peter; e &a.markm;, così come &a.joe; per i
|
<entry>&a.peter; e &a.markm;, così come &a.joe; e &a.marcus;
|
||||||
<filename>ports/</filename></entry>
|
per i <filename>ports/</filename></entry>
|
||||||
</row>
|
</row>
|
||||||
|
|
||||||
<row>
|
<row>
|
||||||
|
|
@ -229,6 +205,45 @@
|
||||||
<para>I committer sono incoraggiati a chiedere la revisione del proprio
|
<para>I committer sono incoraggiati a chiedere la revisione del proprio
|
||||||
lavoro come parte del normale processo di sviluppo, indifferentemente
|
lavoro come parte del normale processo di sviluppo, indifferentemente
|
||||||
dall'area dell'albero in cui stanno lavorando.</para>
|
dall'area dell'albero in cui stanno lavorando.</para>
|
||||||
|
|
||||||
|
<sect2>
|
||||||
|
<title>Regolamento dell'attività del <filename>doc/</filename>
|
||||||
|
committer in <filename>src/</filename></title>
|
||||||
|
|
||||||
|
<itemizedlist>
|
||||||
|
<listitem>
|
||||||
|
<para>I doc committer possono effettuare commit riguardanti modifiche
|
||||||
|
alla documentazione sui file src, come pagine man, README,
|
||||||
|
database dei fortune, file dei calendari, e correzioni sui commenti
|
||||||
|
senza l'approvazione di un src committer, prestando la solita
|
||||||
|
attenzione e cura ai commit.</para>
|
||||||
|
</listitem>
|
||||||
|
|
||||||
|
<listitem>
|
||||||
|
<para>I doc committer possono effettuare commit riguardanti piccole
|
||||||
|
modifiche e correzioni ai sorgenti, come correzioni per la
|
||||||
|
compilazione, piccole funzionalità, ecc., con un
|
||||||
|
<quote>Approved by</quote> di un src committer.</para>
|
||||||
|
</listitem>
|
||||||
|
|
||||||
|
<listitem>
|
||||||
|
<para>I doc committer possono cercare di ottenere il commit bit sui
|
||||||
|
src acquisendo un mentore, che proporrà il doc committer al
|
||||||
|
core. Una volta approvato, verrà aggiunto al file
|
||||||
|
<filename>access</filename> ed inizierà il normale periodo
|
||||||
|
sotto la guida del mentore, che implica l'aggiunta di
|
||||||
|
<quote>Approved by</quote> per un certo periodo.</para>
|
||||||
|
</listitem>
|
||||||
|
|
||||||
|
<listitem>
|
||||||
|
<para><quote>Approved by</quote> può essere usato solamente
|
||||||
|
se l'approvazione è di un src committer senza mentore —
|
||||||
|
i committer ancora sotto la guida di un mentore possono fornire al
|
||||||
|
più un <quote>Reviewed by</quote> ma non un
|
||||||
|
<quote>Approved by</quote>.</para>
|
||||||
|
</listitem>
|
||||||
|
</itemizedlist>
|
||||||
|
</sect2>
|
||||||
</sect1>
|
</sect1>
|
||||||
|
|
||||||
<sect1 id="cvs.operations">
|
<sect1 id="cvs.operations">
|
||||||
|
|
@ -1090,7 +1105,8 @@ checkout -P</programlisting>
|
||||||
|
|
||||||
<listitem>
|
<listitem>
|
||||||
<para>Aggiungi te stesso alla sezione <quote>Developers</quote> della
|
<para>Aggiungi te stesso alla sezione <quote>Developers</quote> della
|
||||||
<ulink url="../contributors/index.html">Contributors List</ulink> e
|
<ulink url="&url.articles.contributors.en;/index.html">Contributors
|
||||||
|
List</ulink> e
|
||||||
rimuovere te stesso dalla sezione <quote>Additional
|
rimuovere te stesso dalla sezione <quote>Additional
|
||||||
Contributors</quote>.</para>
|
Contributors</quote>.</para>
|
||||||
</listitem>
|
</listitem>
|
||||||
|
|
@ -1117,7 +1133,10 @@ checkout -P</programlisting>
|
||||||
<para>È importante avere una chiave PGP/GnuPG aggiornata nel
|
<para>È importante avere una chiave PGP/GnuPG aggiornata nel
|
||||||
Manuale, visto che potrà essere richiesta per
|
Manuale, visto che potrà essere richiesta per
|
||||||
l'identificazione del committer, ad esempio dai &a.admins; per
|
l'identificazione del committer, ad esempio dai &a.admins; per
|
||||||
il recupero dell'account.</para>
|
il recupero dell'account. Un portachiavi completo degli utenti
|
||||||
|
<hostid role="domainname">FreeBSD.org</hostid> è disponibile
|
||||||
|
su <ulink
|
||||||
|
url="&url.base;/doc/pgpkeyring.txt">http://www.FreeBSD.org/doc/pgpkeyring.txt</ulink>.</para>
|
||||||
</note>
|
</note>
|
||||||
</listitem>
|
</listitem>
|
||||||
|
|
||||||
|
|
@ -1322,7 +1341,7 @@ SUCH DAMAGE.</programlisting>
|
||||||
|
|
||||||
<listitem>
|
<listitem>
|
||||||
<para><ulink
|
<para><ulink
|
||||||
url="&url.main;/support.html">http://www.FreeBSD.org/support.html</ulink></para>
|
url="&url.base;/support.html">http://www.FreeBSD.org/support.html</ulink></para>
|
||||||
</listitem>
|
</listitem>
|
||||||
|
|
||||||
<listitem>
|
<listitem>
|
||||||
|
|
@ -1476,9 +1495,12 @@ docs:Bug di Documentazione:freebsd-doc:</programlisting>
|
||||||
documentazione sul sito FTP siano aggiornati rispetto all'albero
|
documentazione sul sito FTP siano aggiornati rispetto all'albero
|
||||||
CVS. Non è un organo di risoluzione dei conflitti.
|
CVS. Non è un organo di risoluzione dei conflitti.
|
||||||
La maggior parte delle discussioni relative alla documentazione
|
La maggior parte delle discussioni relative alla documentazione
|
||||||
prendono posto sulla &a.doc;. I committer interessati a contribuire
|
prendono posto sulla &a.doc;. Maggiori dettagli riguardanti il
|
||||||
|
team doceng possono essere trovati nel suo <ulink
|
||||||
|
url="http://www.FreeBSD.org/internal/doceng.html">statuto</ulink>.
|
||||||
|
I committer interessati a contribuire
|
||||||
alla documentazione dovrebbero familiarizzare con il <ulink
|
alla documentazione dovrebbero familiarizzare con il <ulink
|
||||||
url="../../../en_US.ISO8859-1/books/fdp-primer/index.html">Documentation
|
url="&url.books.fdp-primer.en;/index.html">Documentation
|
||||||
Project Primer</ulink>.</para>
|
Project Primer</ulink>.</para>
|
||||||
</listitem>
|
</listitem>
|
||||||
</varlistentry>
|
</varlistentry>
|
||||||
|
|
@ -1588,7 +1610,7 @@ docs:Bug di Documentazione:freebsd-doc:</programlisting>
|
||||||
<term>&a.nectar;</term>
|
<term>&a.nectar;</term>
|
||||||
|
|
||||||
<listitem>
|
<listitem>
|
||||||
<para>Jacques è il <ulink url="&url.main;/security/">FreeBSD
|
<para>Jacques è il <ulink url="&url.base;/security/">FreeBSD
|
||||||
Security Officer</ulink> e supervisiona il
|
Security Officer</ulink> e supervisiona il
|
||||||
&a.security-officer;.</para>
|
&a.security-officer;.</para>
|
||||||
</listitem>
|
</listitem>
|
||||||
|
|
|
||||||
|
|
@ -12,5 +12,7 @@ INSTALL_ONLY_COMPRESSED?=
|
||||||
|
|
||||||
SRCS= article.sgml
|
SRCS= article.sgml
|
||||||
|
|
||||||
|
URL_RELPREFIX?= ../../../..
|
||||||
DOC_PREFIX?= ${.CURDIR}/../../..
|
DOC_PREFIX?= ${.CURDIR}/../../..
|
||||||
|
|
||||||
.include "${DOC_PREFIX}/share/mk/doc.project.mk"
|
.include "${DOC_PREFIX}/share/mk/doc.project.mk"
|
||||||
|
|
|
||||||
|
|
@ -2,18 +2,12 @@
|
||||||
The FreeBSD Italian Documentation Project
|
The FreeBSD Italian Documentation Project
|
||||||
|
|
||||||
$FreeBSD$
|
$FreeBSD$
|
||||||
Original revision: 1.8
|
Original revision: 1.10
|
||||||
-->
|
-->
|
||||||
|
|
||||||
<!DOCTYPE article PUBLIC "-//FreeBSD//DTD DocBook V4.1-Based Extension//EN" [
|
<!DOCTYPE article PUBLIC "-//FreeBSD//DTD DocBook V4.1-Based Extension//EN" [
|
||||||
<!ENTITY % man PUBLIC "-//FreeBSD//ENTITIES DocBook Manual Page Entities//EN">
|
<!ENTITY % articles.ent PUBLIC "-//FreeBSD//ENTITIES DocBook FreeBSD Articles Entity Set//EN">
|
||||||
%man;
|
%articles.ent;
|
||||||
<!ENTITY % it-trademarks PUBLIC "-//FreeBSD//ENTITIES DocBook Trademark Entities//IT">
|
|
||||||
%it-trademarks;
|
|
||||||
<!ENTITY % trademarks PUBLIC "-//FreeBSD//ENTITIES DocBook Trademark Entities//EN">
|
|
||||||
%trademarks;
|
|
||||||
<!ENTITY % translators PUBLIC "-//FreeBSD//ENTITIES DocBook Translator Entities//IT">
|
|
||||||
%translators;
|
|
||||||
]>
|
]>
|
||||||
|
|
||||||
<article lang="it">
|
<article lang="it">
|
||||||
|
|
@ -70,7 +64,7 @@
|
||||||
<title>L'Euro in 5 minuti</title>
|
<title>L'Euro in 5 minuti</title>
|
||||||
|
|
||||||
<para>Se avete già familiarità con la
|
<para>Se avete già familiarità con la
|
||||||
<ulink url="../../books/handbook/l10n.html">localizzazione</ulink> come
|
<ulink url="&url.books.handbook;/l10n.html">localization</ulink> come
|
||||||
descritta nel Manuale di <systemitem class="osname">FreeBSD</systemitem>
|
descritta nel Manuale di <systemitem class="osname">FreeBSD</systemitem>
|
||||||
potreste essere interessanti solamente alle seguenti informazioni che
|
potreste essere interessanti solamente alle seguenti informazioni che
|
||||||
vi consentiranno di iniziare velocemente ad usare l'Euro:</para>
|
vi consentiranno di iniziare velocemente ad usare l'Euro:</para>
|
||||||
|
|
|
||||||
|
|
@ -13,5 +13,7 @@ INSTALL_ONLY_COMPRESSED?=
|
||||||
|
|
||||||
SRCS= article.sgml
|
SRCS= article.sgml
|
||||||
|
|
||||||
|
URL_RELPREFIX?= ../../../..
|
||||||
DOC_PREFIX?= ${.CURDIR}/../../..
|
DOC_PREFIX?= ${.CURDIR}/../../..
|
||||||
|
|
||||||
.include "${DOC_PREFIX}/share/mk/doc.project.mk"
|
.include "${DOC_PREFIX}/share/mk/doc.project.mk"
|
||||||
|
|
|
||||||
|
|
@ -2,22 +2,12 @@
|
||||||
The FreeBSD Italian Documentation Project
|
The FreeBSD Italian Documentation Project
|
||||||
|
|
||||||
$FreeBSD$
|
$FreeBSD$
|
||||||
Original revision: 1.10
|
Original revision: 1.13
|
||||||
-->
|
-->
|
||||||
|
|
||||||
<!DOCTYPE article PUBLIC "-//FreeBSD//DTD DocBook V4.1-Based Extension//EN" [
|
<!DOCTYPE article PUBLIC "-//FreeBSD//DTD DocBook V4.1-Based Extension//EN" [
|
||||||
<!ENTITY % man PUBLIC "-//FreeBSD//ENTITIES DocBook Manual Page Entities//EN">
|
<!ENTITY % articles.ent PUBLIC "-//FreeBSD//ENTITIES DocBook FreeBSD Articles Entity Set//EN">
|
||||||
%man;
|
%articles.ent;
|
||||||
<!ENTITY % freebsd PUBLIC "-//FreeBSD//ENTITIES DocBook Miscellaneous FreeBSD Entities//EN">
|
|
||||||
%freebsd;
|
|
||||||
<!ENTITY % it-trademarks PUBLIC "-//FreeBSD//ENTITIES DocBook Trademark Entities//IT">
|
|
||||||
%it-trademarks;
|
|
||||||
<!ENTITY % trademarks PUBLIC "-//FreeBSD//ENTITIES DocBook Trademark Entities//EN">
|
|
||||||
%trademarks;
|
|
||||||
<!ENTITY % translators PUBLIC "-//FreeBSD//ENTITIES DocBook Translator Entities//IT">
|
|
||||||
%translators;
|
|
||||||
<!ENTITY % urls PUBLIC "-//FreeBSD//ENTITIES DocBook URL Entities//EN">
|
|
||||||
%urls;
|
|
||||||
]>
|
]>
|
||||||
|
|
||||||
<article lang="it">
|
<article lang="it">
|
||||||
|
|
@ -189,7 +179,7 @@
|
||||||
<para>386BSD non divenne mai un sistema operativo stabile. Invece, due
|
<para>386BSD non divenne mai un sistema operativo stabile. Invece, due
|
||||||
altri progetti se ne distaccarono nel 1993:
|
altri progetti se ne distaccarono nel 1993:
|
||||||
<ulink url="http://www.NetBSD.org/">NetBSD</ulink> e
|
<ulink url="http://www.NetBSD.org/">NetBSD</ulink> e
|
||||||
<ulink url="&url.main;/index.html">FreeBSD</ulink>.
|
<ulink url="&url.base;/index.html">FreeBSD</ulink>.
|
||||||
I due progetti presero inizialmente direzioni divergenti, a causa della
|
I due progetti presero inizialmente direzioni divergenti, a causa della
|
||||||
differente pazienza nell'attendere miglioramenti a
|
differente pazienza nell'attendere miglioramenti a
|
||||||
386BSD: la gente di NetBSD cominciò all'inizio dell'anno,
|
386BSD: la gente di NetBSD cominciò all'inizio dell'anno,
|
||||||
|
|
@ -582,9 +572,12 @@
|
||||||
</listitem>
|
</listitem>
|
||||||
|
|
||||||
<listitem>
|
<listitem>
|
||||||
<para>BSD può eseguire codice Linux, mentre Linux non
|
<para>BSD può eseguire la maggior parte dei binari Linux,
|
||||||
può eseguire codice BSD. Come risultato, c'è
|
mentre Linux non può eseguire i binari BSD. Molte
|
||||||
più software disponibile per BSD che per Linux.</para>
|
implementazioni di BSD possono anche eseguire i binari di altri
|
||||||
|
sistemi di tipo &unix;. Come risultato, BSD può
|
||||||
|
rappresentare un percorso di migrazione più semplice da
|
||||||
|
altri sistemi rispetto a Linux.</para>
|
||||||
</listitem>
|
</listitem>
|
||||||
</itemizedlist>
|
</itemizedlist>
|
||||||
</sect2>
|
</sect2>
|
||||||
|
|
@ -597,7 +590,7 @@
|
||||||
|
|
||||||
<para>Inoltre, ognuno dei progetti ha una lista di consulenti a pagamento:
|
<para>Inoltre, ognuno dei progetti ha una lista di consulenti a pagamento:
|
||||||
<ulink
|
<ulink
|
||||||
url="&url.main;/commercial/consulting_bycat.html">FreeBSD</ulink>,
|
url="&url.base;/commercial/consulting_bycat.html">FreeBSD</ulink>,
|
||||||
<ulink
|
<ulink
|
||||||
url="http://www.netbsd.org/gallery/consultants.html">NetBSD</ulink>,
|
url="http://www.netbsd.org/gallery/consultants.html">NetBSD</ulink>,
|
||||||
e <ulink
|
e <ulink
|
||||||
|
|
|
||||||
|
|
@ -12,5 +12,7 @@ INSTALL_ONLY_COMPRESSED?=
|
||||||
|
|
||||||
SRCS= article.sgml
|
SRCS= article.sgml
|
||||||
|
|
||||||
|
URL_RELPREFIX?= ../../../..
|
||||||
DOC_PREFIX?= ${.CURDIR}/../../..
|
DOC_PREFIX?= ${.CURDIR}/../../..
|
||||||
|
|
||||||
.include "${DOC_PREFIX}/share/mk/doc.project.mk"
|
.include "${DOC_PREFIX}/share/mk/doc.project.mk"
|
||||||
|
|
|
||||||
|
|
@ -2,18 +2,12 @@
|
||||||
The FreeBSD Italian Documentation Project
|
The FreeBSD Italian Documentation Project
|
||||||
|
|
||||||
$FreeBSD$
|
$FreeBSD$
|
||||||
Original revision: 1.18
|
Original revision: 1.20
|
||||||
-->
|
-->
|
||||||
|
|
||||||
<!DOCTYPE article PUBLIC "-//FreeBSD//DTD DocBook V4.1-Based Extension//EN" [
|
<!DOCTYPE article PUBLIC "-//FreeBSD//DTD DocBook V4.1-Based Extension//EN" [
|
||||||
<!ENTITY % man PUBLIC "-//FreeBSD//ENTITIES DocBook Manual Page Entities//EN">
|
<!ENTITY % articles.ent PUBLIC "-//FreeBSD//ENTITIES DocBook FreeBSD Articles Entity Set//EN">
|
||||||
%man;
|
%articles.ent;
|
||||||
<!ENTITY % freebsd PUBLIC "-//FreeBSD//ENTITIES DocBook Miscellaneous FreeBSD Entities//EN">
|
|
||||||
%freebsd;
|
|
||||||
<!ENTITY % it-trademarks PUBLIC "-//FreeBSD//ENTITIES DocBook Trademark Entities//IT">
|
|
||||||
%it-trademarks;
|
|
||||||
<!ENTITY % trademarks PUBLIC "-//FreeBSD//ENTITIES DocBook Trademark Entities//EN">
|
|
||||||
%trademarks;
|
|
||||||
]>
|
]>
|
||||||
|
|
||||||
<article lang="it">
|
<article lang="it">
|
||||||
|
|
@ -134,7 +128,7 @@ options IPFIREWALL_VERBOSE</programlisting>
|
||||||
|
|
||||||
<para>Adesso è necessario compilare e installare il nuovo kernel.
|
<para>Adesso è necessario compilare e installare il nuovo kernel.
|
||||||
Si possono trovare le istruzioni nella sezione <ulink
|
Si possono trovare le istruzioni nella sezione <ulink
|
||||||
url="../../books/handbook/kernelconfig-building.html">
|
url="&url.books.handbook;/kernelconfig-building.html">
|
||||||
Building and Installing a Custom Kernel</ulink> dell'handbook.</para>
|
Building and Installing a Custom Kernel</ulink> dell'handbook.</para>
|
||||||
</sect2>
|
</sect2>
|
||||||
|
|
||||||
|
|
|
||||||
|
|
@ -2,18 +2,12 @@
|
||||||
The FreeBSD Italian Documentation Project
|
The FreeBSD Italian Documentation Project
|
||||||
|
|
||||||
$FreeBSD$
|
$FreeBSD$
|
||||||
Original revision: 1.37
|
Original revision: 1.39
|
||||||
-->
|
-->
|
||||||
|
|
||||||
<!DOCTYPE article PUBLIC "-//FreeBSD//DTD DocBook V4.1-Based Extension//EN" [
|
<!DOCTYPE article PUBLIC "-//FreeBSD//DTD DocBook V4.1-Based Extension//EN" [
|
||||||
<!ENTITY % authors PUBLIC "-//FreeBSD//ENTITIES DocBook Author Entities//EN">
|
<!ENTITY % articles.ent PUBLIC "-//FreeBSD//ENTITIES DocBook FreeBSD Articles Entity Set//EN">
|
||||||
%authors;
|
%articles.ent;
|
||||||
<!ENTITY % it-trademarks PUBLIC "-//FreeBSD//ENTITIES DocBook Trademark Entities//IT">
|
|
||||||
%it-trademarks;
|
|
||||||
<!ENTITY % trademarks PUBLIC "-//FreeBSD//ENTITIES DocBook Trademark Entities//EN">
|
|
||||||
%trademarks;
|
|
||||||
<!ENTITY % translators PUBLIC "-//FreeBSD//ENTITIES DocBook Translator Entities//IT">
|
|
||||||
%translators;
|
|
||||||
]>
|
]>
|
||||||
|
|
||||||
<article lang="it">
|
<article lang="it">
|
||||||
|
|
|
||||||
|
|
@ -12,5 +12,7 @@ INSTALL_ONLY_COMPRESSED?=
|
||||||
|
|
||||||
SRCS= article.sgml
|
SRCS= article.sgml
|
||||||
|
|
||||||
|
URL_RELPREFIX?= ../../../..
|
||||||
DOC_PREFIX?= ${.CURDIR}/../../..
|
DOC_PREFIX?= ${.CURDIR}/../../..
|
||||||
|
|
||||||
.include "${DOC_PREFIX}/share/mk/doc.project.mk"
|
.include "${DOC_PREFIX}/share/mk/doc.project.mk"
|
||||||
|
|
|
||||||
|
|
@ -2,24 +2,12 @@
|
||||||
The FreeBSD Italian Documentation Project
|
The FreeBSD Italian Documentation Project
|
||||||
|
|
||||||
$FreeBSD$
|
$FreeBSD$
|
||||||
Original revision: 1.42
|
Original revision: 1.47
|
||||||
-->
|
-->
|
||||||
|
|
||||||
<!DOCTYPE article PUBLIC "-//FreeBSD//DTD DocBook V4.1-Based Extension//EN" [
|
<!DOCTYPE article PUBLIC "-//FreeBSD//DTD DocBook V4.1-Based Extension//EN" [
|
||||||
<!ENTITY % man PUBLIC "-//FreeBSD//ENTITIES DocBook Manual Page Entities//EN">
|
<!ENTITY % articles.ent PUBLIC "-//FreeBSD//ENTITIES DocBook FreeBSD Articles Entity Set//EN">
|
||||||
%man;
|
%articles.ent;
|
||||||
<!ENTITY % freebsd PUBLIC "-//FreeBSD//ENTITIES DocBook Miscellaneous FreeBSD Entities//EN">
|
|
||||||
%freebsd;
|
|
||||||
<!ENTITY % it-trademarks PUBLIC "-//FreeBSD//ENTITIES DocBook Trademark Entities//IT">
|
|
||||||
%it-trademarks;
|
|
||||||
<!ENTITY % trademarks PUBLIC "-//FreeBSD//ENTITIES DocBook Trademark Entities//EN">
|
|
||||||
%trademarks;
|
|
||||||
<!ENTITY % mailing-lists PUBLIC "-//FreeBSD//ENTITIES DocBook Mailing List Entities//IT">
|
|
||||||
%mailing-lists;
|
|
||||||
<!ENTITY % translators PUBLIC "-//FreeBSD//ENTITIES DocBook Translator Entities//IT">
|
|
||||||
%translators;
|
|
||||||
<!ENTITY % urls PUBLIC "-//FreeBSD//ENTITIES DocBook URL Entities//EN">
|
|
||||||
%urls;
|
|
||||||
]>
|
]>
|
||||||
|
|
||||||
<article lang="it">
|
<article lang="it">
|
||||||
|
|
@ -723,7 +711,7 @@
|
||||||
<command>lp</command> o <command>lpr</command> dovrebbero mandare un
|
<command>lp</command> o <command>lpr</command> dovrebbero mandare un
|
||||||
file alla stampante. Che il file venga stampato o meno è solo
|
file alla stampante. Che il file venga stampato o meno è solo
|
||||||
questione di configurazione, che è discussa nel <ulink
|
questione di configurazione, che è discussa nel <ulink
|
||||||
URL="../../books/handbook/index.html">Manuale di FreeBSD</ulink>.</para>
|
url="&url.books.handbook;/index.html">Manuale di FreeBSD</ulink>.</para>
|
||||||
</sect1>
|
</sect1>
|
||||||
|
|
||||||
<sect1>
|
<sect1>
|
||||||
|
|
@ -823,7 +811,7 @@
|
||||||
modificare i file, così da poter rendere tutto funzionante. Ci
|
modificare i file, così da poter rendere tutto funzionante. Ci
|
||||||
sono un sacco di informazioni nel Manuale di FreeBSD (che è
|
sono un sacco di informazioni nel Manuale di FreeBSD (che è
|
||||||
probabilmente sul tuo disco rigido) e sul <ulink
|
probabilmente sul tuo disco rigido) e sul <ulink
|
||||||
URL="&url.main;/index.html">sito web di FreeBSD</ulink>. Una
|
url="&url.base;/it/index.html">sito web di FreeBSD</ulink>. Una
|
||||||
grande scelta di package e port è presente sul CDROM così
|
grande scelta di package e port è presente sul CDROM così
|
||||||
come sul sito web. Il manuale ti spiega come usarli
|
come sul sito web. Il manuale ti spiega come usarli
|
||||||
(prendi il package se esiste, con <command>pkg_add
|
(prendi il package se esiste, con <command>pkg_add
|
||||||
|
|
@ -914,7 +902,7 @@
|
||||||
spazio dopo la barra.)</para>
|
spazio dopo la barra.)</para>
|
||||||
|
|
||||||
<para>Potresti volere la versione più recente di &netscape;
|
<para>Potresti volere la versione più recente di &netscape;
|
||||||
dal loro <ulink URL="ftp://ftp.netscape.com/">sito FTP</ulink>.
|
dal loro <ulink url="ftp://ftp.netscape.com/">sito FTP</ulink>.
|
||||||
(&netscape; necessita dell'X Window System.) Ora c'é una versione
|
(&netscape; necessita dell'X Window System.) Ora c'é una versione
|
||||||
per FreeBSD, quindi dà un'occhiata in giro. Usa solo
|
per FreeBSD, quindi dà un'occhiata in giro. Usa solo
|
||||||
<command>gunzip <replaceable>nomefile</replaceable></command> e
|
<command>gunzip <replaceable>nomefile</replaceable></command> e
|
||||||
|
|
|
||||||
|
|
@ -2,20 +2,12 @@
|
||||||
The FreeBSD Italian Documentation Project
|
The FreeBSD Italian Documentation Project
|
||||||
|
|
||||||
$FreeBSD$
|
$FreeBSD$
|
||||||
Original revision: 1.13
|
Original revision: 1.14
|
||||||
-->
|
-->
|
||||||
|
|
||||||
<!DOCTYPE article PUBLIC "-//FreeBSD//DTD DocBook V4.1-Based Extension//EN" [
|
<!DOCTYPE article PUBLIC "-//FreeBSD//DTD DocBook V4.1-Based Extension//EN" [
|
||||||
<!ENTITY % man PUBLIC "-//FreeBSD//ENTITIES DocBook Manual Page Entities//EN">
|
<!ENTITY % articles.ent PUBLIC "-//FreeBSD//ENTITIES DocBook FreeBSD Articles Entity Set//EN">
|
||||||
%man;
|
%articles.ent;
|
||||||
<!ENTITY % freebsd PUBLIC "-//FreeBSD//ENTITIES DocBook Miscellaneous FreeBSD Entities//EN">
|
|
||||||
%freebsd;
|
|
||||||
<!ENTITY % it-trademarks PUBLIC "-//FreeBSD//ENTITIES DocBook Trademark Entities//IT">
|
|
||||||
%it-trademarks;
|
|
||||||
<!ENTITY % trademarks PUBLIC "-//FreeBSD//ENTITIES DocBook Trademark Entities//EN">
|
|
||||||
%trademarks;
|
|
||||||
<!ENTITY % translators PUBLIC "-//FreeBSD//ENTITIES DocBook Translator Entities//IT">
|
|
||||||
%translators;
|
|
||||||
]>
|
]>
|
||||||
|
|
||||||
<article lang="it">
|
<article lang="it">
|
||||||
|
|
|
||||||
|
|
@ -1,5 +1,6 @@
|
||||||
#
|
#
|
||||||
# $FreeBSD$
|
# $FreeBSD$
|
||||||
|
# Original revision: 1.90
|
||||||
#
|
#
|
||||||
# Crea il Manuale di FreeBSD.
|
# Crea il Manuale di FreeBSD.
|
||||||
#
|
#
|
||||||
|
|
@ -25,6 +26,8 @@
|
||||||
#
|
#
|
||||||
# ------------------------------------------------------------------------
|
# ------------------------------------------------------------------------
|
||||||
|
|
||||||
|
.PATH: ${.CURDIR}/../../share/sgml/glossary
|
||||||
|
|
||||||
MAINTAINER= ale@FreeBSD.org
|
MAINTAINER= ale@FreeBSD.org
|
||||||
|
|
||||||
DOC?= book
|
DOC?= book
|
||||||
|
|
@ -32,7 +35,6 @@ DOC?= book
|
||||||
FORMATS?= html-split
|
FORMATS?= html-split
|
||||||
|
|
||||||
HAS_INDEX= true
|
HAS_INDEX= true
|
||||||
WITH_GLOSSARY?=
|
|
||||||
|
|
||||||
INSTALL_COMPRESSED?= gz
|
INSTALL_COMPRESSED?= gz
|
||||||
INSTALL_ONLY_COMPRESSED?=
|
INSTALL_ONLY_COMPRESSED?=
|
||||||
|
|
@ -41,6 +43,7 @@ IMAGES_EN = advanced-networking/isdn-bus.eps
|
||||||
IMAGES_EN+= advanced-networking/isdn-twisted-pair.eps
|
IMAGES_EN+= advanced-networking/isdn-twisted-pair.eps
|
||||||
IMAGES_EN+= advanced-networking/natd.eps
|
IMAGES_EN+= advanced-networking/natd.eps
|
||||||
IMAGES_EN+= advanced-networking/net-routing.pic
|
IMAGES_EN+= advanced-networking/net-routing.pic
|
||||||
|
IMAGES_EN+= advanced-networking/static-routes.pic
|
||||||
IMAGES_EN+= install/adduser1.scr
|
IMAGES_EN+= install/adduser1.scr
|
||||||
IMAGES_EN+= install/adduser2.scr
|
IMAGES_EN+= install/adduser2.scr
|
||||||
IMAGES_EN+= install/adduser3.scr
|
IMAGES_EN+= install/adduser3.scr
|
||||||
|
|
@ -149,11 +152,13 @@ IMAGES_LIB+= callouts/10.png
|
||||||
|
|
||||||
# Contenuto SGML
|
# Contenuto SGML
|
||||||
SRCS = book.sgml
|
SRCS = book.sgml
|
||||||
|
SRCS+= colophon.sgml
|
||||||
|
SRCS+= freebsd-glossary.sgml
|
||||||
SRCS+= advanced-networking/chapter.sgml
|
SRCS+= advanced-networking/chapter.sgml
|
||||||
SRCS+= basics/chapter.sgml
|
SRCS+= basics/chapter.sgml
|
||||||
SRCS+= bibliography/chapter.sgml
|
SRCS+= bibliography/chapter.sgml
|
||||||
SRCS+= config/chapter.sgml
|
|
||||||
SRCS+= boot/chapter.sgml
|
SRCS+= boot/chapter.sgml
|
||||||
|
SRCS+= config/chapter.sgml
|
||||||
SRCS+= cutting-edge/chapter.sgml
|
SRCS+= cutting-edge/chapter.sgml
|
||||||
SRCS+= desktop/chapter.sgml
|
SRCS+= desktop/chapter.sgml
|
||||||
SRCS+= disks/chapter.sgml
|
SRCS+= disks/chapter.sgml
|
||||||
|
|
@ -167,17 +172,17 @@ SRCS+= mac/chapter.sgml
|
||||||
SRCS+= mail/chapter.sgml
|
SRCS+= mail/chapter.sgml
|
||||||
SRCS+= mirrors/chapter.sgml
|
SRCS+= mirrors/chapter.sgml
|
||||||
SRCS+= multimedia/chapter.sgml
|
SRCS+= multimedia/chapter.sgml
|
||||||
|
SRCS+= network-servers/chapter.sgml
|
||||||
SRCS+= pgpkeys/chapter.sgml
|
SRCS+= pgpkeys/chapter.sgml
|
||||||
|
SRCS+= ports/chapter.sgml
|
||||||
SRCS+= ppp-and-slip/chapter.sgml
|
SRCS+= ppp-and-slip/chapter.sgml
|
||||||
|
SRCS+= preface/preface.sgml
|
||||||
SRCS+= printing/chapter.sgml
|
SRCS+= printing/chapter.sgml
|
||||||
SRCS+= security/chapter.sgml
|
SRCS+= security/chapter.sgml
|
||||||
SRCS+= serialcomms/chapter.sgml
|
SRCS+= serialcomms/chapter.sgml
|
||||||
SRCS+= users/chapter.sgml
|
SRCS+= users/chapter.sgml
|
||||||
SRCS+= vinum/chapter.sgml
|
SRCS+= vinum/chapter.sgml
|
||||||
SRCS+= x11/chapter.sgml
|
SRCS+= x11/chapter.sgml
|
||||||
SRCS+= ports/chapter.sgml
|
|
||||||
SRCS+= preface/preface.sgml
|
|
||||||
SRCS+= colophon.sgml
|
|
||||||
|
|
||||||
# Entities
|
# Entities
|
||||||
SRCS+= chapters.ent
|
SRCS+= chapters.ent
|
||||||
|
|
@ -188,9 +193,7 @@ SYMLINKS= ${DESTDIR} index.html handbook.html
|
||||||
CHAPTERS?= ${SRCS:M*chapter.sgml}
|
CHAPTERS?= ${SRCS:M*chapter.sgml}
|
||||||
|
|
||||||
SGMLFLAGS+= ${CHAPTERS:S/\/chapter.sgml//:S/^/-i chap./}
|
SGMLFLAGS+= ${CHAPTERS:S/\/chapter.sgml//:S/^/-i chap./}
|
||||||
.if defined(WITH_GLOSSARY) && !empty(WITH_GLOSSARY)
|
|
||||||
SGMLFLAGS+= -i chap.freebsd-glossary
|
SGMLFLAGS+= -i chap.freebsd-glossary
|
||||||
.endif
|
|
||||||
|
|
||||||
# XXX La creazione del Manuale attualmente sfora dei limiti interni,
|
# XXX La creazione del Manuale attualmente sfora dei limiti interni,
|
||||||
# codificati in pdftex. Finché non dividiamo il Manuale, crea la versione
|
# codificati in pdftex. Finché non dividiamo il Manuale, crea la versione
|
||||||
|
|
@ -205,7 +208,7 @@ book.pdf: book.ps
|
||||||
${PS2PDF} book.ps book.pdf
|
${PS2PDF} book.ps book.pdf
|
||||||
|
|
||||||
pgpkeyring: pgpkeys/chapter.sgml
|
pgpkeyring: pgpkeys/chapter.sgml
|
||||||
@${JADE} -V nochunks ${JADEOPTS} -d ${DSLPGP} -t sgml ${MASTERDOC}
|
@${JADE} -V nochunks ${OTHERFLAGS} ${JADEOPTS} -d ${DSLPGP} -t sgml ${MASTERDOC}
|
||||||
|
|
||||||
#
|
#
|
||||||
# Variabili specifiche del Manuale
|
# Variabili specifiche del Manuale
|
||||||
|
|
@ -214,8 +217,6 @@ pgpkeyring: pgpkeys/chapter.sgml
|
||||||
JADEFLAGS+= -V withpgpkeys
|
JADEFLAGS+= -V withpgpkeys
|
||||||
.endif
|
.endif
|
||||||
|
|
||||||
DOC_PREFIX?= ${.CURDIR}/../../..
|
|
||||||
|
|
||||||
.for p in ftp cvsup
|
.for p in ftp cvsup
|
||||||
SRCS+= mirrors.sgml.${p}.inc
|
SRCS+= mirrors.sgml.${p}.inc
|
||||||
CLEANFILES+= mirrors.sgml.${p}.inc
|
CLEANFILES+= mirrors.sgml.${p}.inc
|
||||||
|
|
@ -226,6 +227,9 @@ SRCS+= eresources.sgml.www.inc
|
||||||
CLEANFILES+= eresources.sgml.www.inc
|
CLEANFILES+= eresources.sgml.www.inc
|
||||||
CLEANFILES+= eresources.sgml.www.inc.tmp
|
CLEANFILES+= eresources.sgml.www.inc.tmp
|
||||||
|
|
||||||
|
URL_RELPREFIX?= ../../../..
|
||||||
|
DOC_PREFIX?= ${.CURDIR}/../../..
|
||||||
|
|
||||||
.include "${DOC_PREFIX}/share/mk/doc.project.mk"
|
.include "${DOC_PREFIX}/share/mk/doc.project.mk"
|
||||||
|
|
||||||
.for p in ftp cvsup
|
.for p in ftp cvsup
|
||||||
|
|
|
||||||
|
|
@ -14,7 +14,7 @@
|
||||||
</sect1>
|
</sect1>
|
||||||
|
|
||||||
<sect1 id="network-routing">
|
<sect1 id="network-routing">
|
||||||
<title>Gateways and Routes</title>
|
<title>Gateways e Routes</title>
|
||||||
|
|
||||||
<para>Traduzione in corso</para>
|
<para>Traduzione in corso</para>
|
||||||
</sect1>
|
</sect1>
|
||||||
|
|
@ -25,20 +25,20 @@
|
||||||
<para>Traduzione in corso</para>
|
<para>Traduzione in corso</para>
|
||||||
</sect1>
|
</sect1>
|
||||||
|
|
||||||
|
<sect1 id="network-bluetooth">
|
||||||
|
<title>Bluetooth</title>
|
||||||
|
|
||||||
|
<para>Traduzione in corso</para>
|
||||||
|
</sect1>
|
||||||
|
|
||||||
<sect1 id="network-bridging">
|
<sect1 id="network-bridging">
|
||||||
<title>Bridging</title>
|
<title>Bridging</title>
|
||||||
|
|
||||||
<para>Traduzione in corso</para>
|
<para>Traduzione in corso</para>
|
||||||
</sect1>
|
</sect1>
|
||||||
|
|
||||||
<sect1 id="network-nfs">
|
|
||||||
<title>NFS</title>
|
|
||||||
|
|
||||||
<para>Traduzione in corso</para>
|
|
||||||
</sect1>
|
|
||||||
|
|
||||||
<sect1 id="network-diskless">
|
<sect1 id="network-diskless">
|
||||||
<title>Diskless Operation</title>
|
<title>Modalità senza dischi</title>
|
||||||
|
|
||||||
<para>Traduzione in corso</para>
|
<para>Traduzione in corso</para>
|
||||||
</sect1>
|
</sect1>
|
||||||
|
|
@ -49,44 +49,14 @@
|
||||||
<para>Traduzione in corso</para>
|
<para>Traduzione in corso</para>
|
||||||
</sect1>
|
</sect1>
|
||||||
|
|
||||||
<sect1 id="network-nis">
|
|
||||||
<title>NIS/YP</title>
|
|
||||||
|
|
||||||
<para>Traduzione in corso</para>
|
|
||||||
</sect1>
|
|
||||||
|
|
||||||
<sect1 id="network-dhcp">
|
|
||||||
<title>DHCP</title>
|
|
||||||
|
|
||||||
<para>Traduzione in corso</para>
|
|
||||||
</sect1>
|
|
||||||
|
|
||||||
<sect1 id="network-dns">
|
|
||||||
<title>DNS</title>
|
|
||||||
|
|
||||||
<para>Traduzione in corso</para>
|
|
||||||
</sect1>
|
|
||||||
|
|
||||||
<sect1 id="network-ntp">
|
|
||||||
<title>NTP</title>
|
|
||||||
|
|
||||||
<para>Traduzione in corso</para>
|
|
||||||
</sect1>
|
|
||||||
|
|
||||||
<sect1 id="network-natd">
|
<sect1 id="network-natd">
|
||||||
<title>Network Address Translation</title>
|
<title>NAT</title>
|
||||||
|
|
||||||
<para>Traduzione in corso</para>
|
|
||||||
</sect1>
|
|
||||||
|
|
||||||
<sect1 id="network-inetd">
|
|
||||||
<title>inetd <quote>Super-Server</quote></title>
|
|
||||||
|
|
||||||
<para>Traduzione in corso</para>
|
<para>Traduzione in corso</para>
|
||||||
</sect1>
|
</sect1>
|
||||||
|
|
||||||
<sect1 id="network-plip">
|
<sect1 id="network-plip">
|
||||||
<title>Parallel Line IP (PLIP)</title>
|
<title>PLIP</title>
|
||||||
|
|
||||||
<para>Traduzione in corso</para>
|
<para>Traduzione in corso</para>
|
||||||
</sect1>
|
</sect1>
|
||||||
|
|
@ -96,6 +66,12 @@
|
||||||
|
|
||||||
<para>Traduzione in corso</para>
|
<para>Traduzione in corso</para>
|
||||||
</sect1>
|
</sect1>
|
||||||
|
|
||||||
|
<sect1 id="network-atm">
|
||||||
|
<title>ATM</title>
|
||||||
|
|
||||||
|
<para>Traduzione in corso</para>
|
||||||
|
</sect1>
|
||||||
</chapter>
|
</chapter>
|
||||||
|
|
||||||
<!--
|
<!--
|
||||||
|
|
|
||||||
|
|
@ -2,7 +2,7 @@
|
||||||
The FreeBSD Italian Documentation Project
|
The FreeBSD Italian Documentation Project
|
||||||
|
|
||||||
$FreeBSD$
|
$FreeBSD$
|
||||||
Original revision: 1.124
|
Original revision: 1.126
|
||||||
-->
|
-->
|
||||||
|
|
||||||
<chapter id="basics">
|
<chapter id="basics">
|
||||||
|
|
@ -2369,13 +2369,17 @@ Swap: 256M Total, 38M Used, 217M Free, 15% Inuse
|
||||||
</indexterm>
|
</indexterm>
|
||||||
|
|
||||||
<para>FreeBSD ha come parte base del sistema anche editor di testo
|
<para>FreeBSD ha come parte base del sistema anche editor di testo
|
||||||
più potenti come <command>vi</command>, mentre altri editor, come
|
più potenti come <application>vi</application>, mentre altri
|
||||||
<command>emacs</command> e <command>vim</command>, sono inclusi nella
|
editor, come <application>Emacs</application> e
|
||||||
FreeBSD Ports Collection. Questi editor offrono molte più
|
<application>vim</application>, sono inclusi nella
|
||||||
funzionalità e molta più potenza a costo di essere un poco
|
FreeBSD Ports Collection (<filename
|
||||||
più complicati da imparare ad utilizzare. Comunque se intendi
|
role="package">editors/emacs</filename> e <filename
|
||||||
utilizzare in modo intensivo un editor, imparando ad utilizzare un editor
|
role="package">editors/vim</filename>). Questi editor offrono molte
|
||||||
potente come <command>vim</command> o <command>emacs</command>
|
più funzionalità e molta più potenza a costo di essere
|
||||||
|
un poco più complicati da imparare ad utilizzare. Comunque se
|
||||||
|
intendi utilizzare in modo intensivo un editor, imparando ad utilizzare un
|
||||||
|
editor potente come <application>vim</application> o
|
||||||
|
<application>Emacs</application>
|
||||||
risparmierai a lungo andare un sacco di tempo.</para>
|
risparmierai a lungo andare un sacco di tempo.</para>
|
||||||
</sect1>
|
</sect1>
|
||||||
|
|
||||||
|
|
|
||||||
|
|
@ -2,7 +2,7 @@
|
||||||
The FreeBSD Italian Documentation Project
|
The FreeBSD Italian Documentation Project
|
||||||
|
|
||||||
$FreeBSD$
|
$FreeBSD$
|
||||||
Original revision: 1.63
|
Original revision: 1.65
|
||||||
-->
|
-->
|
||||||
|
|
||||||
<appendix id="bibliography">
|
<appendix id="bibliography">
|
||||||
|
|
@ -191,8 +191,8 @@
|
||||||
formato HTML e PostScript.</para>
|
formato HTML e PostScript.</para>
|
||||||
|
|
||||||
<para>Una <ulink
|
<para>Una <ulink
|
||||||
url="../unix-introduction/book.html">traduzione</ulink> in italiano
|
url="&url.doc.base;/unix-introduction/book.html">traduzione</ulink>
|
||||||
di questo documento è disponibile come parte del FreeBSD
|
in italiano di questo documento è disponibile come parte del FreeBSD
|
||||||
Italian Documentation Project.</para>
|
Italian Documentation Project.</para>
|
||||||
</listitem>
|
</listitem>
|
||||||
|
|
||||||
|
|
@ -269,9 +269,9 @@
|
||||||
|
|
||||||
<listitem>
|
<listitem>
|
||||||
<para>Dreyfus, Emmanuel. <ulink
|
<para>Dreyfus, Emmanuel. <ulink
|
||||||
url="http://www.editions-eyrolles.com/php.informatique/Ouvrages/9782212112443.php3">Cahiers
|
url="http://www.eyrolles.com/Informatique/Livre/9782212114638/">Cahiers
|
||||||
de l'Admin: BSD</ulink> (in francese), Eyrolles, 2003. ISBN
|
de l'Admin: BSD</ulink> 2nd Ed. (in French), Eyrolles, 2004.
|
||||||
2-212-11244-0</para>
|
ISBN 2-212-11463-X</para>
|
||||||
</listitem>
|
</listitem>
|
||||||
</itemizedlist>
|
</itemizedlist>
|
||||||
</sect1>
|
</sect1>
|
||||||
|
|
@ -384,7 +384,7 @@
|
||||||
Addison-Wesley, 1996. ISBN 0-201-54979-4</para>
|
Addison-Wesley, 1996. ISBN 0-201-54979-4</para>
|
||||||
|
|
||||||
<para>(Il capitolo 2 di questo libro è disponibile <ulink
|
<para>(Il capitolo 2 di questo libro è disponibile <ulink
|
||||||
url="../../../en_US.ISO8859-1/books/design-44bsd/book.html">online</ulink>
|
url="&url.books.design-44bsd;/book.html">online</ulink>
|
||||||
come parte del FreeBSD Documentation Project, mentre il capitolo 9
|
come parte del FreeBSD Documentation Project, mentre il capitolo 9
|
||||||
è consultabile <ulink
|
è consultabile <ulink
|
||||||
url="http://www.netapp.com/tech_library/nfsbook.print">qui</ulink>.)</para>
|
url="http://www.netapp.com/tech_library/nfsbook.print">qui</ulink>.)</para>
|
||||||
|
|
|
||||||
|
|
@ -2,54 +2,26 @@
|
||||||
The FreeBSD Italian Documentation Project
|
The FreeBSD Italian Documentation Project
|
||||||
|
|
||||||
$FreeBSD$
|
$FreeBSD$
|
||||||
Original revision: 1.148
|
Original revision: 1.156
|
||||||
-->
|
-->
|
||||||
|
|
||||||
<!DOCTYPE book PUBLIC "-//FreeBSD//DTD DocBook V4.1-Based Extension//EN" [
|
<!DOCTYPE book PUBLIC "-//FreeBSD//DTD DocBook V4.1-Based Extension//EN" [
|
||||||
<!ENTITY % man PUBLIC "-//FreeBSD//ENTITIES DocBook Manual Page Entities//EN">
|
|
||||||
%man;
|
|
||||||
|
|
||||||
<!ENTITY % bookinfo PUBLIC "-//FreeBSD//ENTITIES DocBook BookInfo Entities//IT">
|
<!ENTITY % books.ent PUBLIC "-//FreeBSD//ENTITIES DocBook FreeBSD Books Entity Set//EN">
|
||||||
%bookinfo;
|
%books.ent;
|
||||||
|
|
||||||
<!ENTITY % freebsd PUBLIC "-//FreeBSD//ENTITIES DocBook Miscellaneous FreeBSD Entities//EN">
|
<!ENTITY % chapters SYSTEM "chapters.ent">
|
||||||
%freebsd;
|
%chapters;
|
||||||
|
|
||||||
<!ENTITY % authors PUBLIC "-//FreeBSD//ENTITIES DocBook Author Entities//EN">
|
|
||||||
%authors;
|
|
||||||
|
|
||||||
<!ENTITY % teams PUBLIC "-//FreeBSD//ENTITIES DocBook Team Entities//EN">
|
|
||||||
%teams;
|
|
||||||
|
|
||||||
<!ENTITY % mailing-lists PUBLIC "-//FreeBSD//ENTITIES DocBook Mailing List Entities//IT">
|
|
||||||
%mailing-lists;
|
|
||||||
|
|
||||||
<!ENTITY % newsgroups PUBLIC "-//FreeBSD//ENTITIES DocBook Newsgroup Entities//EN">
|
|
||||||
%newsgroups;
|
|
||||||
|
|
||||||
<!ENTITY % it-trademarks PUBLIC "-//FreeBSD//ENTITIES DocBook Trademark Entities//IT">
|
|
||||||
%it-trademarks;
|
|
||||||
|
|
||||||
<!ENTITY % trademarks PUBLIC "-//FreeBSD//ENTITIES DocBook Trademark Entities//EN">
|
|
||||||
%trademarks;
|
|
||||||
|
|
||||||
<!ENTITY % txtfiles SYSTEM "txtfiles.ent">
|
<!ENTITY % txtfiles SYSTEM "txtfiles.ent">
|
||||||
%txtfiles;
|
%txtfiles;
|
||||||
|
|
||||||
<!ENTITY % urls PUBLIC "-//FreeBSD//ENTITIES DocBook URL Entities//EN">
|
|
||||||
%urls;
|
|
||||||
|
|
||||||
<!ENTITY % translators PUBLIC "-//FreeBSD//ENTITIES DocBook Translator Entities//IT">
|
|
||||||
%translators;
|
|
||||||
|
|
||||||
<!ENTITY % chapters SYSTEM "chapters.ent"> %chapters;
|
|
||||||
<!ENTITY % not.published "INCLUDE">
|
<!ENTITY % not.published "INCLUDE">
|
||||||
|
|
||||||
<!ENTITY % chap.introduction "IGNORE">
|
<!ENTITY % chap.introduction "IGNORE">
|
||||||
<!ENTITY % chap.install "IGNORE">
|
<!ENTITY % chap.install "IGNORE">
|
||||||
<!ENTITY % chap.basics "IGNORE">
|
<!ENTITY % chap.basics "IGNORE">
|
||||||
<!ENTITY % chap.ports "IGNORE">
|
<!ENTITY % chap.ports "IGNORE">
|
||||||
<!ENTITY % chap.x11 "IGNORE">
|
|
||||||
<!ENTITY % chap.config "IGNORE">
|
<!ENTITY % chap.config "IGNORE">
|
||||||
<!ENTITY % chap.boot "IGNORE">
|
<!ENTITY % chap.boot "IGNORE">
|
||||||
<!ENTITY % chap.users "IGNORE">
|
<!ENTITY % chap.users "IGNORE">
|
||||||
|
|
@ -58,12 +30,14 @@
|
||||||
<!ENTITY % chap.printing "IGNORE">
|
<!ENTITY % chap.printing "IGNORE">
|
||||||
<!ENTITY % chap.disks "IGNORE">
|
<!ENTITY % chap.disks "IGNORE">
|
||||||
<!ENTITY % chap.vinum "IGNORE">
|
<!ENTITY % chap.vinum "IGNORE">
|
||||||
|
<!ENTITY % chap.x11 "IGNORE">
|
||||||
<!ENTITY % chap.l10n "IGNORE">
|
<!ENTITY % chap.l10n "IGNORE">
|
||||||
<!ENTITY % chap.desktop "IGNORE">
|
|
||||||
<!ENTITY % chap.multimedia "IGNORE">
|
<!ENTITY % chap.multimedia "IGNORE">
|
||||||
|
<!ENTITY % chap.desktop "IGNORE">
|
||||||
<!ENTITY % chap.serialcomms "IGNORE">
|
<!ENTITY % chap.serialcomms "IGNORE">
|
||||||
<!ENTITY % chap.ppp-and-slip "IGNORE">
|
<!ENTITY % chap.ppp-and-slip "IGNORE">
|
||||||
<!ENTITY % chap.advanced-networking "IGNORE">
|
<!ENTITY % chap.advanced-networking "IGNORE">
|
||||||
|
<!ENTITY % chap.network-servers "IGNORE">
|
||||||
<!ENTITY % chap.mail "IGNORE">
|
<!ENTITY % chap.mail "IGNORE">
|
||||||
<!ENTITY % chap.cutting-edge "IGNORE">
|
<!ENTITY % chap.cutting-edge "IGNORE">
|
||||||
<!ENTITY % chap.linuxemu "IGNORE">
|
<!ENTITY % chap.linuxemu "IGNORE">
|
||||||
|
|
@ -71,9 +45,9 @@
|
||||||
<!ENTITY % chap.bibliography "IGNORE">
|
<!ENTITY % chap.bibliography "IGNORE">
|
||||||
<!ENTITY % chap.eresources "IGNORE">
|
<!ENTITY % chap.eresources "IGNORE">
|
||||||
<!ENTITY % chap.pgpkeys "IGNORE">
|
<!ENTITY % chap.pgpkeys "IGNORE">
|
||||||
<!ENTITY % chap.freebsd-glossary "IGNORE">
|
|
||||||
<!ENTITY % chap.index "IGNORE">
|
<!ENTITY % chap.index "IGNORE">
|
||||||
<!ENTITY % chap.colophon "IGNORE">
|
<!ENTITY % chap.colophon "IGNORE">
|
||||||
|
<!ENTITY % chap.freebsd-glossary "IGNORE">
|
||||||
<!ENTITY % chap.mac "IGNORE">
|
<!ENTITY % chap.mac "IGNORE">
|
||||||
|
|
||||||
<!ENTITY % pgpkeys SYSTEM "../../../share/pgpkeys/pgpkeys.ent">
|
<!ENTITY % pgpkeys SYSTEM "../../../share/pgpkeys/pgpkeys.ent">
|
||||||
|
|
@ -174,7 +148,7 @@
|
||||||
mirror</link>. Se preferisci avere una copia rilegata del manuale,
|
mirror</link>. Se preferisci avere una copia rilegata del manuale,
|
||||||
puoi comprarne una su <ulink url="http://www.freebsdmall.com/">FreeBSD
|
puoi comprarne una su <ulink url="http://www.freebsdmall.com/">FreeBSD
|
||||||
Mall</ulink>. Puoi anche voler <ulink
|
Mall</ulink>. Puoi anche voler <ulink
|
||||||
url="&url.main;/search/index.html">cercare nel manuale</ulink>.</para>
|
url="&url.base;/search/index.html">cercare nel manuale</ulink>.</para>
|
||||||
</abstract>
|
</abstract>
|
||||||
</bookinfo>
|
</bookinfo>
|
||||||
|
|
||||||
|
|
@ -225,6 +199,55 @@
|
||||||
<![ %chap.x11; [ &chap.x11; ]]>
|
<![ %chap.x11; [ &chap.x11; ]]>
|
||||||
</part>
|
</part>
|
||||||
|
|
||||||
|
<part id="common-tasks">
|
||||||
|
<title>Compiti Ordinari</title>
|
||||||
|
|
||||||
|
<partintro>
|
||||||
|
<para>Ora che sono stati trattati gli elementi di base, questa parte
|
||||||
|
del Manuale di FreeBSD verterà su alcune funzionalità
|
||||||
|
di FreeBSD che sono usate di frequente. Questi capitoli:</para>
|
||||||
|
|
||||||
|
<itemizedlist>
|
||||||
|
<listitem>
|
||||||
|
<para>Ti introdurranno utili e conosciute applicazioni desktop:
|
||||||
|
browser, strumenti produttivi, visualizzatori di
|
||||||
|
documenti, ecc.</para>
|
||||||
|
</listitem>
|
||||||
|
|
||||||
|
<listitem>
|
||||||
|
<para>Ti mostreranno vari strumenti multimediali disponibili per
|
||||||
|
FreeBSD.</para>
|
||||||
|
</listitem>
|
||||||
|
|
||||||
|
<listitem>
|
||||||
|
<para>Ti spiegheranno il processo di costruzione e di
|
||||||
|
personalizzazione del kernel di FreeBSD, al fine di abilitare
|
||||||
|
funzionalità extra sul tuo sistema.</para>
|
||||||
|
</listitem>
|
||||||
|
|
||||||
|
<listitem>
|
||||||
|
<para>Ti descriveranno in dettaglio il sistema di stampa, sia per
|
||||||
|
setup di stampanti desktop che per quelle in rete.</para>
|
||||||
|
</listitem>
|
||||||
|
|
||||||
|
<listitem>
|
||||||
|
<para>Ti mostreranno come eseguire applicazioni Linux sul tuo sistema
|
||||||
|
FreeBSD.</para>
|
||||||
|
</listitem>
|
||||||
|
</itemizedlist>
|
||||||
|
|
||||||
|
<para>Alcuni di questi capitoli raccomandano di leggere prima altri
|
||||||
|
capitoli per una migliore comprensione degli stessi, e questo è
|
||||||
|
segnalato nella sinossi all'inizio di ogni capitolo.</para>
|
||||||
|
</partintro>
|
||||||
|
|
||||||
|
<![ %chap.desktop; [ &chap.desktop; ]]>
|
||||||
|
<![ %chap.multimedia; [ &chap.multimedia; ]]>
|
||||||
|
<![ %chap.kernelconfig; [ &chap.kernelconfig; ]]>
|
||||||
|
<![ %chap.printing; [ &chap.printing; ]]>
|
||||||
|
<![ %chap.linuxemu; [ &chap.linuxemu; ]]>
|
||||||
|
</part>
|
||||||
|
|
||||||
<part id="system-administration">
|
<part id="system-administration">
|
||||||
<title>Amministrazione del Sistema</title>
|
<title>Amministrazione del Sistema</title>
|
||||||
|
|
||||||
|
|
@ -244,21 +267,55 @@
|
||||||
<![ %chap.config; [ &chap.config; ]]>
|
<![ %chap.config; [ &chap.config; ]]>
|
||||||
<![ %chap.boot; [ &chap.boot; ]]>
|
<![ %chap.boot; [ &chap.boot; ]]>
|
||||||
<![ %chap.users; [ &chap.users; ]]>
|
<![ %chap.users; [ &chap.users; ]]>
|
||||||
<![ %chap.kernelconfig; [ &chap.kernelconfig; ]]>
|
|
||||||
<![ %chap.security; [ &chap.security; ]]>
|
<![ %chap.security; [ &chap.security; ]]>
|
||||||
<![ %chap.mac; [ &chap.mac; ]]>
|
<![ %chap.mac; [ &chap.mac; ]]>
|
||||||
<![ %chap.printing; [ &chap.printing; ]]>
|
|
||||||
<![ %chap.disks; [ &chap.disks; ]]>
|
<![ %chap.disks; [ &chap.disks; ]]>
|
||||||
<![ %chap.vinum; [ &chap.vinum; ]]>
|
<![ %chap.vinum; [ &chap.vinum; ]]>
|
||||||
<![ %chap.l10n; [ &chap.l10n; ]]>
|
<![ %chap.l10n; [ &chap.l10n; ]]>
|
||||||
<![ %chap.desktop [ &chap.desktop; ]]>
|
<![ %chap.cutting-edge; [ &chap.cutting-edge; ]]>
|
||||||
<![ %chap.multimedia [ &chap.multimedia; ]]>
|
</part>
|
||||||
|
|
||||||
|
<part id="network-communication">
|
||||||
|
<title>Comunicazione di Rete</title>
|
||||||
|
|
||||||
|
<partintro>
|
||||||
|
<para>FreeBSD è uno dei maggiori sistemi operativi schierati verso
|
||||||
|
alte performance dei servizi di rete. I capitoli di questa parte
|
||||||
|
trattano:</para>
|
||||||
|
|
||||||
|
<itemizedlist>
|
||||||
|
<listitem>
|
||||||
|
<para>Comunicazioni Seriali</para>
|
||||||
|
</listitem>
|
||||||
|
|
||||||
|
<listitem>
|
||||||
|
<para>PPP e PPP over Ethernet</para>
|
||||||
|
</listitem>
|
||||||
|
|
||||||
|
<listitem>
|
||||||
|
<para>Posta Elettronica</para>
|
||||||
|
</listitem>
|
||||||
|
|
||||||
|
<listitem>
|
||||||
|
<para>Esecuzione di Servizi di Rete</para>
|
||||||
|
</listitem>
|
||||||
|
|
||||||
|
<listitem>
|
||||||
|
<para>Altri Argomenti di Networking Avanzato</para>
|
||||||
|
</listitem>
|
||||||
|
</itemizedlist>
|
||||||
|
|
||||||
|
<para>Questi capitoli sono studiati per essere letti quando si ha
|
||||||
|
bisogno di un'informazione. Non devi leggerli in un ordine
|
||||||
|
particolare, né devi leggerli tutti prima di poter usare
|
||||||
|
FreeBSD in rete.</para>
|
||||||
|
</partintro>
|
||||||
|
|
||||||
<![ %chap.serialcomms; [ &chap.serialcomms; ]]>
|
<![ %chap.serialcomms; [ &chap.serialcomms; ]]>
|
||||||
<![ %chap.ppp-and-slip; [ &chap.ppp-and-slip; ]]>
|
<![ %chap.ppp-and-slip; [ &chap.ppp-and-slip; ]]>
|
||||||
<![ %chap.advanced-networking; [ &chap.advanced-networking; ]]>
|
|
||||||
<![ %chap.mail; [ &chap.mail; ]]>
|
<![ %chap.mail; [ &chap.mail; ]]>
|
||||||
<![ %chap.cutting-edge; [ &chap.cutting-edge; ]]>
|
<![ %chap.network-servers; [ &chap.network-servers; ]]>
|
||||||
<![ %chap.linuxemu; [ &chap.linuxemu; ]]>
|
<![ %chap.advanced-networking; [ &chap.advanced-networking; ]]>
|
||||||
</part>
|
</part>
|
||||||
|
|
||||||
<part id="appendices">
|
<part id="appendices">
|
||||||
|
|
|
||||||
|
|
@ -9,7 +9,7 @@
|
||||||
I capitoli devono essere listati nell'ordine in cui sono referenziati.
|
I capitoli devono essere listati nell'ordine in cui sono referenziati.
|
||||||
|
|
||||||
$FreeBSD$
|
$FreeBSD$
|
||||||
Original revision: 1.26
|
Original revision: 1.28
|
||||||
-->
|
-->
|
||||||
|
|
||||||
<!ENTITY chap.preface SYSTEM "preface/preface.sgml">
|
<!ENTITY chap.preface SYSTEM "preface/preface.sgml">
|
||||||
|
|
@ -22,29 +22,35 @@
|
||||||
<!ENTITY chap.x11 SYSTEM "x11/chapter.sgml">
|
<!ENTITY chap.x11 SYSTEM "x11/chapter.sgml">
|
||||||
|
|
||||||
<!-- Parte seconda -->
|
<!-- Parte seconda -->
|
||||||
|
<!ENTITY chap.desktop SYSTEM "desktop/chapter.sgml">
|
||||||
|
<!ENTITY chap.multimedia SYSTEM "multimedia/chapter.sgml">
|
||||||
|
<!ENTITY chap.kernelconfig SYSTEM "kernelconfig/chapter.sgml">
|
||||||
|
<!ENTITY chap.printing SYSTEM "printing/chapter.sgml">
|
||||||
|
<!ENTITY chap.linuxemu SYSTEM "linuxemu/chapter.sgml">
|
||||||
|
|
||||||
|
<!-- Parte terza -->
|
||||||
<!ENTITY chap.config SYSTEM "config/chapter.sgml">
|
<!ENTITY chap.config SYSTEM "config/chapter.sgml">
|
||||||
<!ENTITY chap.boot SYSTEM "boot/chapter.sgml">
|
<!ENTITY chap.boot SYSTEM "boot/chapter.sgml">
|
||||||
<!ENTITY chap.users SYSTEM "users/chapter.sgml">
|
<!ENTITY chap.users SYSTEM "users/chapter.sgml">
|
||||||
<!ENTITY chap.kernelconfig SYSTEM "kernelconfig/chapter.sgml">
|
|
||||||
<!ENTITY chap.security SYSTEM "security/chapter.sgml">
|
<!ENTITY chap.security SYSTEM "security/chapter.sgml">
|
||||||
<!ENTITY chap.mac SYSTEM "mac/chapter.sgml">
|
<!ENTITY chap.mac SYSTEM "mac/chapter.sgml">
|
||||||
<!ENTITY chap.printing SYSTEM "printing/chapter.sgml">
|
|
||||||
<!ENTITY chap.disks SYSTEM "disks/chapter.sgml">
|
<!ENTITY chap.disks SYSTEM "disks/chapter.sgml">
|
||||||
<!ENTITY chap.vinum SYSTEM "vinum/chapter.sgml">
|
<!ENTITY chap.vinum SYSTEM "vinum/chapter.sgml">
|
||||||
<!ENTITY chap.l10n SYSTEM "l10n/chapter.sgml">
|
<!ENTITY chap.l10n SYSTEM "l10n/chapter.sgml">
|
||||||
<!ENTITY chap.desktop SYSTEM "desktop/chapter.sgml">
|
<!ENTITY chap.cutting-edge SYSTEM "cutting-edge/chapter.sgml">
|
||||||
<!ENTITY chap.multimedia SYSTEM "multimedia/chapter.sgml">
|
|
||||||
|
<!-- Parte quarta -->
|
||||||
<!ENTITY chap.serialcomms SYSTEM "serialcomms/chapter.sgml">
|
<!ENTITY chap.serialcomms SYSTEM "serialcomms/chapter.sgml">
|
||||||
<!ENTITY chap.ppp-and-slip SYSTEM "ppp-and-slip/chapter.sgml">
|
<!ENTITY chap.ppp-and-slip SYSTEM "ppp-and-slip/chapter.sgml">
|
||||||
<!ENTITY chap.advanced-networking SYSTEM "advanced-networking/chapter.sgml">
|
|
||||||
<!ENTITY chap.mail SYSTEM "mail/chapter.sgml">
|
<!ENTITY chap.mail SYSTEM "mail/chapter.sgml">
|
||||||
<!ENTITY chap.cutting-edge SYSTEM "cutting-edge/chapter.sgml">
|
<!ENTITY chap.network-servers SYSTEM "network-servers/chapter.sgml">
|
||||||
<!ENTITY chap.linuxemu SYSTEM "linuxemu/chapter.sgml">
|
<!ENTITY chap.advanced-networking SYSTEM "advanced-networking/chapter.sgml">
|
||||||
|
|
||||||
<!-- Parte terza (appendici) -->
|
<!-- Parte quinta (appendici) -->
|
||||||
<!ENTITY chap.mirrors SYSTEM "mirrors/chapter.sgml">
|
<!ENTITY chap.mirrors SYSTEM "mirrors/chapter.sgml">
|
||||||
<!ENTITY chap.mirrors.ftp.inc SYSTEM "mirrors.sgml.ftp.inc">
|
<!ENTITY chap.mirrors.ftp.inc SYSTEM "mirrors.sgml.ftp.inc">
|
||||||
<!ENTITY chap.mirrors.cvsup.inc SYSTEM "mirrors.sgml.cvsup.inc">
|
<!ENTITY chap.mirrors.cvsup.inc SYSTEM "mirrors.sgml.cvsup.inc">
|
||||||
|
|
||||||
<!ENTITY chap.bibliography SYSTEM "bibliography/chapter.sgml">
|
<!ENTITY chap.bibliography SYSTEM "bibliography/chapter.sgml">
|
||||||
<!ENTITY chap.eresources SYSTEM "eresources/chapter.sgml">
|
<!ENTITY chap.eresources SYSTEM "eresources/chapter.sgml">
|
||||||
<!ENTITY chap.eresources.www.inc SYSTEM "eresources.sgml.www.inc">
|
<!ENTITY chap.eresources.www.inc SYSTEM "eresources.sgml.www.inc">
|
||||||
|
|
|
||||||
|
|
@ -2,7 +2,7 @@
|
||||||
The FreeBSD Italian Documentation Project
|
The FreeBSD Italian Documentation Project
|
||||||
|
|
||||||
$FreeBSD$
|
$FreeBSD$
|
||||||
Original revision: 1.31
|
Original revision: 1.40
|
||||||
-->
|
-->
|
||||||
|
|
||||||
<chapter id="desktop">
|
<chapter id="desktop">
|
||||||
|
|
@ -56,7 +56,9 @@
|
||||||
<listitem>
|
<listitem>
|
||||||
<para>Browser (come ad es. <application>Mozilla</application>,
|
<para>Browser (come ad es. <application>Mozilla</application>,
|
||||||
<application>&netscape;</application>,
|
<application>&netscape;</application>,
|
||||||
<application>Opera</application>)</para>
|
<application>Opera</application>,
|
||||||
|
<application>Firefox</application>,
|
||||||
|
<application>Konqueror</application>)</para>
|
||||||
</listitem>
|
</listitem>
|
||||||
|
|
||||||
<listitem>
|
<listitem>
|
||||||
|
|
@ -124,7 +126,7 @@
|
||||||
|
|
||||||
<para>Questa sezione riguarda le seguenti applicazioni:</para>
|
<para>Questa sezione riguarda le seguenti applicazioni:</para>
|
||||||
|
|
||||||
<informaltable>
|
<informaltable frame="none">
|
||||||
<tgroup cols="4">
|
<tgroup cols="4">
|
||||||
<thead>
|
<thead>
|
||||||
<row>
|
<row>
|
||||||
|
|
@ -166,10 +168,31 @@
|
||||||
|
|
||||||
<entry>leggero</entry>
|
<entry>leggero</entry>
|
||||||
|
|
||||||
<entry>Versione FreeBSD: Nessuna. Versione per Linux:
|
<entry>Versione FreeBSD e versione per Linux. La
|
||||||
|
versione per Linux ha come dipendenze la
|
||||||
Compatibilità binaria con Linux e
|
Compatibilità binaria con Linux e
|
||||||
<application>linux-openmotif</application></entry>
|
<application>linux-openmotif</application></entry>
|
||||||
</row>
|
</row>
|
||||||
|
|
||||||
|
<row>
|
||||||
|
<entry><application>Firefox</application></entry>
|
||||||
|
|
||||||
|
<entry>medio</entry>
|
||||||
|
|
||||||
|
<entry>pesante</entry>
|
||||||
|
|
||||||
|
<entry><application>Gtk+</application></entry>
|
||||||
|
</row>
|
||||||
|
|
||||||
|
<row>
|
||||||
|
<entry><application>Konqueror</application></entry>
|
||||||
|
|
||||||
|
<entry>medio</entry>
|
||||||
|
|
||||||
|
<entry>pesante</entry>
|
||||||
|
|
||||||
|
<entry>Librerie <application>KDE</application></entry>
|
||||||
|
</row>
|
||||||
</tbody>
|
</tbody>
|
||||||
</tgroup>
|
</tgroup>
|
||||||
</informaltable>
|
</informaltable>
|
||||||
|
|
@ -389,7 +412,56 @@ export LD_PRELOAD</programlisting>
|
||||||
&acrobat.reader;</application>. In tutti gli altri casi, le versioni
|
&acrobat.reader;</application>. In tutti gli altri casi, le versioni
|
||||||
per FreeBSD e Linux funzioneranno esattamente alla stessa
|
per FreeBSD e Linux funzioneranno esattamente alla stessa
|
||||||
maniera.</para>
|
maniera.</para>
|
||||||
|
</sect2>
|
||||||
|
|
||||||
|
<sect2>
|
||||||
|
<title>Firefox</title>
|
||||||
|
|
||||||
|
<indexterm>
|
||||||
|
<primary><application>Firefox</application></primary>
|
||||||
|
</indexterm>
|
||||||
|
|
||||||
|
<para><application>Firefox</application> è il browser di nuova
|
||||||
|
generazione basato sul codice di <application>Mozilla</application>.
|
||||||
|
<application>Mozilla</application> è una suite completa di
|
||||||
|
applicazioni, inclusi un browser, un client di posta elettronica, un
|
||||||
|
client per chat e altro ancora. <application>Firefox</application>
|
||||||
|
è solo un browser, piccolo e veloce.</para>
|
||||||
|
|
||||||
|
<para>Installa il package con:</para>
|
||||||
|
|
||||||
|
<screen>&prompt.root; <userinput>pkg_add -r firefox</userinput></screen>
|
||||||
|
|
||||||
|
<para>Inoltre puoi usare la collezione dei port se preferisci compilare
|
||||||
|
il codice sorgente:</para>
|
||||||
|
|
||||||
|
<screen>&prompt.root; <userinput>cd /usr/ports/www/firefox</userinput>
|
||||||
|
&prompt.root; <userinput>make install clean</userinput></screen>
|
||||||
|
</sect2>
|
||||||
|
|
||||||
|
<sect2>
|
||||||
|
<title>Konqueror</title>
|
||||||
|
|
||||||
|
<indexterm>
|
||||||
|
<primary><application>Konqueror</application></primary>
|
||||||
|
</indexterm>
|
||||||
|
|
||||||
|
<para><application>Konqueror</application> fa parte di
|
||||||
|
<application>KDE</application> ma è anche possibile usarlo senza
|
||||||
|
<application>KDE</application> installando
|
||||||
|
<filename role="package">x11/kdebase3</filename>.
|
||||||
|
<application>Konqueror</application> è molto più che
|
||||||
|
un browser, è anche un file manager e un lettore
|
||||||
|
multimediale.</para>
|
||||||
|
|
||||||
|
<para>Inoltre <application>Konqueror</application> ha alcuni plugin,
|
||||||
|
disponibili in <filename
|
||||||
|
role="package">misc/konq-plugins</filename>.</para>
|
||||||
|
|
||||||
|
<para><application>Konqueror</application> supporta
|
||||||
|
<application>&flash;</application> e un How To
|
||||||
|
è disponibile al link <ulink
|
||||||
|
url="http://freebsd.kde.org/howto.php"></ulink>.</para>
|
||||||
</sect2>
|
</sect2>
|
||||||
</sect1>
|
</sect1>
|
||||||
|
|
||||||
|
|
@ -406,7 +478,7 @@ export LD_PRELOAD</programlisting>
|
||||||
|
|
||||||
<para>Questa sezione riguarda le seguenti applicazioni:</para>
|
<para>Questa sezione riguarda le seguenti applicazioni:</para>
|
||||||
|
|
||||||
<informaltable>
|
<informaltable frame="none">
|
||||||
<tgroup cols="4">
|
<tgroup cols="4">
|
||||||
<thead>
|
<thead>
|
||||||
<row>
|
<row>
|
||||||
|
|
@ -528,13 +600,13 @@ export LD_PRELOAD</programlisting>
|
||||||
<para><application>AbiWord</application> è disponibile come
|
<para><application>AbiWord</application> è disponibile come
|
||||||
package. Puoi installarlo digitando:</para>
|
package. Puoi installarlo digitando:</para>
|
||||||
|
|
||||||
<screen>&prompt.root; <userinput>pkg_add -r AbiWord-gnome</userinput></screen>
|
<screen>&prompt.root; <userinput>pkg_add -r AbiWord2</userinput></screen>
|
||||||
|
|
||||||
<para>Se il pacchetto non è disponibile puoi recuperarlo dalla
|
<para>Se il pacchetto non è disponibile puoi recuperarlo dalla
|
||||||
collezione dei port. La collezione dei port dovrebbe essere molto
|
collezione dei port. La collezione dei port dovrebbe essere molto
|
||||||
più aggiornata. Puoi fare come segue:</para>
|
più aggiornata. Puoi fare come segue:</para>
|
||||||
|
|
||||||
<screen>&prompt.root; <userinput>cd /usr/ports/editors/AbiWord</userinput>
|
<screen>&prompt.root; <userinput>cd /usr/ports/editors/AbiWord2</userinput>
|
||||||
&prompt.root; <userinput>make install clean</userinput></screen>
|
&prompt.root; <userinput>make install clean</userinput></screen>
|
||||||
</sect2>
|
</sect2>
|
||||||
|
|
||||||
|
|
@ -653,7 +725,7 @@ export LD_PRELOAD</programlisting>
|
||||||
<para>Se vuoi usare una versione in una lingua differente qui di seguito
|
<para>Se vuoi usare una versione in una lingua differente qui di seguito
|
||||||
sono presenti i ports disponibili:</para>
|
sono presenti i ports disponibili:</para>
|
||||||
|
|
||||||
<informaltable>
|
<informaltable frame="none">
|
||||||
<tgroup cols="2">
|
<tgroup cols="2">
|
||||||
<colspec colwidth="1*">
|
<colspec colwidth="1*">
|
||||||
<colspec colwidth="2*">
|
<colspec colwidth="2*">
|
||||||
|
|
@ -787,7 +859,7 @@ export LD_PRELOAD</programlisting>
|
||||||
|
|
||||||
<para>Questa sezione riguarda le seguenti applicazioni:</para>
|
<para>Questa sezione riguarda le seguenti applicazioni:</para>
|
||||||
|
|
||||||
<informaltable>
|
<informaltable frame="none">
|
||||||
<tgroup cols="4">
|
<tgroup cols="4">
|
||||||
<thead>
|
<thead>
|
||||||
<row>
|
<row>
|
||||||
|
|
@ -1001,7 +1073,7 @@ export LD_PRELOAD</programlisting>
|
||||||
|
|
||||||
<para>Questa sezione riguarda le seguenti applicazioni:</para>
|
<para>Questa sezione riguarda le seguenti applicazioni:</para>
|
||||||
|
|
||||||
<informaltable>
|
<informaltable frame="none">
|
||||||
<tgroup cols="4">
|
<tgroup cols="4">
|
||||||
<thead>
|
<thead>
|
||||||
<row>
|
<row>
|
||||||
|
|
@ -1181,7 +1253,7 @@ export LD_PRELOAD</programlisting>
|
||||||
<para>Qui di seguito un piccolo riassunto delle applicazioni trattate
|
<para>Qui di seguito un piccolo riassunto delle applicazioni trattate
|
||||||
in questo capitolo:</para>
|
in questo capitolo:</para>
|
||||||
|
|
||||||
<informaltable>
|
<informaltable frame="none">
|
||||||
<tgroup cols="3">
|
<tgroup cols="3">
|
||||||
<thead>
|
<thead>
|
||||||
<row>
|
<row>
|
||||||
|
|
@ -1219,6 +1291,14 @@ export LD_PRELOAD</programlisting>
|
||||||
<entry><filename role="package">www/linux-opera</filename></entry>
|
<entry><filename role="package">www/linux-opera</filename></entry>
|
||||||
</row>
|
</row>
|
||||||
|
|
||||||
|
<row>
|
||||||
|
<entry><application>Firefox</application></entry>
|
||||||
|
|
||||||
|
<entry><literal>firefox</literal></entry>
|
||||||
|
|
||||||
|
<entry><filename role="package">www/firefox</filename></entry>
|
||||||
|
</row>
|
||||||
|
|
||||||
<row>
|
<row>
|
||||||
<entry><application>KOffice</application></entry>
|
<entry><application>KOffice</application></entry>
|
||||||
|
|
||||||
|
|
|
||||||
|
|
@ -2,7 +2,7 @@
|
||||||
The FreeBSD Italian Documentation Project
|
The FreeBSD Italian Documentation Project
|
||||||
|
|
||||||
$FreeBSD$
|
$FreeBSD$
|
||||||
Original revision: 1.143
|
Original revision: 1.148
|
||||||
-->
|
-->
|
||||||
|
|
||||||
<appendix id="eresources">
|
<appendix id="eresources">
|
||||||
|
|
@ -46,7 +46,7 @@
|
||||||
come mezzo efficace di comunicazione per il progetto.
|
come mezzo efficace di comunicazione per il progetto.
|
||||||
Vengono tenuti archivi per tutte le mailing list, e questi possono
|
Vengono tenuti archivi per tutte le mailing list, e questi possono
|
||||||
essere esplorati usando il <ulink
|
essere esplorati usando il <ulink
|
||||||
url="&url.main;/search/index.html">FreeBSD World Wide Web
|
url="&url.base;/search/index.html">FreeBSD World Wide Web
|
||||||
server</ulink>. L'archivio esplorabile per parole chiave
|
server</ulink>. L'archivio esplorabile per parole chiave
|
||||||
costituisce un mezzo eccellente per trovare risposte a domande poste di
|
costituisce un mezzo eccellente per trovare risposte a domande poste di
|
||||||
frequente e dovrebbe essere consultato prima di spedire una
|
frequente e dovrebbe essere consultato prima di spedire una
|
||||||
|
|
@ -230,6 +230,13 @@
|
||||||
<entry>Il porting di FreeBSD sui sistemi AMD64</entry>
|
<entry>Il porting di FreeBSD sui sistemi AMD64</entry>
|
||||||
</row>
|
</row>
|
||||||
|
|
||||||
|
<row>
|
||||||
|
<entry>&a.apache.name;</entry>
|
||||||
|
|
||||||
|
<entry>Discussioni sui port relativi ad
|
||||||
|
<application>Apache</application></entry>
|
||||||
|
</row>
|
||||||
|
|
||||||
<row>
|
<row>
|
||||||
<entry>&a.arm.name;</entry>
|
<entry>&a.arm.name;</entry>
|
||||||
|
|
||||||
|
|
@ -535,6 +542,12 @@
|
||||||
<entry>Supporto per il token-ring in FreeBSD</entry>
|
<entry>Supporto per il token-ring in FreeBSD</entry>
|
||||||
</row>
|
</row>
|
||||||
|
|
||||||
|
<row>
|
||||||
|
<entry>&a.vuxml.name;</entry>
|
||||||
|
|
||||||
|
<entry>Discussioni sull'infrastruttura VuXML</entry>
|
||||||
|
</row>
|
||||||
|
|
||||||
<row>
|
<row>
|
||||||
<entry>&a.x11.name;</entry>
|
<entry>&a.x11.name;</entry>
|
||||||
|
|
||||||
|
|
@ -585,7 +598,7 @@
|
||||||
<entry>&a.www.name;</entry>
|
<entry>&a.www.name;</entry>
|
||||||
|
|
||||||
<entry>Coloro che mantengono il sito <ulink
|
<entry>Coloro che mantengono il sito <ulink
|
||||||
url="&url.main;/it/index.html">www.FreeBSD.org</ulink></entry>
|
url="&url.base;/it/index.html">www.FreeBSD.org</ulink></entry>
|
||||||
</row>
|
</row>
|
||||||
</tbody>
|
</tbody>
|
||||||
</tgroup>
|
</tgroup>
|
||||||
|
|
@ -889,7 +902,7 @@
|
||||||
<para>Questa è la lista per i report dei bug di FreeBSD.
|
<para>Questa è la lista per i report dei bug di FreeBSD.
|
||||||
Quando possibile, i bug dovrebbero essere indicati usando il
|
Quando possibile, i bug dovrebbero essere indicati usando il
|
||||||
comando &man.send-pr.1; o tramite la sua <ulink
|
comando &man.send-pr.1; o tramite la sua <ulink
|
||||||
url="&url.main;/send-pr.html">interfaccia WEB</ulink>.</para>
|
url="&url.base;/send-pr.html">interfaccia WEB</ulink>.</para>
|
||||||
</listitem>
|
</listitem>
|
||||||
</varlistentry>
|
</varlistentry>
|
||||||
|
|
||||||
|
|
@ -1657,7 +1670,7 @@
|
||||||
membri. Gli amministratori di lista si riservano il diritto di revocare
|
membri. Gli amministratori di lista si riservano il diritto di revocare
|
||||||
l'indirizzo assegnato se in alcun modo se ne fa cattivo uso.</para>
|
l'indirizzo assegnato se in alcun modo se ne fa cattivo uso.</para>
|
||||||
|
|
||||||
<informaltable>
|
<informaltable frame="none">
|
||||||
<tgroup cols="4">
|
<tgroup cols="4">
|
||||||
<thead>
|
<thead>
|
||||||
<row>
|
<row>
|
||||||
|
|
@ -1695,7 +1708,7 @@
|
||||||
si riservano il diritto di cancellare l'account se viene in alcun modo
|
si riservano il diritto di cancellare l'account se viene in alcun modo
|
||||||
usato male.</para>
|
usato male.</para>
|
||||||
|
|
||||||
<informaltable>
|
<informaltable frame="none">
|
||||||
<tgroup cols="4">
|
<tgroup cols="4">
|
||||||
<thead>
|
<thead>
|
||||||
<row>
|
<row>
|
||||||
|
|
|
||||||
|
|
@ -2,7 +2,7 @@
|
||||||
The FreeBSD Italian Documentation Project
|
The FreeBSD Italian Documentation Project
|
||||||
|
|
||||||
$FreeBSD$
|
$FreeBSD$
|
||||||
Original revision: 1.98
|
Original revision: 1.102
|
||||||
-->
|
-->
|
||||||
|
|
||||||
<chapter id="introduction">
|
<chapter id="introduction">
|
||||||
|
|
@ -67,7 +67,7 @@
|
||||||
o la <link linkend="relnotes">release corrente</link>. Se sei
|
o la <link linkend="relnotes">release corrente</link>. Se sei
|
||||||
interessato a contribuire in qualche modo al progetto (codice,
|
interessato a contribuire in qualche modo al progetto (codice,
|
||||||
hardware, banconote non segnate), leggi l'articolo <ulink
|
hardware, banconote non segnate), leggi l'articolo <ulink
|
||||||
url="../../../en_US.ISO8859-1/articles/contributing/index.html">Contributing
|
url="&url.articles.contributing.en;/index.html">Contributing
|
||||||
to FreeBSD</ulink>.</para>
|
to FreeBSD</ulink>.</para>
|
||||||
|
|
||||||
<sect2 id="os-overview">
|
<sect2 id="os-overview">
|
||||||
|
|
@ -758,7 +758,7 @@
|
||||||
<para>Lo sviluppo di FreeBSD è un processo molto aperto
|
<para>Lo sviluppo di FreeBSD è un processo molto aperto
|
||||||
e flessibile, essendo costruito dal contributo di centinaia
|
e flessibile, essendo costruito dal contributo di centinaia
|
||||||
di persone di tutto il mondo, come puoi vedere dalla nostra
|
di persone di tutto il mondo, come puoi vedere dalla nostra
|
||||||
<ulink url="../../articles/contributors/article.html">lista dei
|
<ulink url="&url.articles.contributors.en;/article.html">lista dei
|
||||||
collaboratori</ulink>. L'infrastruttura di sviluppo di FreeBSD
|
collaboratori</ulink>. L'infrastruttura di sviluppo di FreeBSD
|
||||||
permette a queste centinaia di sviluppatori di collaborare su Internet.
|
permette a queste centinaia di sviluppatori di collaborare su Internet.
|
||||||
Siamo costantemente alla ricerca di nuovi
|
Siamo costantemente alla ricerca di nuovi
|
||||||
|
|
@ -840,7 +840,7 @@
|
||||||
invitare sviluppatori responsabili e dedicati a unirsi al nostro
|
invitare sviluppatori responsabili e dedicati a unirsi al nostro
|
||||||
gruppo di committer come altri ne escono. L'attuale core team
|
gruppo di committer come altri ne escono. L'attuale core team
|
||||||
è stato eletto da un insieme di candidati committer nel
|
è stato eletto da un insieme di candidati committer nel
|
||||||
giugno 2002.
|
giugno 2004.
|
||||||
Le elezioni vengono tenute ogni 2 anni.</para>
|
Le elezioni vengono tenute ogni 2 anni.</para>
|
||||||
|
|
||||||
<para>Alcuni membri del core team hanno anche aree specifiche di
|
<para>Alcuni membri del core team hanno anche aree specifiche di
|
||||||
|
|
@ -848,7 +848,7 @@
|
||||||
assicurare che grandi porzioni del sistema funzionino come
|
assicurare che grandi porzioni del sistema funzionino come
|
||||||
annunciato. Per una lista completa degli sviluppatori di FreeBSD
|
annunciato. Per una lista completa degli sviluppatori di FreeBSD
|
||||||
e le loro aree di responsabilità, guarda la <ulink
|
e le loro aree di responsabilità, guarda la <ulink
|
||||||
url="../../../en_US.ISO8859-1/articles/contributors/article.html">Contributors
|
url="&url.articles.contributors.en;/article.html">Contributors
|
||||||
List</ulink></para>
|
List</ulink></para>
|
||||||
|
|
||||||
<note>
|
<note>
|
||||||
|
|
@ -880,7 +880,7 @@
|
||||||
sulle varie mailing list di FreeBSD.</para>
|
sulle varie mailing list di FreeBSD.</para>
|
||||||
|
|
||||||
<para><citetitle><ulink
|
<para><citetitle><ulink
|
||||||
url="../../../en_US.ISO8859-1/articles/contributors/article.html">La
|
url="&url.articles.contributors.en;/article.html">La
|
||||||
Lista dei Collaboratori di FreeBSD</ulink></citetitle>
|
Lista dei Collaboratori di FreeBSD</ulink></citetitle>
|
||||||
è lunga e cresce continuamente, quindi perché non
|
è lunga e cresce continuamente, quindi perché non
|
||||||
entri a far parte di essa contribuendo e dando tu qualcosa a
|
entri a far parte di essa contribuendo e dando tu qualcosa a
|
||||||
|
|
@ -888,7 +888,7 @@
|
||||||
|
|
||||||
<para>Fornire codice non è il solo modo di contribuire al
|
<para>Fornire codice non è il solo modo di contribuire al
|
||||||
progetto, per una lista completa di cose che serve fare, fai
|
progetto, per una lista completa di cose che serve fare, fai
|
||||||
riferimento al <ulink url="&url.main;/it/index.html">sito web del
|
riferimento al <ulink url="&url.base;/it/index.html">sito web del
|
||||||
FreeBSD Project</ulink>.</para>
|
FreeBSD Project</ulink>.</para>
|
||||||
</listitem>
|
</listitem>
|
||||||
</varlistentry>
|
</varlistentry>
|
||||||
|
|
@ -997,7 +997,7 @@
|
||||||
|
|
||||||
<para>Puoi vedere anche le copie originali (e aggiornate più
|
<para>Puoi vedere anche le copie originali (e aggiornate più
|
||||||
frequentemente) su <ulink
|
frequentemente) su <ulink
|
||||||
url="&url.main;/it/index.html">http://www.FreeBSD.org/</ulink>.</para>
|
url="&url.base;/it/index.html">http://www.FreeBSD.org/</ulink>.</para>
|
||||||
</sect2>
|
</sect2>
|
||||||
</sect1>
|
</sect1>
|
||||||
</chapter>
|
</chapter>
|
||||||
|
|
|
||||||
|
|
@ -2,7 +2,7 @@
|
||||||
The FreeBSD Italian Documentation Project
|
The FreeBSD Italian Documentation Project
|
||||||
|
|
||||||
$FreeBSD$
|
$FreeBSD$
|
||||||
Original revision: 1.96
|
Original revision: 1.100
|
||||||
-->
|
-->
|
||||||
|
|
||||||
<chapter id="l10n">
|
<chapter id="l10n">
|
||||||
|
|
@ -200,7 +200,7 @@
|
||||||
ricompilare un'applicazione con il supporto ai caratteri estesi o
|
ricompilare un'applicazione con il supporto ai caratteri estesi o
|
||||||
multibyte, o debbano configurare l'applicazione in modo corretto. Per
|
multibyte, o debbano configurare l'applicazione in modo corretto. Per
|
||||||
essere in grado di immettere e di elaborare caratteri estesi o
|
essere in grado di immettere e di elaborare caratteri estesi o
|
||||||
multibyte, la <ulink url="&url.main;/ports/index.html">FreeBSD Ports
|
multibyte, la <ulink url="&url.base;/ports/index.html">FreeBSD Ports
|
||||||
Collection</ulink> fornisce vari programmi in differenti linguaggi.
|
Collection</ulink> fornisce vari programmi in differenti linguaggi.
|
||||||
Si faccia riferimento alla relativa documentazione I18N del port
|
Si faccia riferimento alla relativa documentazione I18N del port
|
||||||
di FreeBSD.</para>
|
di FreeBSD.</para>
|
||||||
|
|
@ -993,55 +993,20 @@ Option "XkbOptions" "grp:caps_toggle"</programlisting>
|
||||||
<secondary>cinese tradizionale</secondary>
|
<secondary>cinese tradizionale</secondary>
|
||||||
</indexterm>
|
</indexterm>
|
||||||
|
|
||||||
<para>Il FreeBSD-Taiwan Project fornisce un tutorial riguardo a
|
<para>Il FreeBSD-Taiwan Project fornisce un Chinese HOWTO
|
||||||
I18N/L10N per FreeBSD all'indirizzo <ulink
|
per FreeBSD all'indirizzo <ulink
|
||||||
url="http://freebsd.sinica.edu.tw/~ncvs/zh-l10n-tut/"></ulink>
|
url="http://freebsd.sinica.edu.tw/~statue/freebsd/zh-tut/"></ulink>
|
||||||
per l'utilizzo di gran parte delle applicazioni in cinese. L'autore del
|
per l'utilizzo di gran parte delle applicazioni in cinese.
|
||||||
tutorial <literal>zh-l10n-tut</literal> è Clive Lin
|
L'attuale autore del <literal>FreeBSD Chinese HOWTO</literal>
|
||||||
<email>Clive@CirX.org</email>. Puoi anche prelevare, utilizzando CVS,
|
è Shen Chuan-Hsing
|
||||||
all'indirizzo <hostid role="fqdn">freebsd.sinica.edu.tw</hostid> le
|
<email>statue@freebsd.sinica.edu.tw</email>.</para>
|
||||||
seguenti raccolte:</para>
|
|
||||||
|
|
||||||
<informaltable frame="none">
|
<para>Chuan-Hsing Shen <email>statue@freebsd.sinica.edu.tw</email> ha
|
||||||
<tgroup cols="2">
|
creato la <ulink url="http://netlab.cse.yzu.edu.tw/~statue/cfc/">Chinese
|
||||||
<thead>
|
FreeBSD Collection (CFC)</ulink> utilizzando <literal>zh-l10n-tut</literal> del
|
||||||
<row>
|
|
||||||
<entry>Collezione</entry>
|
|
||||||
|
|
||||||
<entry>Descrizione</entry>
|
|
||||||
</row>
|
|
||||||
</thead>
|
|
||||||
|
|
||||||
<tbody>
|
|
||||||
<row>
|
|
||||||
<entry>outta-port tag=.</entry>
|
|
||||||
|
|
||||||
<entry>Collezione dei port beta per il cinese</entry>
|
|
||||||
</row>
|
|
||||||
|
|
||||||
<row>
|
|
||||||
<entry>zh-l10n-tut tag=.</entry>
|
|
||||||
|
|
||||||
<entry>Tutorial sulla localizzazione di FreeBSD in cinese
|
|
||||||
tradizionale, codifica BIG-5</entry>
|
|
||||||
</row>
|
|
||||||
|
|
||||||
<row>
|
|
||||||
<entry>zh-doc tag=.</entry>
|
|
||||||
|
|
||||||
<entry>Traduzione della documentazione di FreeBSD in
|
|
||||||
cinese tradizionale BIG-5</entry>
|
|
||||||
</row>
|
|
||||||
</tbody>
|
|
||||||
</tgroup>
|
|
||||||
</informaltable>
|
|
||||||
|
|
||||||
<para>Chuan-Hsing Shen <email>s874070@mail.yzu.edu.tw</email> ha creato la
|
|
||||||
<ulink url="http://cnpa.yzu.edu.tw/~cfc/">Chinese FreeBSD Collection
|
|
||||||
(CFC)</ulink> utilizzando <literal>zh-l10n-tut</literal> del
|
|
||||||
FreeBSD-Taiwan Project. I pacchetti e i file di script sono disponibili
|
FreeBSD-Taiwan Project. I pacchetti e i file di script sono disponibili
|
||||||
all'url <ulink
|
all'url <ulink
|
||||||
url="ftp://ftp.csie.ncu.edu.tw/OS/FreeBSD/taiwan/CFC/"></ulink>.</para>
|
url="ftp://freebsd.csie.nctu.edu.tw/pub/taiwan/CFC/"></ulink>.</para>
|
||||||
</sect2>
|
</sect2>
|
||||||
|
|
||||||
<sect2>
|
<sect2>
|
||||||
|
|
@ -1083,7 +1048,7 @@ Option "XkbOptions" "grp:caps_toggle"</programlisting>
|
||||||
<para>Alcuni volontari hanno tradotto parte della documentazione di
|
<para>Alcuni volontari hanno tradotto parte della documentazione di
|
||||||
FreeBSD in altre lingue. Questo materiale è raggiungibile
|
FreeBSD in altre lingue. Questo materiale è raggiungibile
|
||||||
seguendo i link segnalati sul <ulink
|
seguendo i link segnalati sul <ulink
|
||||||
url="&url.main;/it/index.html">sito ufficiale di FreeBSD</ulink>
|
url="&url.base;/it/index.html">sito ufficiale di FreeBSD</ulink>
|
||||||
oppure sotto la directory <filename>/usr/share/doc</filename>.</para>
|
oppure sotto la directory <filename>/usr/share/doc</filename>.</para>
|
||||||
</sect2>
|
</sect2>
|
||||||
</sect1>
|
</sect1>
|
||||||
|
|
|
||||||
|
|
@ -13,7 +13,7 @@
|
||||||
<para>Traduzione in corso</para>
|
<para>Traduzione in corso</para>
|
||||||
</sect1>
|
</sect1>
|
||||||
|
|
||||||
<sect1 id="mac-glossary">
|
<sect1 id="mac-inline-glossary">
|
||||||
<title>Key Terms in this Chapter</title>
|
<title>Key Terms in this Chapter</title>
|
||||||
|
|
||||||
<para>Traduzione in corso</para>
|
<para>Traduzione in corso</para>
|
||||||
|
|
|
||||||
|
|
@ -2,7 +2,7 @@
|
||||||
The FreeBSD Italian Documentation Project
|
The FreeBSD Italian Documentation Project
|
||||||
|
|
||||||
$FreeBSD$
|
$FreeBSD$
|
||||||
Original revision: 1.117
|
Original revision: 1.120
|
||||||
-->
|
-->
|
||||||
|
|
||||||
<chapter id="mail">
|
<chapter id="mail">
|
||||||
|
|
@ -289,7 +289,7 @@ FreeBSD.org mail is handled (pri=10) by mx1.FreeBSD.org</screen>
|
||||||
<itemizedlist>
|
<itemizedlist>
|
||||||
<listitem>
|
<listitem>
|
||||||
<para><acronym>IMAP</acronym> può memorizzare e prelevare
|
<para><acronym>IMAP</acronym> può memorizzare e prelevare
|
||||||
i messaggi di posta su un server remoto.<para>
|
i messaggi di posta su un server remoto.</para>
|
||||||
</listitem>
|
</listitem>
|
||||||
|
|
||||||
<listitem>
|
<listitem>
|
||||||
|
|
@ -434,7 +434,7 @@ FreeBSD.org mail is handled (pri=10) by mx1.FreeBSD.org</screen>
|
||||||
<primary><filename>/etc/mail/virtusertable</filename></primary>
|
<primary><filename>/etc/mail/virtusertable</filename></primary>
|
||||||
</indexterm>
|
</indexterm>
|
||||||
|
|
||||||
<informaltable>
|
<informaltable frame="none">
|
||||||
<tgroup cols="2">
|
<tgroup cols="2">
|
||||||
<thead>
|
<thead>
|
||||||
<row>
|
<row>
|
||||||
|
|
@ -1499,7 +1499,7 @@ parse returns: $# uucp-dom $@ <replaceable>your.uucp.relay</replaceab
|
||||||
</authorgroup>
|
</authorgroup>
|
||||||
</sect1info>
|
</sect1info>
|
||||||
|
|
||||||
<title>Configurazione del sistema di posta solo per l'invio</title>
|
<title>Configurazione del Sistema di Posta solo per l'Invio</title>
|
||||||
|
|
||||||
<para>Esistono molti casi in cui vorresti avere la possibilità di
|
<para>Esistono molti casi in cui vorresti avere la possibilità di
|
||||||
inviare la posta attraverso un relay. Alcuni esempi sono:</para>
|
inviare la posta attraverso un relay. Alcuni esempi sono:</para>
|
||||||
|
|
@ -2308,7 +2308,7 @@ user "john", with password "XXXXX", is "myth" here;</programlisting>
|
||||||
<application>procmail</application>, così come una breve
|
<application>procmail</application>, così come una breve
|
||||||
descrizione di ciò che fanno. Queste ed eventualmente altre
|
descrizione di ciò che fanno. Queste ed eventualmente altre
|
||||||
regole, devono essere inserite nel file <filename>.procmailrc</filename>,
|
regole, devono essere inserite nel file <filename>.procmailrc</filename>,
|
||||||
posto nella home directory dell'utente.<para>
|
posto nella home directory dell'utente.</para>
|
||||||
|
|
||||||
<para>La maggior parte di queste regole possono essere trovate anche nella
|
<para>La maggior parte di queste regole possono essere trovate anche nella
|
||||||
pagina man di &man.procmailex.5;.</para>
|
pagina man di &man.procmailex.5;.</para>
|
||||||
|
|
|
||||||
|
|
@ -2,7 +2,7 @@
|
||||||
The FreeBSD Italian Documentation Project
|
The FreeBSD Italian Documentation Project
|
||||||
|
|
||||||
$FreeBSD$
|
$FreeBSD$
|
||||||
Original revision: 1.342
|
Original revision: 1.351
|
||||||
-->
|
-->
|
||||||
|
|
||||||
<appendix id="mirrors">
|
<appendix id="mirrors">
|
||||||
|
|
@ -157,6 +157,20 @@
|
||||||
</address>
|
</address>
|
||||||
</listitem>
|
</listitem>
|
||||||
|
|
||||||
|
<listitem>
|
||||||
|
<address>
|
||||||
|
<otheraddr>LinuxCenter.Ru</otheraddr>
|
||||||
|
<street>Galernaya Street, 55</street>
|
||||||
|
<city>Saint-Petersburg</city>
|
||||||
|
<postcode>190000</postcode>
|
||||||
|
<country>Russia</country>
|
||||||
|
Telefono: <phone>+7-812-3125208</phone>
|
||||||
|
Email: <email>info@linuxcenter.ru</email>
|
||||||
|
WWW: <otheraddr><ulink
|
||||||
|
url="http://linuxcenter.ru/freebsd"></ulink></otheraddr>
|
||||||
|
</address>
|
||||||
|
</listitem>
|
||||||
|
|
||||||
<listitem>
|
<listitem>
|
||||||
<address>
|
<address>
|
||||||
<otheraddr>UNIXDVD.COM LTD</otheraddr>
|
<otheraddr>UNIXDVD.COM LTD</otheraddr>
|
||||||
|
|
@ -253,13 +267,14 @@
|
||||||
favore un sito a te vicino. I siti mirror elencati come <quote>Siti
|
favore un sito a te vicino. I siti mirror elencati come <quote>Siti
|
||||||
Mirror Primari</quote> hanno tipicamente l'intero archivio di
|
Mirror Primari</quote> hanno tipicamente l'intero archivio di
|
||||||
FreeBSD (tutte le versioni oggi disponibili per ognuna delle architetture)
|
FreeBSD (tutte le versioni oggi disponibili per ognuna delle architetture)
|
||||||
ma probabilmente scaricherai più veloce da un sito che è nel
|
ma probabilmente scaricherai più velocemente da un sito che
|
||||||
tuo stato. I siti di ogni stato contengono le versioni più recenti
|
è nel tuo stato o regione. I siti di ogni stato contengono le
|
||||||
per le architetture più popolari ma potrebbero non contenere
|
versioni più recenti per le architetture più popolari ma
|
||||||
l'intero archivio di FreeBSD. Tutti i siti permettono l'accesso tramite
|
potrebbero non contenere l'intero archivio di FreeBSD. Tutti i siti
|
||||||
FTP anonimo e alcuni permettono l'accesso anche con altri metodi.
|
permettono l'accesso tramite FTP anonimo e alcuni permettono l'accesso
|
||||||
I metodi di accesso disponibili per ogni sito sono elencati per i siti di
|
anche con altri metodi.
|
||||||
ogni stato.</para>
|
I metodi di accesso disponibili per ogni sito sono elencati fra parentesi
|
||||||
|
dopo il nome dell'host.</para>
|
||||||
|
|
||||||
&chap.mirrors.ftp.inc;
|
&chap.mirrors.ftp.inc;
|
||||||
</sect1>
|
</sect1>
|
||||||
|
|
@ -1234,7 +1249,8 @@ src-all</programlisting>
|
||||||
lingue, eccetto quella inglese), puoi mettere le seguenti righe nel
|
lingue, eccetto quella inglese), puoi mettere le seguenti righe nel
|
||||||
tuo file <filename>refuse</filename>:</para>
|
tuo file <filename>refuse</filename>:</para>
|
||||||
|
|
||||||
<screen>ports/chinese
|
<screen>ports/arabic
|
||||||
|
ports/chinese
|
||||||
ports/french
|
ports/french
|
||||||
ports/german
|
ports/german
|
||||||
ports/hebrew
|
ports/hebrew
|
||||||
|
|
@ -2165,12 +2181,11 @@ doc/zh_*</screen>
|
||||||
<title>Tag CVS</title>
|
<title>Tag CVS</title>
|
||||||
|
|
||||||
<para>Quando ricevi o aggiorni dei sorgenti usando
|
<para>Quando ricevi o aggiorni dei sorgenti usando
|
||||||
<application>cvs</application> o <application>CVSup</application> devi
|
<application>cvs</application> o <application>CVSup</application>, devi
|
||||||
specificare un tag di revisione (un riferimento a una data).</para>
|
specificare un tag di revisione.
|
||||||
|
Un tag di revisione si riferisce sia ad una particolare linea di
|
||||||
<para>Un tag di revisione si riferisce sia ad una particolare linea di
|
sviluppo di &os;, sia ad un specifico periodo di tempo. I primi tipi
|
||||||
sviluppo di FreeBSD, sia ad un specifico periodo di tempo. I primi tipi
|
sono chiamati <quote>tag di ramo</quote>, mentre i secondi <quote>tag di
|
||||||
sono chiamati <quote>tag di ramo</quote>, i secondi <quote>tag di
|
|
||||||
release</quote>.</para>
|
release</quote>.</para>
|
||||||
|
|
||||||
<sect2>
|
<sect2>
|
||||||
|
|
@ -2204,6 +2219,15 @@ doc/zh_*</screen>
|
||||||
</listitem>
|
</listitem>
|
||||||
</varlistentry>
|
</varlistentry>
|
||||||
|
|
||||||
|
<varlistentry>
|
||||||
|
<term>RELENG_5</term>
|
||||||
|
|
||||||
|
<listitem>
|
||||||
|
<para>La linea di sviluppo per FreeBSD-5.X, che diventerà
|
||||||
|
FreeBSD-STABLE dopo che verrà rilasciato FreeBSD-5.3.</para>
|
||||||
|
</listitem>
|
||||||
|
</varlistentry>
|
||||||
|
|
||||||
<varlistentry>
|
<varlistentry>
|
||||||
<term>RELENG_5_2</term>
|
<term>RELENG_5_2</term>
|
||||||
|
|
||||||
|
|
@ -2347,11 +2371,19 @@ doc/zh_*</screen>
|
||||||
<sect2>
|
<sect2>
|
||||||
<title>Tag di Release</title>
|
<title>Tag di Release</title>
|
||||||
|
|
||||||
<para>Questi tag sono relativi all'albero di FreeBSD
|
<para>Questi tag si riferiscono a un preciso istante di tempo quando una
|
||||||
<filename>src/</filename> (e agli alberi <filename>ports/</filename>,
|
versione di &os; è stata rilasciata. Il processo di release
|
||||||
<filename>doc/</filename>, e <filename>www/</filename>) in un
|
engineering è documentato in dettaglio dai documenti <ulink
|
||||||
determinato periodo, quando è stata rilasciata una certa
|
url="&url.base;/releng/">Release Engineering
|
||||||
versione di FreeBSD.</para>
|
Information</ulink> e <ulink
|
||||||
|
url="&url.articles.releng.en;/release-proc.html">Release
|
||||||
|
Process</ulink>. L'albero <filename role="directory">src</filename>
|
||||||
|
usa nomi di tag che iniziano con <literal>RELENG_</literal>. Gli
|
||||||
|
alberi <filename role="directory">ports</filename> e <filename
|
||||||
|
role="directory">doc</filename> usano tag il cui nome inizia con
|
||||||
|
<literal>RELEASE</literal>. Infine, l'albero <filename
|
||||||
|
role="directory">www</filename> non viene taggato con alcun nome
|
||||||
|
particolare per le release.</para>
|
||||||
|
|
||||||
<variablelist>
|
<variablelist>
|
||||||
<varlistentry>
|
<varlistentry>
|
||||||
|
|
|
||||||
|
|
@ -2,7 +2,7 @@
|
||||||
The FreeBSD Italian Documentation Project
|
The FreeBSD Italian Documentation Project
|
||||||
|
|
||||||
$FreeBSD$
|
$FreeBSD$
|
||||||
Original revision: 1.83
|
Original revision: 1.85
|
||||||
-->
|
-->
|
||||||
|
|
||||||
<chapter id="multimedia">
|
<chapter id="multimedia">
|
||||||
|
|
@ -458,7 +458,7 @@ pcm0: <SB16 DSP 4.11> on sbc0</screen>
|
||||||
<indexterm><primary>IRQ</primary></indexterm>
|
<indexterm><primary>IRQ</primary></indexterm>
|
||||||
<indexterm><primary>DSP</primary></indexterm>
|
<indexterm><primary>DSP</primary></indexterm>
|
||||||
|
|
||||||
<informaltable>
|
<informaltable frame="none">
|
||||||
<tgroup cols="2">
|
<tgroup cols="2">
|
||||||
<thead>
|
<thead>
|
||||||
<row>
|
<row>
|
||||||
|
|
|
||||||
15
it_IT.ISO8859-15/books/handbook/network-servers/Makefile
Normal file
15
it_IT.ISO8859-15/books/handbook/network-servers/Makefile
Normal file
|
|
@ -0,0 +1,15 @@
|
||||||
|
#
|
||||||
|
# Crea il Manuale con il contenuto di solo questo capitolo.
|
||||||
|
#
|
||||||
|
# $FreeBSD$
|
||||||
|
#
|
||||||
|
|
||||||
|
CHAPTERS= network-servers/chapter.sgml
|
||||||
|
|
||||||
|
VPATH= ..
|
||||||
|
|
||||||
|
MASTERDOC= ${.CURDIR}/../${DOC}.${DOCBOOKSUFFIX}
|
||||||
|
|
||||||
|
DOC_PREFIX?= ${.CURDIR}/../../../..
|
||||||
|
|
||||||
|
.include "../Makefile"
|
||||||
81
it_IT.ISO8859-15/books/handbook/network-servers/chapter.sgml
Normal file
81
it_IT.ISO8859-15/books/handbook/network-servers/chapter.sgml
Normal file
|
|
@ -0,0 +1,81 @@
|
||||||
|
<!--
|
||||||
|
The FreeBSD Italian Documentation Project
|
||||||
|
|
||||||
|
$FreeBSD$
|
||||||
|
-->
|
||||||
|
|
||||||
|
<chapter id="network-servers">
|
||||||
|
<title>Server di Rete</title>
|
||||||
|
|
||||||
|
<sect1 id="network-servers-synopsis">
|
||||||
|
<title>Sinossi</title>
|
||||||
|
|
||||||
|
<para>Traduzione in corso</para>
|
||||||
|
</sect1>
|
||||||
|
|
||||||
|
<sect1 id="network-inetd">
|
||||||
|
<title>The <application>inetd</application>
|
||||||
|
<quote>Super-Server</quote></title>
|
||||||
|
|
||||||
|
<para>Traduzione in corso</para>
|
||||||
|
</sect1>
|
||||||
|
|
||||||
|
<sect1 id="network-nfs">
|
||||||
|
<title>Network File System (NFS)</title>
|
||||||
|
|
||||||
|
<para>Traduzione in corso</para>
|
||||||
|
</sect1>
|
||||||
|
|
||||||
|
<sect1 id="network-nis">
|
||||||
|
<title>Network Information System (NIS/YP)</title>
|
||||||
|
|
||||||
|
<para>Traduzione in corso</para>
|
||||||
|
</sect1>
|
||||||
|
|
||||||
|
<sect1 id="network-dhcp">
|
||||||
|
<title>Automatic Network Configuration (DHCP)</title>
|
||||||
|
|
||||||
|
<para>Traduzione in corso</para>
|
||||||
|
</sect1>
|
||||||
|
|
||||||
|
<sect1 id="network-dns">
|
||||||
|
<title>Domain Name System (DNS)</title>
|
||||||
|
|
||||||
|
<para>Traduzione in corso</para>
|
||||||
|
</sect1>
|
||||||
|
|
||||||
|
<sect1 id="network-apache">
|
||||||
|
<title>Apache HTTP Server</title>
|
||||||
|
|
||||||
|
<para>Traduzione in corso</para>
|
||||||
|
</sect1>
|
||||||
|
|
||||||
|
<sect1 id="network-ftp">
|
||||||
|
<title>File Transfer Protocol (FTP)</title>
|
||||||
|
|
||||||
|
<para>Traduzione in corso</para>
|
||||||
|
</sect1>
|
||||||
|
|
||||||
|
<sect1 id="network-samba">
|
||||||
|
<title>File and Print Services for µsoft.windows; clients (Samba)</title>
|
||||||
|
|
||||||
|
<para>Traduzione in corso</para>
|
||||||
|
</sect1>
|
||||||
|
|
||||||
|
<sect1 id="network-ntp">
|
||||||
|
<title>Clock Synchronization with NTP</title>
|
||||||
|
|
||||||
|
<para>Traduzione in corso</para>
|
||||||
|
</sect1>
|
||||||
|
</chapter>
|
||||||
|
|
||||||
|
<!--
|
||||||
|
Local Variables:
|
||||||
|
mode: sgml
|
||||||
|
sgml-declaration: "../chapter.decl"
|
||||||
|
sgml-indent-data: t
|
||||||
|
sgml-omittag: nil
|
||||||
|
sgml-always-quote-attributes: t
|
||||||
|
sgml-parent-document: ("../book.sgml" "part" "chapter")
|
||||||
|
End:
|
||||||
|
-->
|
||||||
|
|
@ -2,7 +2,7 @@
|
||||||
The FreeBSD Italian Documentation Project
|
The FreeBSD Italian Documentation Project
|
||||||
|
|
||||||
$FreeBSD$
|
$FreeBSD$
|
||||||
Original revision: 1.226
|
Original revision: 1.240
|
||||||
-->
|
-->
|
||||||
|
|
||||||
<appendix id="pgpkeys">
|
<appendix id="pgpkeys">
|
||||||
|
|
@ -12,9 +12,9 @@
|
||||||
|
|
||||||
<para>Nel caso tu debba verificare una firma o inviare un messaggio cifrato
|
<para>Nel caso tu debba verificare una firma o inviare un messaggio cifrato
|
||||||
a una delle cariche ufficiali o a uno degli sviluppatori, qui puoi trovare
|
a una delle cariche ufficiali o a uno degli sviluppatori, qui puoi trovare
|
||||||
per tua comodità una serie di chiavi. Un keyring completo degli
|
per tua comodità una serie di chiavi. Un portachiavi completo degli
|
||||||
utenti FreeBSD.org è disponibile per il download da <ulink
|
utenti <hostid role="domainname">FreeBSD.org</hostid> è disponibile per il download da <ulink
|
||||||
url="&url.main;/doc/pgpkeyring.txt">http://www.FreeBSD.org/doc/pgpkeyring.txt</ulink>.</para>
|
url="&url.base;/doc/pgpkeyring.txt">http://www.FreeBSD.org/doc/pgpkeyring.txt</ulink>.</para>
|
||||||
|
|
||||||
<sect1 id="pgpkeys-officers">
|
<sect1 id="pgpkeys-officers">
|
||||||
<title>Cariche Ufficiali</title>
|
<title>Cariche Ufficiali</title>
|
||||||
|
|
@ -33,11 +33,6 @@
|
||||||
<sect1 id="pgpkeys-core">
|
<sect1 id="pgpkeys-core">
|
||||||
<title>Membri del Core Team</title>
|
<title>Membri del Core Team</title>
|
||||||
|
|
||||||
<sect2 id="pgpkey-imp">
|
|
||||||
<title>&a.imp;</title>
|
|
||||||
&pgpkey.imp;
|
|
||||||
</sect2>
|
|
||||||
|
|
||||||
<sect2 id="pgpkey-jhb">
|
<sect2 id="pgpkey-jhb">
|
||||||
<title>&a.jhb;</title>
|
<title>&a.jhb;</title>
|
||||||
&pgpkey.jhb;
|
&pgpkey.jhb;
|
||||||
|
|
@ -48,6 +43,21 @@
|
||||||
&pgpkey.kuriyama;
|
&pgpkey.kuriyama;
|
||||||
</sect2>
|
</sect2>
|
||||||
|
|
||||||
|
<sect2 id="pgpkey-scottl">
|
||||||
|
<title>&a.scottl;</title>
|
||||||
|
&pgpkey.scottl;
|
||||||
|
</sect2>
|
||||||
|
|
||||||
|
<sect2 id="pgpkey-imp">
|
||||||
|
<title>&a.imp;</title>
|
||||||
|
&pgpkey.imp;
|
||||||
|
</sect2>
|
||||||
|
|
||||||
|
<sect2 id="pgpkey-wes">
|
||||||
|
<title>&a.wes;</title>
|
||||||
|
&pgpkey.wes;
|
||||||
|
</sect2>
|
||||||
|
|
||||||
<sect2 id="pgpkey-murray">
|
<sect2 id="pgpkey-murray">
|
||||||
<title>&a.murray;</title>
|
<title>&a.murray;</title>
|
||||||
&pgpkey.murray;
|
&pgpkey.murray;
|
||||||
|
|
@ -57,11 +67,6 @@
|
||||||
<title>&a.peter;</title>
|
<title>&a.peter;</title>
|
||||||
&pgpkey.peter;
|
&pgpkey.peter;
|
||||||
</sect2>
|
</sect2>
|
||||||
|
|
||||||
<sect2 id="pgpkey-wes">
|
|
||||||
<title>&a.wes;</title>
|
|
||||||
&pgpkey.wes;
|
|
||||||
</sect2>
|
|
||||||
</sect1>
|
</sect1>
|
||||||
|
|
||||||
<sect1 id="pgpkeys-developers">
|
<sect1 id="pgpkeys-developers">
|
||||||
|
|
@ -127,6 +132,11 @@
|
||||||
&pgpkey.wilko;
|
&pgpkey.wilko;
|
||||||
</sect2>
|
</sect2>
|
||||||
|
|
||||||
|
<sect2 id="pgpkey-perky">
|
||||||
|
<title>&a.perky;</title>
|
||||||
|
&pgpkey.perky;
|
||||||
|
</sect2>
|
||||||
|
|
||||||
<sect2 id="pgpkey-jon">
|
<sect2 id="pgpkey-jon">
|
||||||
<title>&a.jon;</title>
|
<title>&a.jon;</title>
|
||||||
&pgpkey.jon;
|
&pgpkey.jon;
|
||||||
|
|
@ -187,6 +197,11 @@
|
||||||
&pgpkey.bsd;
|
&pgpkey.bsd;
|
||||||
</sect2>
|
</sect2>
|
||||||
|
|
||||||
|
<sect2 id="pgpkey-danfe">
|
||||||
|
<title>&a.danfe;</title>
|
||||||
|
&pgpkey.danfe;
|
||||||
|
</sect2>
|
||||||
|
|
||||||
<sect2 id="pgpkey-dd">
|
<sect2 id="pgpkey-dd">
|
||||||
<title>&a.dd;</title>
|
<title>&a.dd;</title>
|
||||||
&pgpkey.dd;
|
&pgpkey.dd;
|
||||||
|
|
@ -422,6 +437,16 @@
|
||||||
&pgpkey.netchild;
|
&pgpkey.netchild;
|
||||||
</sect2>
|
</sect2>
|
||||||
|
|
||||||
|
<sect2 id="pgpkey-glewis">
|
||||||
|
<title>&a.glewis;</title>
|
||||||
|
&pgpkey.glewis;
|
||||||
|
</sect2>
|
||||||
|
|
||||||
|
<sect2 id="pgpkey-lesi">
|
||||||
|
<title>&a.lesi;</title>
|
||||||
|
&pgpkey.lesi;
|
||||||
|
</sect2>
|
||||||
|
|
||||||
<sect2 id="pgpkey-ijliao">
|
<sect2 id="pgpkey-ijliao">
|
||||||
<title>&a.ijliao;</title>
|
<title>&a.ijliao;</title>
|
||||||
&pgpkey.ijliao;
|
&pgpkey.ijliao;
|
||||||
|
|
@ -432,16 +457,16 @@
|
||||||
&pgpkey.clive;
|
&pgpkey.clive;
|
||||||
</sect2>
|
</sect2>
|
||||||
|
|
||||||
|
<sect2 id="pgpkey-clsung">
|
||||||
|
<title>&a.clsung;</title>
|
||||||
|
&pgpkey.clsung;
|
||||||
|
</sect2>
|
||||||
|
|
||||||
<sect2 id="pgpkey-arved">
|
<sect2 id="pgpkey-arved">
|
||||||
<title>&a.arved;</title>
|
<title>&a.arved;</title>
|
||||||
&pgpkey.arved;
|
&pgpkey.arved;
|
||||||
</sect2>
|
</sect2>
|
||||||
|
|
||||||
<sect2 id="pgpkey-scottl">
|
|
||||||
<title>&a.scottl;</title>
|
|
||||||
&pgpkey.scottl;
|
|
||||||
</sect2>
|
|
||||||
|
|
||||||
<sect2 id="pgpkey-pav">
|
<sect2 id="pgpkey-pav">
|
||||||
<title>&a.pav;</title>
|
<title>&a.pav;</title>
|
||||||
&pgpkey.pav;
|
&pgpkey.pav;
|
||||||
|
|
@ -492,6 +517,11 @@
|
||||||
&pgpkey.marcel;
|
&pgpkey.marcel;
|
||||||
</sect2>
|
</sect2>
|
||||||
|
|
||||||
|
<sect2 id="pgpkey-marck">
|
||||||
|
<title>&a.marck;</title>
|
||||||
|
&pgpkey.marck;
|
||||||
|
</sect2>
|
||||||
|
|
||||||
<sect2 id="pgpkey-tmm">
|
<sect2 id="pgpkey-tmm">
|
||||||
<title>&a.tmm;</title>
|
<title>&a.tmm;</title>
|
||||||
&pgpkey.tmm;
|
&pgpkey.tmm;
|
||||||
|
|
@ -587,6 +617,11 @@
|
||||||
&pgpkey.thomas;
|
&pgpkey.thomas;
|
||||||
</sect2>
|
</sect2>
|
||||||
|
|
||||||
|
<sect2 id="pgpkey-hq">
|
||||||
|
<title>&a.hq;</title>
|
||||||
|
&pgpkey.hq;
|
||||||
|
</sect2>
|
||||||
|
|
||||||
<sect2 id="pgpkey-dfr">
|
<sect2 id="pgpkey-dfr">
|
||||||
<title>&a.dfr;</title>
|
<title>&a.dfr;</title>
|
||||||
&pgpkey.dfr;
|
&pgpkey.dfr;
|
||||||
|
|
@ -682,6 +717,11 @@
|
||||||
&pgpkey.scop;
|
&pgpkey.scop;
|
||||||
</sect2>
|
</sect2>
|
||||||
|
|
||||||
|
<sect2 id="pgpkey-glebius">
|
||||||
|
<title>&a.glebius;</title>
|
||||||
|
&pgpkey.glebius;
|
||||||
|
</sect2>
|
||||||
|
|
||||||
<sect2 id="pgpkey-kensmith">
|
<sect2 id="pgpkey-kensmith">
|
||||||
<title>&a.kensmith;</title>
|
<title>&a.kensmith;</title>
|
||||||
&pgpkey.kensmith;
|
&pgpkey.kensmith;
|
||||||
|
|
@ -717,6 +757,11 @@
|
||||||
&pgpkey.nsouch;
|
&pgpkey.nsouch;
|
||||||
</sect2>
|
</sect2>
|
||||||
|
|
||||||
|
<sect2 id="pgpkey-ssouhlal">
|
||||||
|
<title>&a.ssouhlal;</title>
|
||||||
|
&pgpkey.ssouhlal;
|
||||||
|
</sect2>
|
||||||
|
|
||||||
<sect2 id="pgpkey-vs">
|
<sect2 id="pgpkey-vs">
|
||||||
<title>&a.vs;</title>
|
<title>&a.vs;</title>
|
||||||
&pgpkey.vs;
|
&pgpkey.vs;
|
||||||
|
|
@ -787,6 +832,11 @@
|
||||||
&pgpkey.joerg;
|
&pgpkey.joerg;
|
||||||
</sect2>
|
</sect2>
|
||||||
|
|
||||||
|
<sect2 id="pgpkey-bz">
|
||||||
|
<title>&a.bz;</title>
|
||||||
|
&pgpkey.bz;
|
||||||
|
</sect2>
|
||||||
|
|
||||||
<sect2 id="pgpkey-phantom">
|
<sect2 id="pgpkey-phantom">
|
||||||
<title>&a.phantom;</title>
|
<title>&a.phantom;</title>
|
||||||
&pgpkey.phantom;
|
&pgpkey.phantom;
|
||||||
|
|
|
||||||
|
|
@ -2,7 +2,7 @@
|
||||||
The FreeBSD Italian Documentation Project
|
The FreeBSD Italian Documentation Project
|
||||||
|
|
||||||
$FreeBSD$
|
$FreeBSD$
|
||||||
Original revision: 1.218
|
Original revision: 1.226
|
||||||
-->
|
-->
|
||||||
|
|
||||||
<chapter id="ports">
|
<chapter id="ports">
|
||||||
|
|
@ -46,6 +46,10 @@
|
||||||
dei port.</para>
|
dei port.</para>
|
||||||
</listitem>
|
</listitem>
|
||||||
|
|
||||||
|
<listitem>
|
||||||
|
<para>Come trovare un package specifico.</para>
|
||||||
|
</listitem>
|
||||||
|
|
||||||
<listitem>
|
<listitem>
|
||||||
<para>Come aggiornare i tuoi port.</para>
|
<para>Come aggiornare i tuoi port.</para>
|
||||||
</listitem>
|
</listitem>
|
||||||
|
|
@ -255,7 +259,7 @@
|
||||||
<itemizedlist>
|
<itemizedlist>
|
||||||
<listitem>
|
<listitem>
|
||||||
<para>Il sito web di FreeBSD mantiene all'indirizzo <ulink
|
<para>Il sito web di FreeBSD mantiene all'indirizzo <ulink
|
||||||
url="&url.main;/ports/index.html">http://www.FreeBSD.org/ports/</ulink>
|
url="&url.base;/ports/index.html">http://www.FreeBSD.org/ports/</ulink>
|
||||||
una lista aggiornata in cui puoi cercare tutte le applicazioni
|
una lista aggiornata in cui puoi cercare tutte le applicazioni
|
||||||
correntemente disponibili. I port sono divisi in categorie, e puoi
|
correntemente disponibili. I port sono divisi in categorie, e puoi
|
||||||
sia cercare un'applicazione in base al nome (se lo conosci), sia
|
sia cercare un'applicazione in base al nome (se lo conosci), sia
|
||||||
|
|
@ -283,6 +287,63 @@
|
||||||
per trovare l'applicazione, quindi controlla sul sito di FreeBSD
|
per trovare l'applicazione, quindi controlla sul sito di FreeBSD
|
||||||
per vedere se è già stato effettuato il porting.</para>
|
per vedere se è già stato effettuato il porting.</para>
|
||||||
</listitem>
|
</listitem>
|
||||||
|
|
||||||
|
<listitem>
|
||||||
|
<para>Se sei a conoscenza del nome esatto del port, ma non sai in
|
||||||
|
quale categoria esso sia, puoi usare il comando &man.whereis.1;
|
||||||
|
Semplicemente digita <command>whereis
|
||||||
|
<replaceable>file</replaceable></command>, dove
|
||||||
|
<replaceable>file</replaceable> è il programma che vuoi
|
||||||
|
installare. Se viene trovato sul tuo sistema, ti verrà
|
||||||
|
indicato dove si trova, in modo simile a quanto segue:</para>
|
||||||
|
|
||||||
|
<screen>&prompt.root; <userinput>whereis lsof</userinput>
|
||||||
|
lsof: /usr/ports/sysutils/lsof</screen>
|
||||||
|
|
||||||
|
<para>Questo ci dice che <command>lsof</command> (un'utility di
|
||||||
|
sistema) si trova nella directory
|
||||||
|
<filename>/usr/ports/sysutils/lsof</filename>.</para>
|
||||||
|
</listitem>
|
||||||
|
|
||||||
|
<listitem>
|
||||||
|
<para>Un altro modo per trovare un determinato port è quello
|
||||||
|
di usare il meccanismo di ricerca contenuto nella collezione dei port.
|
||||||
|
Per usare questo servizio di ricerca, devi posizionarti nella
|
||||||
|
directory <filename>/usr/ports</filename>. Una volta in quella
|
||||||
|
directory, lancia <command>make search
|
||||||
|
name=<replaceable>nome-programma</replaceable></command> dove
|
||||||
|
<replaceable>nome-programma</replaceable> è il nome del
|
||||||
|
programma che vuoi cercare. Per esempio, se vuoi cercare
|
||||||
|
<command>lsof</command>:</para>
|
||||||
|
|
||||||
|
<screen>&prompt.root; <userinput>cd /usr/ports</userinput>
|
||||||
|
&prompt.root; <userinput>make search name=lsof</userinput>
|
||||||
|
Port: lsof-4.56.4
|
||||||
|
Path: /usr/ports/sysutils/lsof
|
||||||
|
Info: Elenca informazioni sui file aperti (simile a fstat(1))
|
||||||
|
Maint: obrien@FreeBSD.org
|
||||||
|
Index: sysutils
|
||||||
|
B-deps:
|
||||||
|
R-deps:</screen>
|
||||||
|
|
||||||
|
<para>La parte di output sulla quale devi porre particolare attenzione
|
||||||
|
è la riga <quote>Path:</quote>, che ti dice dove puoi trovare
|
||||||
|
il port. Le altre informazioni riportate non sono necessarie per
|
||||||
|
installare il port, e quindi non saranno trattate in questa
|
||||||
|
sede.</para>
|
||||||
|
|
||||||
|
<para>Inoltre per una ricerca più complessa puoi usare
|
||||||
|
<command>make search key=<replaceable>stringa</replaceable></command>
|
||||||
|
dove <replaceable>stringa</replaceable> fa parte del testo da cercare.
|
||||||
|
Questo ricerca nei nomi dei port, nei commenti, nelle descrizioni e
|
||||||
|
nelle dipendenze e può essere usato per cercare port che si
|
||||||
|
riferiscono ad un argomento particolare anche se non conosci il nome
|
||||||
|
del programma che stai cercando.</para>
|
||||||
|
|
||||||
|
<para>In entrambi i casi, la stringa di ricerca è
|
||||||
|
case-insensitive. La ricerca per <quote>LSOF</quote> produrrà
|
||||||
|
gli stessi risultati della ricerca per <quote>lsof</quote>.</para>
|
||||||
|
</listitem>
|
||||||
</itemizedlist>
|
</itemizedlist>
|
||||||
</sect1>
|
</sect1>
|
||||||
|
|
||||||
|
|
@ -370,6 +431,16 @@ local: lsof-4.56.4.tgz remote: lsof-4.56.4.tgz
|
||||||
essere specificato. &man.pkg.add.1; prenderà automaticamente
|
essere specificato. &man.pkg.add.1; prenderà automaticamente
|
||||||
l'ultima versione dell'applicazione.</para>
|
l'ultima versione dell'applicazione.</para>
|
||||||
|
|
||||||
|
<note>
|
||||||
|
<para>&man.pkg.add.1; scaricherà la versione più recente
|
||||||
|
della tua applicazione solo se stai usando &os.current; o &os.stable;.
|
||||||
|
Se stai utilizzando una versione -RELEASE, allora verrà
|
||||||
|
scaricata la versione del package che è stato costruito per
|
||||||
|
la tua release. Tuttavia è possibile cambiare questo
|
||||||
|
comportamento modificando la variabile di ambiente
|
||||||
|
<envar>PACKAGESITE</envar> in modo opportuno.</para>
|
||||||
|
</note>
|
||||||
|
|
||||||
<para>I file dei package sono distribuiti nel formato
|
<para>I file dei package sono distribuiti nel formato
|
||||||
<filename>.tgz</filename>. Puoi trovarli in <ulink
|
<filename>.tgz</filename>. Puoi trovarli in <ulink
|
||||||
url="ftp://ftp.FreeBSD.org/pub/FreeBSD/ports/packages/"></ulink>,
|
url="ftp://ftp.FreeBSD.org/pub/FreeBSD/ports/packages/"></ulink>,
|
||||||
|
|
@ -689,90 +760,24 @@ docbook =
|
||||||
<filename>pkg-message</filename>. Il sistema dei port li usa
|
<filename>pkg-message</filename>. Il sistema dei port li usa
|
||||||
per affrontare speciali situazioni. Se vuoi maggiori dettagli
|
per affrontare speciali situazioni. Se vuoi maggiori dettagli
|
||||||
su questi file, e sui port in generale, leggi attentamente il
|
su questi file, e sui port in generale, leggi attentamente il
|
||||||
<ulink url="../porters-handbook/index.html">Manuale del Porter di
|
<ulink url="&url.books.porters-handbook;/index.html">Manuale del Porter
|
||||||
FreeBSD</ulink>.</para>
|
di FreeBSD</ulink>.</para>
|
||||||
|
|
||||||
<para>Ora che hai acquisito abbastanza informazioni sull'utilizzo
|
<para>Il port include istruzioni su come compilare il codice sorgente,
|
||||||
della collezione dei port, sei pronto per installare il tuo primo
|
ma non include il codice sorgente stesso. Devi prendere il codice
|
||||||
port. Ci sono due modi per installare un port, entrambi spiegati qui
|
sorgente da un CDROM o da Internet. L'autore del codice sorgente
|
||||||
sotto.</para>
|
può distribuirlo come desidera. Quasi sempre è un file
|
||||||
|
di archivio tar compresso con gzip, ma potrebbe essere stato compresso
|
||||||
<para>Comunque, prima di addentrarci in questi due metodi, devi decidere
|
con un altro tool o perfino potrebbe essere non compresso. Il codice
|
||||||
quale port installare. Ci sono vari modi per farlo, e quello più
|
sorgente del programma, in qualsiasi forma sia, è chiamato con
|
||||||
semplice è consultare <ulink
|
il termine <quote>distfile</quote>. I due metodi per installare un
|
||||||
url="&url.main;/ports/index.html">la lista dei port sul sito web di
|
port di &os; sono descritti qui sotto.</para>
|
||||||
FreeBSD</ulink>. Puoi sia navigare tra i port ivi elencati sia usare
|
|
||||||
la funzione di ricerca del sito. Ogni port include anche una breve
|
|
||||||
descrizione che puoi leggere prima di decidere se installarlo o
|
|
||||||
meno.</para>
|
|
||||||
|
|
||||||
<para>Un altro metodo è quello di usare il comando &man.whereis.1;.
|
|
||||||
Semplicemente digita <command>whereis
|
|
||||||
<replaceable>file</replaceable></command>, dove
|
|
||||||
<replaceable>file</replaceable> è il programma che vuoi
|
|
||||||
installare. Se viene trovato sul tuo sistema, ti verrà indicato
|
|
||||||
dove si trova, in modo simile a quanto segue:</para>
|
|
||||||
|
|
||||||
<screen>&prompt.root; <userinput>whereis lsof</userinput>
|
|
||||||
lsof: /usr/ports/sysutils/lsof</screen>
|
|
||||||
|
|
||||||
<para>Questo ci dice che <command>lsof</command> (un'utility di sistema)
|
|
||||||
si trova nella directory
|
|
||||||
<filename>/usr/ports/sysutils/lsof</filename>.</para>
|
|
||||||
|
|
||||||
<para>Un altro modo per trovare un determinato port è quello
|
|
||||||
di usare il meccanismo di ricerca contenuto nella collezione dei port.
|
|
||||||
Per usare questo servizio di ricerca, devi posizionarti nella directory
|
|
||||||
<filename>/usr/ports</filename>. Una volta in quella directory, lancia
|
|
||||||
<command>make search
|
|
||||||
name=<replaceable>nome-programma</replaceable></command> dove
|
|
||||||
<replaceable>nome-programma</replaceable> è il nome del programma
|
|
||||||
che vuoi cercare. Per esempio, se vuoi cercare
|
|
||||||
<command>lsof</command>:</para>
|
|
||||||
|
|
||||||
<screen>&prompt.root; <userinput>cd /usr/ports</userinput>
|
|
||||||
&prompt.root; <userinput>make search name=lsof</userinput>
|
|
||||||
Port: lsof-4.56.4
|
|
||||||
Path: /usr/ports/sysutils/lsof
|
|
||||||
Info: Elenca informazioni sui file aperti (simile a fstat(1))
|
|
||||||
Maint: obrien@FreeBSD.org
|
|
||||||
Index: sysutils
|
|
||||||
B-deps:
|
|
||||||
R-deps:</screen>
|
|
||||||
|
|
||||||
<para>La parte di output sulla quale devi porre particolare attenzione
|
|
||||||
è la riga <quote>Path:</quote>, che ti dice dove puoi trovare
|
|
||||||
il port. Le altre informazioni riportate non sono necessarie per
|
|
||||||
installare il port, e quindi non saranno trattate in questa sede.</para>
|
|
||||||
|
|
||||||
<para>Inoltre per una ricerca più complessa puoi usare
|
|
||||||
<command>make search key=<replaceable>stringa</replaceable></command>
|
|
||||||
dove <replaceable>stringa</replaceable> fa parte del testo da cercare.
|
|
||||||
Questo ricerca nei nomi dei port, nei commenti, nelle descrizioni e
|
|
||||||
nelle dipendenze e può essere usato per cercare port che si
|
|
||||||
riferiscono ad un argomento particolare anche se non conosci il nome del
|
|
||||||
programma che stai cercando.</para>
|
|
||||||
|
|
||||||
<para>In entrambi i casi, la stringa di ricerca è case-insensitive.
|
|
||||||
La ricerca per <quote>LSOF</quote> produrrà gli stessi risultati
|
|
||||||
della ricerca per <quote>lsof</quote>.</para>
|
|
||||||
|
|
||||||
<note>
|
<note>
|
||||||
<para>Devi essere <username>root</username> per installare i
|
<para>Devi essere <username>root</username> per installare i
|
||||||
port.</para>
|
port.</para>
|
||||||
</note>
|
</note>
|
||||||
|
|
||||||
<para>Ora che hai trovato un port da installare, sei pronto per
|
|
||||||
l'installazione vera e propria. Il port include istruzioni su come
|
|
||||||
compilare il codice sorgente, ma non include il codice sorgente stesso.
|
|
||||||
Devi prendere il codice sorgente da un CDROM o da Internet. L'autore
|
|
||||||
del codice sorgente può distribuirlo come desidera. Quasi sempre
|
|
||||||
è un file di archivio tar compresso con gzip, ma potrebbe essere
|
|
||||||
stato compresso con un altro tool o perfino potrebbe essere non
|
|
||||||
compresso. Il codice sorgente del programma, in qualsiasi forma sia,
|
|
||||||
è chiamato con il termine <quote>distfile</quote>. Puoi ottenere
|
|
||||||
questo distfile da un CDROM o da Internet.</para>
|
|
||||||
|
|
||||||
<warning>
|
<warning>
|
||||||
<para>Prima di installare qualche port, dovresti assicurarti di avere
|
<para>Prima di installare qualche port, dovresti assicurarti di avere
|
||||||
l'albero della collezione dei port aggiornato e dovresti verificare
|
l'albero della collezione dei port aggiornato e dovresti verificare
|
||||||
|
|
@ -1265,10 +1270,11 @@ ftp://ftp.FreeBSD.org/pub/FreeBSD/ports/distfiles/ fetch</userinput></screen>
|
||||||
<orderedlist>
|
<orderedlist>
|
||||||
<listitem>
|
<listitem>
|
||||||
<para>Aggiustarlo! Il <ulink
|
<para>Aggiustarlo! Il <ulink
|
||||||
url="../porters-handbook/index.html">Manuale del Porter</ulink>
|
url="&url.books.porters-handbook;/index.html">Manuale del
|
||||||
contiene informazioni dettagliate sull'infrastruttura dei
|
Porter</ulink> contiene informazioni dettagliate
|
||||||
<quote>Ports</quote> affinchè tu possa aggiustare quel port che
|
sull'infrastruttura dei <quote>Ports</quote> affinchè
|
||||||
occasionalmente non funziona o perfino proporne uno tutto tuo!</para>
|
tu possa aggiustare quel port che occasionalmente non funziona o
|
||||||
|
perfino proporne uno tutto tuo!</para>
|
||||||
</listitem>
|
</listitem>
|
||||||
|
|
||||||
<listitem>
|
<listitem>
|
||||||
|
|
|
||||||
|
|
@ -2,7 +2,7 @@
|
||||||
The FreeBSD Italian Documentation Project
|
The FreeBSD Italian Documentation Project
|
||||||
|
|
||||||
$FreeBSD$
|
$FreeBSD$
|
||||||
Original revision: 1.19+
|
Original revision: 1.24+
|
||||||
-->
|
-->
|
||||||
|
|
||||||
<preface id="book-preface">
|
<preface id="book-preface">
|
||||||
|
|
@ -11,151 +11,23 @@
|
||||||
<bridgehead id="preface-audience" renderas="sect1">A chi si
|
<bridgehead id="preface-audience" renderas="sect1">A chi si
|
||||||
rivolge</bridgehead>
|
rivolge</bridgehead>
|
||||||
|
|
||||||
<para>Chi si affaccia a FreeBSD scoprirà che la prima sezione di questo
|
<para>Gli utenti alla prime armi con FreeBSD scopriranno che la prima sezione
|
||||||
libro guida l'utente attraverso il processo di installazione di FreeBSD e
|
di questo libro guida l'utente attraverso il processo di installazione di
|
||||||
introduce delicatamente i concetti e le convenzioni su cui si basa &unix;.
|
FreeBSD e introduce delicatamente i concetti e le convenzioni su cui si basa
|
||||||
Affrontare questa sezione richiede poco più che il desiderio di
|
&unix;. Affrontare questa sezione richiede poco più che il desiderio
|
||||||
esplorare, e l'abilità di far propri i nuovi concetti appena vengono
|
di esplorare, e l'abilità di far propri i nuovi concetti appena
|
||||||
introdotti.</para>
|
vengono introdotti.</para>
|
||||||
|
|
||||||
<para>Una volta superata questa distanza, la seconda sezione, ben più
|
<para>Una volta superata questa distanza, la seconda sezione, ben più
|
||||||
grande, del Manuale è una guida di riferimento completa a tutti i
|
grande, del Manuale è una guida di riferimento completa a tutti i
|
||||||
tipi di argomenti di interesse per l'amministratore di un sistema FreeBSD.
|
tipi di argomenti di interesse per l'amministratore di un sistema FreeBSD.
|
||||||
Alcuni di questi capitoli suggeriscono di effettuare prima la lettura di
|
Alcuni di questi capitoli suggeriscono di effettuare prima la lettura di
|
||||||
qualche testo, e questo è evidenziato nel sommario all'inizio di ogni
|
qualche altro capitolo, e questo è evidenziato nel sommario
|
||||||
capitolo.</para>
|
all'inizio di ogni capitolo.</para>
|
||||||
|
|
||||||
<para>Per una lista di fonti di informazioni aggiuntive, guarda l'<xref
|
<para>Per una lista di fonti di informazioni aggiuntive, guarda l'<xref
|
||||||
linkend="bibliography">.</para>
|
linkend="bibliography">.</para>
|
||||||
|
|
||||||
<bridgehead id="preface-changes" renderas="sect1">Cambiamenti rispetto alla
|
|
||||||
Seconda Edizione Inglese</bridgehead>
|
|
||||||
|
|
||||||
<para>Questa edizione è il culmine di un anno di lavoro dei membri
|
|
||||||
del FreeBSD Italian Documentation Project. I maggiori cambiamenti di
|
|
||||||
questa edizione localizzata rispetto alla seconda edizione in lingua
|
|
||||||
originale sono i seguenti:</para>
|
|
||||||
|
|
||||||
<itemizedlist>
|
|
||||||
<listitem>
|
|
||||||
<para>Tutte le figure ASCII sono state sostituite da diagrammi
|
|
||||||
grafici.</para>
|
|
||||||
</listitem>
|
|
||||||
|
|
||||||
<listitem>
|
|
||||||
<para>Tutti i capitoli sono stati aggiornati per rispecchiare le nuove
|
|
||||||
caratteristiche presenti in FreeBSD 5.X ed evidenziare le
|
|
||||||
differenze rispetto alle release precedenti.</para>
|
|
||||||
</listitem>
|
|
||||||
|
|
||||||
<listitem>
|
|
||||||
<para>Il <xref linkend="install"> (<quote>Installazione di
|
|
||||||
FreeBSD</quote>) è stato aggiornato all'attuale procedura di
|
|
||||||
installazione.</para>
|
|
||||||
</listitem>
|
|
||||||
|
|
||||||
<listitem>
|
|
||||||
<para>È stata aggiunta una nuova sezione sulle
|
|
||||||
<acronym>ACL</acronym> al <xref linkend="basics"> (<quote>Basi di
|
|
||||||
&unix;</quote>).</para>
|
|
||||||
</listitem>
|
|
||||||
|
|
||||||
<listitem>
|
|
||||||
<para>Il <xref linkend="ports"> (<quote>Installazione delle
|
|
||||||
Applicazioni</quote>) è stato ingrandito per contenere
|
|
||||||
informazioni aggiuntive sulla gestione delle applicazioni
|
|
||||||
installate.</para>
|
|
||||||
</listitem>
|
|
||||||
|
|
||||||
<listitem>
|
|
||||||
<para>Sono state aggiunte due nuove sezioni al <xref
|
|
||||||
linkend="config-tuning"> (<quote>Configurazione e Messa a
|
|
||||||
Punto</quote>) su Soft Updates e Spazio di Swap.</para>
|
|
||||||
</listitem>
|
|
||||||
|
|
||||||
<listitem>
|
|
||||||
<para>Il <xref linkend="boot"> (<quote>La Procedura di Avvio di
|
|
||||||
FreeBSD</quote>) è stato ingrandito per gli utenti
|
|
||||||
Linux.</para>
|
|
||||||
</listitem>
|
|
||||||
|
|
||||||
<listitem>
|
|
||||||
<para>È stata aggiunta una nuova sezione sulla configurazione delle
|
|
||||||
interfacce di rete al <xref linkend="config-tuning">
|
|
||||||
(<quote>Configurazione e Messa a Punto</quote>).</para>
|
|
||||||
</listitem>
|
|
||||||
|
|
||||||
<listitem>
|
|
||||||
<para>Il <xref linkend="kernelconfig"> (<quote>Configurazione del Kernel
|
|
||||||
di FreeBSD</quote>) è stato aggiornato.</para>
|
|
||||||
</listitem>
|
|
||||||
|
|
||||||
<listitem>
|
|
||||||
<para>È stata aggiunta una nuova sezione sul sovraccarico e
|
|
||||||
sull'ottimizzazione di IPFW al <xref linkend="security">
|
|
||||||
(<quote>Sicurezza</quote>).</para>
|
|
||||||
</listitem>
|
|
||||||
|
|
||||||
<listitem>
|
|
||||||
<para>Sono state aggiunte molte nuove sezioni al <xref linkend="disks">
|
|
||||||
(<quote>Archiviazione dei Dati</quote>) grazie al contributo di
|
|
||||||
numerosi autori.</para>
|
|
||||||
</listitem>
|
|
||||||
|
|
||||||
<listitem>
|
|
||||||
<para>Il <xref linkend="multimedia"> (<quote>Multimedia</quote>) è
|
|
||||||
stato creato partendo dal capitolo intitolato <quote>Audio</quote> e
|
|
||||||
aggiungendo varie sezioni sulla riproduzione video.</para>
|
|
||||||
</listitem>
|
|
||||||
|
|
||||||
<listitem>
|
|
||||||
<para>Il <xref linkend="ppp-and-slip"> (<quote>PPP e SLIP</quote>)
|
|
||||||
è stato sostanzialmente aggiornato per includere i vari metodi di
|
|
||||||
connessione ADSL e una nuova sezione sul NAT.</para>
|
|
||||||
</listitem>
|
|
||||||
|
|
||||||
<listitem>
|
|
||||||
<para>Sono state aggiunte molte nuove sezioni al <xref
|
|
||||||
linkend="advanced-networking"> (<quote>Networking Avanzato</quote>)
|
|
||||||
grazie al contributo di numerosi autori.</para>
|
|
||||||
</listitem>
|
|
||||||
|
|
||||||
<listitem>
|
|
||||||
<para>Il <xref linkend="mail"> (<quote>Posta Elettronica</quote>) è
|
|
||||||
stato ingrandito per includere una sezione sull'autenticazione SMTP e
|
|
||||||
maggiori informazioni su come rimpiazzare
|
|
||||||
<application>sendmail</application> come proprio mailer di
|
|
||||||
default.</para>
|
|
||||||
</listitem>
|
|
||||||
|
|
||||||
<listitem>
|
|
||||||
<para>Il <xref linkend="cutting-edge"> (<quote>Lo Stato dell'Arte</quote>)
|
|
||||||
è stato aggiornato ed è stata aggiunta una nuova
|
|
||||||
sezione.</para>
|
|
||||||
</listitem>
|
|
||||||
|
|
||||||
<listitem>
|
|
||||||
<para>Il <xref linkend="linuxemu"> (<quote>Compatibilità con i
|
|
||||||
Binari di Linux</quote>) è stato sostanzialmente
|
|
||||||
aggiornato.</para>
|
|
||||||
</listitem>
|
|
||||||
|
|
||||||
<listitem>
|
|
||||||
<para>In questa edizione sono coperti i seguenti nuovi argomenti:</para>
|
|
||||||
|
|
||||||
<itemizedlist>
|
|
||||||
<listitem>
|
|
||||||
<para>Il Gestore di Volumi Vinum (<xref
|
|
||||||
linkend="vinum-vinum">).</para>
|
|
||||||
</listitem>
|
|
||||||
|
|
||||||
<listitem>
|
|
||||||
<para>Applicazioni Desktop (<xref linkend="desktop">).</para>
|
|
||||||
</listitem>
|
|
||||||
</itemizedlist>
|
|
||||||
</listitem>
|
|
||||||
</itemizedlist>
|
|
||||||
|
|
||||||
<bridgehead id="italian-notes" renderas="sect1">Note alla Edizione
|
<bridgehead id="italian-notes" renderas="sect1">Note alla Edizione
|
||||||
Italiana</bridgehead>
|
Italiana</bridgehead>
|
||||||
|
|
||||||
|
|
@ -260,18 +132,22 @@
|
||||||
<bridgehead id="preface-overview" renderas="sect1">Organizzazione di Questo
|
<bridgehead id="preface-overview" renderas="sect1">Organizzazione di Questo
|
||||||
Libro</bridgehead>
|
Libro</bridgehead>
|
||||||
|
|
||||||
<para>Questo libro è diviso in tre sezioni distinte logicamente. La
|
<para>Questo libro è diviso in cinque sezioni distinte logicamente. La
|
||||||
prima sezione, <emphasis>Per Cominciare</emphasis>, copre l'installazione
|
prima sezione, <emphasis>Per Cominciare</emphasis>, copre l'installazione
|
||||||
e l'uso basilare di FreeBSD. Ci si aspetta che il lettore segua questi
|
e l'uso basilare di FreeBSD. Ci si aspetta che il lettore segua questi
|
||||||
capitoli in sequenza, possibilmente saltando i capitoli che trattano
|
capitoli in sequenza, possibilmente saltando i capitoli che trattano
|
||||||
argomenti familiari. La seconda sezione, <emphasis>Amministrazione del
|
argomenti familiari. La seconda sezione, <emphasis>Compiti
|
||||||
Sistema</emphasis>, copre una vasta serie di argomenti che sono di interesse
|
Comuni</emphasis> copre alcune funzionalità di FreeBSD
|
||||||
per utenti FreeBSD più avanzati. Ogni sezione inizia con un breve
|
frequentemente utilizzate. Questa sezione, e tutte le sezioni successive,
|
||||||
sommario che descrive quello che il capitolo tratta e quello che il lettore
|
possono essere lette non in ordine. Ogni capitolo inizia con un succinto
|
||||||
dovrebbe già sapere. Questo è fatto per permettere al lettore
|
sommario che descrive ciò che il capitolo copre e ciò che il
|
||||||
occasionale di sfogliare il libro per cercare i capitoli di suo interesse.
|
lettore dovrebbe aspettarsi di conoscere dopo la lettura dello stesso.
|
||||||
La terza sezione contiene le appendici con le informazioni di
|
Questo ha l'intenzione di permettere al lettore di trovare velocemente i
|
||||||
riferimento.</para>
|
capitoli di proprio interesse. La terza sezione, <emphasis>Amministrazione
|
||||||
|
del Sistema</emphasis>, copre argomentazioni di amministrazione. La
|
||||||
|
quarta sezione <emphasis>Comunicazione di Rete</emphasis>, copre argomenti
|
||||||
|
di rete e relativi servizi. La quinta sezione contiene appendici con
|
||||||
|
informazioni di riferimento.</para>
|
||||||
|
|
||||||
<variablelist>
|
<variablelist>
|
||||||
<varlistentry>
|
<varlistentry>
|
||||||
|
|
@ -289,8 +165,8 @@
|
||||||
|
|
||||||
<listitem>
|
<listitem>
|
||||||
<para>Segue l'utente attraverso l'intera procedura di installazione.
|
<para>Segue l'utente attraverso l'intera procedura di installazione.
|
||||||
Alcuni argomenti avanzati di installazione, come l'installazione
|
Sono trattati alcuni argomenti avanzati di installazione, come
|
||||||
attraverso la console seriale, sono trattati.</para>
|
l'installazione attraverso la console seriale.</para>
|
||||||
</listitem>
|
</listitem>
|
||||||
</varlistentry>
|
</varlistentry>
|
||||||
|
|
||||||
|
|
@ -299,8 +175,9 @@
|
||||||
|
|
||||||
<listitem>
|
<listitem>
|
||||||
<para>Tratta i comandi e le funzionalità di base del sistema
|
<para>Tratta i comandi e le funzionalità di base del sistema
|
||||||
operativo FreeBSD. Se hai familiarità con Linux o con altri
|
operativo FreeBSD. Se hai familiarità con &linux; o con altri
|
||||||
tipi di &unix; allora puoi probabilmente saltare questo capitolo.</para>
|
tipi di &unix; allora puoi probabilmente saltare questo
|
||||||
|
capitolo.</para>
|
||||||
</listitem>
|
</listitem>
|
||||||
</varlistentry>
|
</varlistentry>
|
||||||
|
|
||||||
|
|
@ -321,12 +198,67 @@
|
||||||
<listitem>
|
<listitem>
|
||||||
<para>Descrive X Window System in generale e l'uso di
|
<para>Descrive X Window System in generale e l'uso di
|
||||||
<application>&xfree86;</application> su FreeBSD in particolare.
|
<application>&xfree86;</application> su FreeBSD in particolare.
|
||||||
Inoltre tratta dei comuni ambienti desktop come
|
Inoltre descrive i comuni ambienti desktop
|
||||||
<application>KDE</application> e
|
<application>KDE</application> e
|
||||||
<application>GNOME</application>.</para>
|
<application>GNOME</application>.</para>
|
||||||
</listitem>
|
</listitem>
|
||||||
</varlistentry>
|
</varlistentry>
|
||||||
|
|
||||||
|
<varlistentry>
|
||||||
|
<term><emphasis><xref linkend="desktop">, Applicazioni
|
||||||
|
Desktop</emphasis></term>
|
||||||
|
|
||||||
|
<listitem>
|
||||||
|
<para>Elenca le più comuni applicazioni desktop, come browser
|
||||||
|
web e suite di produttività, e descrive come installarle su
|
||||||
|
FreeBSD.</para>
|
||||||
|
</listitem>
|
||||||
|
</varlistentry>
|
||||||
|
|
||||||
|
<varlistentry>
|
||||||
|
<term><emphasis><xref linkend="multimedia">, Multimedia</emphasis></term>
|
||||||
|
|
||||||
|
<listitem>
|
||||||
|
<para>Mostra come configurare il supporto audio/video per il sistema.
|
||||||
|
Inoltre descrive alcune applicazioni di esempio.</para>
|
||||||
|
</listitem>
|
||||||
|
</varlistentry>
|
||||||
|
|
||||||
|
<varlistentry>
|
||||||
|
<term><emphasis><xref linkend="kernelconfig">, Configurazione del Kernel
|
||||||
|
di FreeBSD</emphasis></term>
|
||||||
|
|
||||||
|
<listitem>
|
||||||
|
<para>Spiega perché potresti aver bisogno di configurare un nuovo
|
||||||
|
kernel e fornisce istruzioni dettagliate per la configurazione, la
|
||||||
|
creazione, e l'installazione di un kernel personalizzato.</para>
|
||||||
|
</listitem>
|
||||||
|
</varlistentry>
|
||||||
|
|
||||||
|
<varlistentry>
|
||||||
|
<term><emphasis><xref linkend="printing">, Stampa</emphasis></term>
|
||||||
|
|
||||||
|
<listitem>
|
||||||
|
<para>Spiega come gestire le stampanti su FreeBSD, incluse informazioni
|
||||||
|
sulle pagine banner, sull'accounting di stampa, e sulla configurazione
|
||||||
|
iniziale.</para>
|
||||||
|
</listitem>
|
||||||
|
</varlistentry>
|
||||||
|
|
||||||
|
<varlistentry>
|
||||||
|
<term><emphasis><xref linkend="linuxemu">, Compatibilità con i
|
||||||
|
Binari di &linux;</emphasis></term>
|
||||||
|
|
||||||
|
<listitem>
|
||||||
|
<para>Descrive le caratteristiche di compatibilità con &linux; di
|
||||||
|
FreeBSD. Inoltre fornisce dettagliate istruzioni sull'installazione
|
||||||
|
di molte comuni applicazioni &linux; come
|
||||||
|
<application>&oracle;</application>,
|
||||||
|
<application>&sap.r3;</application>,
|
||||||
|
e <application>&mathematica;</application>.</para>
|
||||||
|
</listitem>
|
||||||
|
</varlistentry>
|
||||||
|
|
||||||
<varlistentry>
|
<varlistentry>
|
||||||
<term><emphasis><xref linkend="config-tuning">, Configurazione e Messa a
|
<term><emphasis><xref linkend="config-tuning">, Configurazione e Messa a
|
||||||
Punto</emphasis></term>
|
Punto</emphasis></term>
|
||||||
|
|
@ -361,17 +293,6 @@
|
||||||
</listitem>
|
</listitem>
|
||||||
</varlistentry>
|
</varlistentry>
|
||||||
|
|
||||||
<varlistentry>
|
|
||||||
<term><emphasis><xref linkend="kernelconfig">, Configurazione del Kernel
|
|
||||||
di FreeBSD</emphasis></term>
|
|
||||||
|
|
||||||
<listitem>
|
|
||||||
<para>Spiega perché potresti aver bisogno di configurare un nuovo
|
|
||||||
kernel e fornisce istruzioni dettagliate per la configurazione, la
|
|
||||||
creazione, e l'installazione di un kernel personalizzato.</para>
|
|
||||||
</listitem>
|
|
||||||
</varlistentry>
|
|
||||||
|
|
||||||
<varlistentry>
|
<varlistentry>
|
||||||
<term><emphasis><xref linkend="security">, Sicurezza</emphasis></term>
|
<term><emphasis><xref linkend="security">, Sicurezza</emphasis></term>
|
||||||
|
|
||||||
|
|
@ -383,12 +304,13 @@
|
||||||
</varlistentry>
|
</varlistentry>
|
||||||
|
|
||||||
<varlistentry>
|
<varlistentry>
|
||||||
<term><emphasis><xref linkend="printing">, Stampa</emphasis></term>
|
<term><emphasis><xref linkend="mac">, Controllo di Accesso
|
||||||
|
Vincolato</emphasis></term>
|
||||||
|
|
||||||
<listitem>
|
<listitem>
|
||||||
<para>Spiega come gestire le stampanti su FreeBSD, incluse informazioni
|
<para>Descrive il Controllo di Accesso Vincolato (MAC) e come questo
|
||||||
sulle pagine banner, sull'accounting di stampa, e sulla configurazione
|
meccanismo può essere usato per fortificare un sistema
|
||||||
iniziale.</para>
|
FreeBSD.</para>
|
||||||
</listitem>
|
</listitem>
|
||||||
</varlistentry>
|
</varlistentry>
|
||||||
|
|
||||||
|
|
@ -426,22 +348,14 @@
|
||||||
</varlistentry>
|
</varlistentry>
|
||||||
|
|
||||||
<varlistentry>
|
<varlistentry>
|
||||||
<term><emphasis><xref linkend="desktop">, Applicazioni
|
<term><emphasis><xref linkend="cutting-edge">, Lo Stato
|
||||||
Desktop</emphasis></term>
|
dell'Arte</emphasis></term>
|
||||||
|
|
||||||
<listitem>
|
<listitem>
|
||||||
<para>Elenca le più comuni applicazioni desktop, come browser
|
<para>Spiega le differenze tra FreeBSD-STABLE, FreeBSD-CURRENT, e le
|
||||||
web e suite di produttività, e descrive come installarle su
|
release FreeBSD. Descrive quali utenti possano trarre beneficio
|
||||||
FreeBSD.</para>
|
seguendo un sistema di sviluppo e spiega come effettuare questa
|
||||||
</listitem>
|
procedura.</para>
|
||||||
</varlistentry>
|
|
||||||
|
|
||||||
<varlistentry>
|
|
||||||
<term><emphasis><xref linkend="multimedia">, Multimedia</emphasis></term>
|
|
||||||
|
|
||||||
<listitem>
|
|
||||||
<para>Mostra come configurare il supporto audio/video per il sistema.
|
|
||||||
Inoltre descrive alcune applicazioni di esempio.</para>
|
|
||||||
</listitem>
|
</listitem>
|
||||||
</varlistentry>
|
</varlistentry>
|
||||||
|
|
||||||
|
|
@ -465,19 +379,6 @@
|
||||||
</listitem>
|
</listitem>
|
||||||
</varlistentry>
|
</varlistentry>
|
||||||
|
|
||||||
<varlistentry>
|
|
||||||
<term><emphasis><xref linkend="advanced-networking">, Networking
|
|
||||||
Avanzato</emphasis></term>
|
|
||||||
|
|
||||||
<listitem>
|
|
||||||
<para>Descrive molti argomenti sul networking, incluso come condividere
|
|
||||||
una connessione a Internet con altri computer sulla stessa LAN, come
|
|
||||||
usare file system di rete, come condividere informazioni sugli
|
|
||||||
account via NIS, come configurare un name server, e molto
|
|
||||||
altro.</para>
|
|
||||||
</listitem>
|
|
||||||
</varlistentry>
|
|
||||||
|
|
||||||
<varlistentry>
|
<varlistentry>
|
||||||
<term><emphasis><xref linkend="mail">, Posta Elettronica</emphasis></term>
|
<term><emphasis><xref linkend="mail">, Posta Elettronica</emphasis></term>
|
||||||
|
|
||||||
|
|
@ -489,28 +390,27 @@
|
||||||
</varlistentry>
|
</varlistentry>
|
||||||
|
|
||||||
<varlistentry>
|
<varlistentry>
|
||||||
<term><emphasis><xref linkend="cutting-edge">, Lo Stato
|
<term><emphasis><xref linkend="network-servers">, Servizi di
|
||||||
dell'Arte</emphasis></term>
|
Rete</emphasis></term>
|
||||||
|
|
||||||
<listitem>
|
<listitem>
|
||||||
<para>Spiega le differenze tra &os.stable;, &os.current;, e le
|
<para>Fornisce istruzioni dettagliate e file di configurazione di
|
||||||
release FreeBSD. Descrive quali utenti possano trarre beneficio
|
esempio per erigere la tua macchina FreeBSD come un server NFS
|
||||||
seguendo un sistema di sviluppo e spiega come effettuare questa
|
(Network File System), un server per la risoluzione dei nomi, un
|
||||||
procedura.</para>
|
server NIS (Network Information System), o un server per la
|
||||||
|
sincronizzazione dell'ora.</para>
|
||||||
</listitem>
|
</listitem>
|
||||||
</varlistentry>
|
</varlistentry>
|
||||||
|
|
||||||
<varlistentry>
|
<varlistentry>
|
||||||
<term><emphasis><xref linkend="linuxemu">, Compatibilità con i
|
<term><emphasis><xref linkend="advanced-networking">, Networking
|
||||||
Binari di Linux</emphasis></term>
|
Avanzato</emphasis></term>
|
||||||
|
|
||||||
<listitem>
|
<listitem>
|
||||||
<para>Descrive le caratteristiche di compatibilità con Linux di
|
<para>Descrive molti argomenti sul networking, incluso come condividere
|
||||||
FreeBSD. Inoltre fornisce dettagliate istruzioni sull'installazione
|
una connessione a Internet con altri computer sulla stessa LAN,
|
||||||
di molte comuni applicazioni Linux come
|
argomenti di routing avanzati, rete wireless, bluetooth, ATM, IPv6, e
|
||||||
<application>&oracle;</application>,
|
altro ancora.</para>
|
||||||
<application>&sap.r3;</application>,
|
|
||||||
e <application>&mathematica;</application>.</para>
|
|
||||||
</listitem>
|
</listitem>
|
||||||
</varlistentry>
|
</varlistentry>
|
||||||
|
|
||||||
|
|
@ -551,7 +451,7 @@
|
||||||
<term><emphasis><xref linkend="pgpkeys">, Chiavi PGP</emphasis></term>
|
<term><emphasis><xref linkend="pgpkeys">, Chiavi PGP</emphasis></term>
|
||||||
|
|
||||||
<listitem>
|
<listitem>
|
||||||
<para>Elenca i fingerprint PGP di molti FreeBSD Developers.</para>
|
<para>Elenca i fingerprint PGP di molti sviluppatori di FreeBSD.</para>
|
||||||
</listitem>
|
</listitem>
|
||||||
</varlistentry>
|
</varlistentry>
|
||||||
</variablelist>
|
</variablelist>
|
||||||
|
|
@ -671,7 +571,10 @@
|
||||||
poi ha pagato numerosi autori aggiuntivi per fare una serie di miglioramenti
|
poi ha pagato numerosi autori aggiuntivi per fare una serie di miglioramenti
|
||||||
all'infrastruttura di stampa e per aggiungere altri capitoli al testo.
|
all'infrastruttura di stampa e per aggiungere altri capitoli al testo.
|
||||||
Questo lavoro è culminato nella pubblicazione della seconda edizione
|
Questo lavoro è culminato nella pubblicazione della seconda edizione
|
||||||
inglese stampata nel Novembre 2001 (ISBN 1-57176-303-1).</para>
|
inglese stampata nel Novembre 2001 (ISBN 1-57176-303-1). Nel 2003-2004,
|
||||||
|
<ulink url="http://www.freebsdmall.com">FreeBSD Mall, Inc</ulink>, ha pagato
|
||||||
|
diversi contributori per migliorare il Manuale in preparazione per la
|
||||||
|
terza edizione inglese cartacea.</para>
|
||||||
</preface>
|
</preface>
|
||||||
|
|
||||||
<!--
|
<!--
|
||||||
|
|
|
||||||
|
|
@ -2,7 +2,7 @@
|
||||||
The FreeBSD Italian Documentation Project
|
The FreeBSD Italian Documentation Project
|
||||||
|
|
||||||
$FreeBSD$
|
$FreeBSD$
|
||||||
Original revision: 1.88
|
Original revision: 1.94
|
||||||
-->
|
-->
|
||||||
|
|
||||||
<chapter id="serialcomms">
|
<chapter id="serialcomms">
|
||||||
|
|
@ -185,7 +185,7 @@
|
||||||
</row>
|
</row>
|
||||||
|
|
||||||
<row>
|
<row>
|
||||||
<entry>TxD</entry>
|
<entry>TD</entry>
|
||||||
|
|
||||||
<entry>2</entry>
|
<entry>2</entry>
|
||||||
|
|
||||||
|
|
@ -193,11 +193,11 @@
|
||||||
|
|
||||||
<entry>3</entry>
|
<entry>3</entry>
|
||||||
|
|
||||||
<entry>RxD</entry>
|
<entry>RD</entry>
|
||||||
</row>
|
</row>
|
||||||
|
|
||||||
<row>
|
<row>
|
||||||
<entry>RxD</entry>
|
<entry>RD</entry>
|
||||||
|
|
||||||
<entry>3</entry>
|
<entry>3</entry>
|
||||||
|
|
||||||
|
|
@ -205,7 +205,7 @@
|
||||||
|
|
||||||
<entry>2</entry>
|
<entry>2</entry>
|
||||||
|
|
||||||
<entry>TxD</entry>
|
<entry>TD</entry>
|
||||||
</row>
|
</row>
|
||||||
|
|
||||||
<row>
|
<row>
|
||||||
|
|
@ -488,13 +488,13 @@ device sio3 at isa? port IO_COM4 irq 9</programlisting>
|
||||||
(porta 1), usa <command>MAKEDEV ttyd1</command>.</para>
|
(porta 1), usa <command>MAKEDEV ttyd1</command>.</para>
|
||||||
|
|
||||||
<para><command>MAKEDEV</command> non crea solo i file speciali
|
<para><command>MAKEDEV</command> non crea solo i file speciali
|
||||||
<devicename>/dev/ttyd<replaceable>N</replaceable></devicename>,
|
<filename>/dev/ttyd<replaceable>N</replaceable></filename>,
|
||||||
ma anche i nodi
|
ma anche i nodi
|
||||||
<devicename>/dev/cuaa<replaceable>N</replaceable></devicename>,
|
<filename>/dev/cuaa<replaceable>N</replaceable></filename>,
|
||||||
<devicename>/dev/cuaia<replaceable>N</replaceable></devicename>,
|
<filename>/dev/cuaia<replaceable>N</replaceable></filename>,
|
||||||
<devicename>/dev/cuala<replaceable>N</replaceable></devicename>,
|
<filename>/dev/cuala<replaceable>N</replaceable></filename>,
|
||||||
<devicename>/dev/ttyld<replaceable>N</replaceable></devicename>, e
|
<filename>/dev/ttyld<replaceable>N</replaceable></filename>, e
|
||||||
<devicename>/dev/ttyid<replaceable>N</replaceable></devicename>.</para>
|
<filename>/dev/ttyid<replaceable>N</replaceable></filename>.</para>
|
||||||
|
|
||||||
<para>Dopo aver creato i nuovi file di dispositivo, fa attenzione nel
|
<para>Dopo aver creato i nuovi file di dispositivo, fa attenzione nel
|
||||||
controllare i permessi sui file (specialmente sui file
|
controllare i permessi sui file (specialmente sui file
|
||||||
|
|
@ -770,7 +770,7 @@ crw-rw---- 1 uucp dialer 28, 193 Feb 15 14:38 /dev/cuala1</screen>
|
||||||
terminale connesso fisicamente, basta copiare l'elenco delle porte
|
terminale connesso fisicamente, basta copiare l'elenco delle porte
|
||||||
seriali in <filename>/dev</filename>
|
seriali in <filename>/dev</filename>
|
||||||
senza la parte <filename>/dev</filename> (ad esempio,
|
senza la parte <filename>/dev</filename> (ad esempio,
|
||||||
<devicename>/dev/ttyv0</devicename> verrà scritta come
|
<filename>/dev/ttyv0</filename> verrà scritta come
|
||||||
<devicename>ttyv0</devicename>).</para>
|
<devicename>ttyv0</devicename>).</para>
|
||||||
|
|
||||||
<para>Un'installazione predefinita di FreeBSD include un file
|
<para>Un'installazione predefinita di FreeBSD include un file
|
||||||
|
|
@ -1070,7 +1070,7 @@ ttyd5 "/usr/libexec/getty std.19200" vt100 on insecure</programlisting>
|
||||||
|
|
||||||
<itemizedlist>
|
<itemizedlist>
|
||||||
<listitem>
|
<listitem>
|
||||||
<para>Sent Data (<acronym>SD</acronym>)</para>
|
<para>Sent Data (<acronym>TD</acronym>)</para>
|
||||||
</listitem>
|
</listitem>
|
||||||
|
|
||||||
<listitem>
|
<listitem>
|
||||||
|
|
@ -2100,7 +2100,7 @@ raisechar=^^</programlisting>
|
||||||
<procedure>
|
<procedure>
|
||||||
<step>
|
<step>
|
||||||
<para>Connetti la porta seriale. La console seriale sarà sulla
|
<para>Connetti la porta seriale. La console seriale sarà sulla
|
||||||
COM1.</para>
|
<devicename>COM1</devicename>.</para>
|
||||||
</step>
|
</step>
|
||||||
|
|
||||||
<step>
|
<step>
|
||||||
|
|
@ -2265,7 +2265,7 @@ raisechar=^^</programlisting>
|
||||||
usare come console seriale. L'unico uso di questo parametro
|
usare come console seriale. L'unico uso di questo parametro
|
||||||
è per designare l'unità per il debug remoto
|
è per designare l'unità per il debug remoto
|
||||||
del kernel. Guarda il <ulink
|
del kernel. Guarda il <ulink
|
||||||
url="../../../en_US.ISO8859-1/books/developers-handbook/index.html">Developer's
|
url="&url.books.developers-handbook;/index.html">Developer's
|
||||||
Handbook</ulink> per maggiori informazioni sul
|
Handbook</ulink> per maggiori informazioni sul
|
||||||
debugging remoto.</para>
|
debugging remoto.</para>
|
||||||
|
|
||||||
|
|
@ -2675,6 +2675,10 @@ boot:</screen>
|
||||||
|
|
||||||
<programlisting>BOOT_COMCONSOLE_SPEED=19200</programlisting>
|
<programlisting>BOOT_COMCONSOLE_SPEED=19200</programlisting>
|
||||||
|
|
||||||
|
<para>Guarda <xref linkend="serialconsole-com2"> per istruzioni
|
||||||
|
dettagliate su come costruire e installare nuovi blocchi di
|
||||||
|
avvio.</para>
|
||||||
|
|
||||||
<para>Se la console seriale è configurata in qualche altra
|
<para>Se la console seriale è configurata in qualche altra
|
||||||
maniera invece di essere selezionata all'avvio con
|
maniera invece di essere selezionata all'avvio con
|
||||||
<option>-h</option>, o se la console seriale usata dal kernel
|
<option>-h</option>, o se la console seriale usata dal kernel
|
||||||
|
|
|
||||||
|
|
@ -11,7 +11,7 @@
|
||||||
Le entity devono essere elencate in ordine alfabetico.
|
Le entity devono essere elencate in ordine alfabetico.
|
||||||
|
|
||||||
$FreeBSD$
|
$FreeBSD$
|
||||||
Original revision: 1.1
|
Original revision: 1.2
|
||||||
-->
|
-->
|
||||||
|
|
||||||
<!ENTITY txt.install.adduser1 SYSTEM "install/adduser1.txt">
|
<!ENTITY txt.install.adduser1 SYSTEM "install/adduser1.txt">
|
||||||
|
|
@ -69,6 +69,6 @@
|
||||||
<!ENTITY txt.install.timezone1 SYSTEM "install/timezone1.txt">
|
<!ENTITY txt.install.timezone1 SYSTEM "install/timezone1.txt">
|
||||||
<!ENTITY txt.install.timezone2 SYSTEM "install/timezone2.txt">
|
<!ENTITY txt.install.timezone2 SYSTEM "install/timezone2.txt">
|
||||||
<!ENTITY txt.install.timezone3 SYSTEM "install/timezone3.txt">
|
<!ENTITY txt.install.timezone3 SYSTEM "install/timezone3.txt">
|
||||||
<!ENTITY txt.install.userconfig SYSTEM "install/userconfig.txt">
|
<!ENTITY txt.install.userconfig SYSTEM "../../../share/images/books/handbook/install/userconfig.txt">
|
||||||
<!ENTITY txt.install.userconfig2 SYSTEM "install/userconfig2.txt">
|
<!ENTITY txt.install.userconfig2 SYSTEM "../../../share/images/books/handbook/install/userconfig2.txt">
|
||||||
<!ENTITY txt.install.xf86setup SYSTEM "install/xf86setup.txt">
|
<!ENTITY txt.install.xf86setup SYSTEM "install/xf86setup.txt">
|
||||||
|
|
@ -2,17 +2,29 @@
|
||||||
The FreeBSD Italian Documentation Project
|
The FreeBSD Italian Documentation Project
|
||||||
|
|
||||||
$FreeBSD$
|
$FreeBSD$
|
||||||
Original revision: 1.25
|
Original revision: 1.32
|
||||||
-->
|
-->
|
||||||
|
|
||||||
<chapter id="vinum-vinum">
|
<chapter id="vinum-vinum">
|
||||||
|
<chapterinfo>
|
||||||
|
<authorgroup>
|
||||||
|
<author>
|
||||||
|
<firstname>Greg</firstname>
|
||||||
|
|
||||||
|
<surname>Lehey</surname>
|
||||||
|
|
||||||
|
<contrib>Originariamente scritto da </contrib>
|
||||||
|
</author>
|
||||||
|
</authorgroup>
|
||||||
|
</chapterinfo>
|
||||||
|
|
||||||
<title>Il Gestore di Volumi Vinum</title>
|
<title>Il Gestore di Volumi Vinum</title>
|
||||||
|
|
||||||
<sect1 id="vinum-synopsis">
|
<sect1 id="vinum-synopsis">
|
||||||
<title>Sinossi</title>
|
<title>Sinossi</title>
|
||||||
|
|
||||||
<para>Qualunque siano i dischi che hai, ci saranno sempre delle
|
<para>Qualunque siano i dischi che hai, ci sono sempre dei problemi
|
||||||
limitazioni:</para>
|
potenziali:</para>
|
||||||
|
|
||||||
<itemizedlist>
|
<itemizedlist>
|
||||||
<listitem>
|
<listitem>
|
||||||
|
|
@ -27,21 +39,26 @@
|
||||||
<para>Potrebbero essere troppo inaffidabili.</para>
|
<para>Potrebbero essere troppo inaffidabili.</para>
|
||||||
</listitem>
|
</listitem>
|
||||||
</itemizedlist>
|
</itemizedlist>
|
||||||
|
|
||||||
|
<para>Un modo in cui alcuni utenti salvaguardano sè stessi contro
|
||||||
|
questi problemi è attraverso l'uso di dischi multipli, e
|
||||||
|
talvolta ridondanti.</para>
|
||||||
|
|
||||||
|
<para>In aggiunta a supportare diverse schede e controller per sistemi RAID
|
||||||
|
hardware, il sistema FreeBSD base include il gestore di volumi Vinum, un
|
||||||
|
driver di dispositivo a blocchi che implementa dischi virtuali.</para>
|
||||||
|
|
||||||
|
<para>Vinum fornisce più flessibilità, prestazioni, e
|
||||||
|
affidabilità rispetto all'archiviazione su disco tradizionale, e
|
||||||
|
implementa i modelli RAID-0, RAID-1, e RAID-5 sia singolarmente che in
|
||||||
|
combinazione.</para>
|
||||||
|
|
||||||
|
<para>Questo capitolo fornisce una panoramica sui poteziali problemi
|
||||||
|
dell'archiviazione su disco tradizionale, e un'introduzione al gestore
|
||||||
|
di volumi Vinum.</para>
|
||||||
</sect1>
|
</sect1>
|
||||||
|
|
||||||
<sect1 id="vinum-intro">
|
<sect1 id="vinum-intro">
|
||||||
<sect1info>
|
|
||||||
<authorgroup>
|
|
||||||
<author>
|
|
||||||
<firstname>Greg</firstname>
|
|
||||||
|
|
||||||
<surname>Lehey</surname>
|
|
||||||
|
|
||||||
<contrib>Originariamente scritto da </contrib>
|
|
||||||
</author>
|
|
||||||
</authorgroup>
|
|
||||||
</sect1info>
|
|
||||||
|
|
||||||
<title>Dischi Troppo Piccoli</title>
|
<title>Dischi Troppo Piccoli</title>
|
||||||
|
|
||||||
<indexterm><primary>Vinum</primary></indexterm>
|
<indexterm><primary>Vinum</primary></indexterm>
|
||||||
|
|
@ -410,7 +427,7 @@
|
||||||
<para>La <xref linkend="vinum-comparison"> riassume vantaggi e svantaggi
|
<para>La <xref linkend="vinum-comparison"> riassume vantaggi e svantaggi
|
||||||
di ogni tipo di organizzazione dei plex.</para>
|
di ogni tipo di organizzazione dei plex.</para>
|
||||||
|
|
||||||
<table id="vinum-comparison">
|
<table id="vinum-comparison" frame="none">
|
||||||
<title>Organizzazione dei Plex Vinum</title>
|
<title>Organizzazione dei Plex Vinum</title>
|
||||||
|
|
||||||
<tgroup cols="5">
|
<tgroup cols="5">
|
||||||
|
|
@ -531,7 +548,7 @@
|
||||||
<para>Dopo aver elaborato questo file, &man.vinum.8; produce il seguente
|
<para>Dopo aver elaborato questo file, &man.vinum.8; produce il seguente
|
||||||
output:</para>
|
output:</para>
|
||||||
|
|
||||||
<programlisting> &prompt.root; vinum -> <command>create config1</command>
|
<programlisting width="97"> &prompt.root; vinum -> <userinput>create config1</userinput>
|
||||||
Configuration summary
|
Configuration summary
|
||||||
Drives: 1 (4 configured)
|
Drives: 1 (4 configured)
|
||||||
Volumes: 1 (4 configured)
|
Volumes: 1 (4 configured)
|
||||||
|
|
@ -594,7 +611,7 @@
|
||||||
così:</para>
|
così:</para>
|
||||||
|
|
||||||
|
|
||||||
<programlisting> Drives: 2 (4 configured)
|
<programlisting width="97"> Drives: 2 (4 configured)
|
||||||
Volumes: 2 (4 configured)
|
Volumes: 2 (4 configured)
|
||||||
Plexes: 3 (8 configured)
|
Plexes: 3 (8 configured)
|
||||||
Subdisks: 3 (16 configured)
|
Subdisks: 3 (16 configured)
|
||||||
|
|
@ -655,7 +672,7 @@
|
||||||
già conosce. Dopo aver elaborato queste definizioni la
|
già conosce. Dopo aver elaborato queste definizioni la
|
||||||
configurazione appare così:</para>
|
configurazione appare così:</para>
|
||||||
|
|
||||||
<programlisting> Drives: 4 (4 configured)
|
<programlisting width="92"> Drives: 4 (4 configured)
|
||||||
Volumes: 3 (4 configured)
|
Volumes: 3 (4 configured)
|
||||||
Plexes: 4 (8 configured)
|
Plexes: 4 (8 configured)
|
||||||
Subdisks: 7 (16 configured)
|
Subdisks: 7 (16 configured)
|
||||||
|
|
@ -764,8 +781,8 @@
|
||||||
<itemizedlist>
|
<itemizedlist>
|
||||||
<listitem>
|
<listitem>
|
||||||
<para>I dispositivi di controllo
|
<para>I dispositivi di controllo
|
||||||
<devicename>/dev/vinum/control</devicename> e
|
<filename>/dev/vinum/control</filename> e
|
||||||
<devicename>/dev/vinum/controld</devicename>, utilizzati
|
<filename>/dev/vinum/controld</filename>, utilizzati
|
||||||
rispettivamente da &man.vinum.8; e dal demone Vinum.</para>
|
rispettivamente da &man.vinum.8; e dal demone Vinum.</para>
|
||||||
</listitem>
|
</listitem>
|
||||||
|
|
||||||
|
|
@ -776,20 +793,20 @@
|
||||||
caratteri, seguendo la tradizione BSD, hanno una lettera
|
caratteri, seguendo la tradizione BSD, hanno una lettera
|
||||||
<emphasis>r</emphasis> all'inizio del nome. Quindi la configurazione
|
<emphasis>r</emphasis> all'inizio del nome. Quindi la configurazione
|
||||||
vista sopra genererebbe i dispositivi a blocchi
|
vista sopra genererebbe i dispositivi a blocchi
|
||||||
<devicename>/dev/vinum/myvol</devicename>,
|
<filename>/dev/vinum/myvol</filename>,
|
||||||
<devicename>/dev/vinum/mirror</devicename>,
|
<filename>/dev/vinum/mirror</filename>,
|
||||||
<devicename>/dev/vinum/striped</devicename>,
|
<filename>/dev/vinum/striped</filename>,
|
||||||
<devicename>/dev/vinum/raid5</devicename> e
|
<filename>/dev/vinum/raid5</filename> e
|
||||||
<devicename>/dev/vinum/raid10</devicename>, e i dispositivi a
|
<filename>/dev/vinum/raid10</filename>, e i dispositivi a
|
||||||
caratteri <devicename>/dev/vinum/rmyvol</devicename>,
|
caratteri <filename>/dev/vinum/rmyvol</filename>,
|
||||||
<devicename>/dev/vinum/rmirror</devicename>,
|
<filename>/dev/vinum/rmirror</filename>,
|
||||||
<devicename>/dev/vinum/rstriped</devicename>,
|
<filename>/dev/vinum/rstriped</filename>,
|
||||||
<devicename>/dev/vinum/rraid5</devicename> e
|
<filename>/dev/vinum/rraid5</filename> e
|
||||||
<devicename>/dev/vinum/rraid10</devicename>.
|
<filename>/dev/vinum/rraid10</filename>.
|
||||||
In questo c'è un ovvio problema: è possibile avere due
|
In questo c'è un ovvio problema: è possibile avere due
|
||||||
volumi chiamati <emphasis>r</emphasis> e <emphasis>rr</emphasis> che
|
volumi chiamati <emphasis>r</emphasis> e <emphasis>rr</emphasis> che
|
||||||
avrebbero un conflitto nel creare il nodo
|
avrebbero un conflitto nel creare il nodo
|
||||||
<devicename>/dev/vinum/rr</devicename>: sarebbe il dispositivo a
|
<filename>/dev/vinum/rr</filename>: sarebbe il dispositivo a
|
||||||
caratteri per il volume <emphasis>r</emphasis> o il dispositivo a
|
caratteri per il volume <emphasis>r</emphasis> o il dispositivo a
|
||||||
blocchi per il volume <emphasis>rr</emphasis>? Attualmente Vinum non
|
blocchi per il volume <emphasis>rr</emphasis>? Attualmente Vinum non
|
||||||
si interessa di questo conflitto: il volume definito per primo prende
|
si interessa di questo conflitto: il volume definito per primo prende
|
||||||
|
|
@ -797,7 +814,7 @@
|
||||||
</listitem>
|
</listitem>
|
||||||
|
|
||||||
<listitem>
|
<listitem>
|
||||||
<para>Una directory <devicename>/dev/vinum/drive</devicename> con voci
|
<para>Una directory <filename>/dev/vinum/drive</filename> con voci
|
||||||
per ogni disco. Queste voci sono in effetti dei collegamenti simbolici
|
per ogni disco. Queste voci sono in effetti dei collegamenti simbolici
|
||||||
ai rispettivi nodi di disco.</para>
|
ai rispettivi nodi di disco.</para>
|
||||||
</listitem>
|
</listitem>
|
||||||
|
|
@ -809,9 +826,9 @@
|
||||||
</listitem>
|
</listitem>
|
||||||
|
|
||||||
<listitem>
|
<listitem>
|
||||||
<para>Le directory <devicename>/dev/vinum/plex</devicename>,
|
<para>Le directory <filename>/dev/vinum/plex</filename>,
|
||||||
<devicename>/dev/vinum/sd</devicename> e
|
<filename>/dev/vinum/sd</filename> e
|
||||||
<devicename>/dev/vinum/rsd</devicename> contengono i dispositivi a
|
<filename>/dev/vinum/rsd</filename> contengono i dispositivi a
|
||||||
blocchi per ogni plex, dispositivo a blocchi e dispositivo a caratteri
|
blocchi per ogni plex, dispositivo a blocchi e dispositivo a caratteri
|
||||||
per ogni sottodisco rispettivamente.</para>
|
per ogni sottodisco rispettivamente.</para>
|
||||||
</listitem>
|
</listitem>
|
||||||
|
|
@ -907,14 +924,14 @@
|
||||||
cui &man.newfs.8;, che prcedentemente cercava di interpretare l'ultima
|
cui &man.newfs.8;, che prcedentemente cercava di interpretare l'ultima
|
||||||
lettera di un volume Vinum come un identificatore di partizione.
|
lettera di un volume Vinum come un identificatore di partizione.
|
||||||
Ad esempio un disco potrebbe avere un nome come
|
Ad esempio un disco potrebbe avere un nome come
|
||||||
<devicename>/dev/ad0a</devicename> o <devicename>/dev/da2h</devicename>.
|
<filename>/dev/ad0a</filename> o <filename>/dev/da2h</filename>.
|
||||||
Questi nomi rappresentano la prima partizione
|
Questi nomi rappresentano la prima partizione
|
||||||
(<devicename>a</devicename>) del primo (0) disco IDE
|
(<devicename>a</devicename>) del primo (0) disco IDE
|
||||||
(<devicename>ad</devicename>) e l'ottava partizione
|
(<devicename>ad</devicename>) e l'ottava partizione
|
||||||
(<devicename>h</devicename>) del terzo (2) disco SCSI
|
(<devicename>h</devicename>) del terzo (2) disco SCSI
|
||||||
(<devicename>da</devicename>), rispettivamente. Al contrario un volume
|
(<devicename>da</devicename>), rispettivamente. Al contrario un volume
|
||||||
Vinum potrebbe essere chiamato
|
Vinum potrebbe essere chiamato
|
||||||
<devicename>/dev/vinum/concat</devicename>, un nome che non ha alcuna
|
<filename>/dev/vinum/concat</filename>, un nome che non ha alcuna
|
||||||
relazione con nomi di partizione.</para>
|
relazione con nomi di partizione.</para>
|
||||||
|
|
||||||
<para>Normalmente &man.newfs.8; interpreta il nome del disco e si lamenta
|
<para>Normalmente &man.newfs.8; interpreta il nome del disco e si lamenta
|
||||||
|
|
@ -954,7 +971,7 @@ newfs: /dev/vinum/concat: can't figure out file system partition</screen>
|
||||||
esempio un file di configurazione del disco potrebbe contenere il
|
esempio un file di configurazione del disco potrebbe contenere il
|
||||||
seguente testo:</para>
|
seguente testo:</para>
|
||||||
|
|
||||||
<programlisting>volume myvol state up
|
<programlisting width="119">volume myvol state up
|
||||||
volume bigraid state down
|
volume bigraid state down
|
||||||
plex name myvol.p0 state up org concat vol myvol
|
plex name myvol.p0 state up org concat vol myvol
|
||||||
plex name myvol.p1 state up org concat vol myvol
|
plex name myvol.p1 state up org concat vol myvol
|
||||||
|
|
@ -1061,9 +1078,9 @@ sd name bigraid.p0.s4 drive e plex bigraid.p0 state initializing len 4194304b dr
|
||||||
<filename>/boot/loader</filename> (<xref
|
<filename>/boot/loader</filename> (<xref
|
||||||
linkend="boot-loader">) carichi il modulo kernel di Vinum prima di
|
linkend="boot-loader">) carichi il modulo kernel di Vinum prima di
|
||||||
lanciare il kernel. Questo può essere fatto utilizzando la
|
lanciare il kernel. Questo può essere fatto utilizzando la
|
||||||
riga</para>
|
riga:</para>
|
||||||
|
|
||||||
<para><literal>vinum_load="YES"</literal></para>
|
<programlisting>vinum_load="YES"</programlisting>
|
||||||
|
|
||||||
<para>nel file <filename>/boot/loader.conf</filename>.</para>
|
<para>nel file <filename>/boot/loader.conf</filename>.</para>
|
||||||
</listitem>
|
</listitem>
|
||||||
|
|
@ -1084,7 +1101,7 @@ sd name bigraid.p0.s4 drive e plex bigraid.p0 state initializing len 4194304b dr
|
||||||
|
|
||||||
<para>Inserendo la linea:</para>
|
<para>Inserendo la linea:</para>
|
||||||
|
|
||||||
<para><literal>vinum.autostart="YES"</literal></para>
|
<programlisting>vinum.autostart="YES"</programlisting>
|
||||||
|
|
||||||
<para>dentro a <filename>/boot/loader.conf</filename>, Vinum viene
|
<para>dentro a <filename>/boot/loader.conf</filename>, Vinum viene
|
||||||
istruito, alla partenza del kernel, di controllare automaticamente
|
istruito, alla partenza del kernel, di controllare automaticamente
|
||||||
|
|
@ -1152,9 +1169,9 @@ sd name bigraid.p0.s4 drive e plex bigraid.p0 state initializing len 4194304b dr
|
||||||
<step>
|
<step>
|
||||||
<para>La locazione (spiazzamento dall'inizio della periferica) e la
|
<para>La locazione (spiazzamento dall'inizio della periferica) e la
|
||||||
dimensione del sottodisco che è parte del volume di root deve
|
dimensione del sottodisco che è parte del volume di root deve
|
||||||
essere esaminato, usando il comando</para>
|
essere esaminato, usando il comando:</para>
|
||||||
|
|
||||||
<para><command>vinum l -rv root</command></para>
|
<screen>&prompt.root; <userinput>vinum l -rv root</userinput></screen>
|
||||||
|
|
||||||
<para>Da notare che gli spiazzamenti e le dimensioni in Vinum sono
|
<para>Da notare che gli spiazzamenti e le dimensioni in Vinum sono
|
||||||
misurati in byte. Devono essere divisi per 512 per ottenere il
|
misurati in byte. Devono essere divisi per 512 per ottenere il
|
||||||
|
|
@ -1162,10 +1179,9 @@ sd name bigraid.p0.s4 drive e plex bigraid.p0 state initializing len 4194304b dr
|
||||||
<command>disklabel</command>.</para> </step>
|
<command>disklabel</command>.</para> </step>
|
||||||
|
|
||||||
<step>
|
<step>
|
||||||
<para>Eseguire il comando</para>
|
<para>Esegui il comando:</para>
|
||||||
|
|
||||||
<para><command>disklabel -e
|
<screen>&prompt.root; <userinput>disklabel -e <replaceable>devname</replaceable></userinput></screen>
|
||||||
</command><replaceable>devname</replaceable></para>
|
|
||||||
|
|
||||||
<para>per ogni periferica che partecipa al volume di root.
|
<para>per ogni periferica che partecipa al volume di root.
|
||||||
<replaceable>devname</replaceable> deve essere o il nome della slice
|
<replaceable>devname</replaceable> deve essere o il nome della slice
|
||||||
|
|
@ -1210,10 +1226,9 @@ sd name bigraid.p0.s4 drive e plex bigraid.p0 state initializing len 4194304b dr
|
||||||
<para>È tutto! Ora una falsa partizione <literal>"a"</literal>
|
<para>È tutto! Ora una falsa partizione <literal>"a"</literal>
|
||||||
esiste su ogni periferica che abbia una replica del volume di root.
|
esiste su ogni periferica che abbia una replica del volume di root.
|
||||||
È altamente raccomandabile verificare nuovamente i risultati,
|
È altamente raccomandabile verificare nuovamente i risultati,
|
||||||
usando un comando come</para>
|
usando un comando come:</para>
|
||||||
|
|
||||||
<para><command>fsck -n
|
<screen>&prompt.root; <userinput>fsck -n /dev/<replaceable>devname</replaceable>a</userinput></screen>
|
||||||
</command><devicename>/dev/<replaceable>devname</replaceable>a</devicename></para>
|
|
||||||
</step>
|
</step>
|
||||||
</procedure>
|
</procedure>
|
||||||
|
|
||||||
|
|
@ -1232,7 +1247,7 @@ sd name bigraid.p0.s4 drive e plex bigraid.p0 state initializing len 4194304b dr
|
||||||
principale che conferma il successo dell'avvio è un messaggio
|
principale che conferma il successo dell'avvio è un messaggio
|
||||||
simile a questo:</para>
|
simile a questo:</para>
|
||||||
|
|
||||||
<para><screen>Mounting root from ufs:/dev/vinum/root</screen></para>
|
<screen>Mounting root from ufs:/dev/vinum/root</screen>
|
||||||
</sect2>
|
</sect2>
|
||||||
|
|
||||||
<sect2>
|
<sect2>
|
||||||
|
|
@ -1242,7 +1257,6 @@ sd name bigraid.p0.s4 drive e plex bigraid.p0 state initializing len 4194304b dr
|
||||||
<command>vinum l -rv root</command> dovrebbe produrre qualcosa di simile
|
<command>vinum l -rv root</command> dovrebbe produrre qualcosa di simile
|
||||||
a:</para>
|
a:</para>
|
||||||
|
|
||||||
<para>
|
|
||||||
<screen>
|
<screen>
|
||||||
...
|
...
|
||||||
Subdisk root.p0.s0:
|
Subdisk root.p0.s0:
|
||||||
|
|
@ -1257,19 +1271,17 @@ Subdisk root.p1.s0:
|
||||||
Plex root.p1 at offset 0 (0 B)
|
Plex root.p1 at offset 0 (0 B)
|
||||||
Drive disk1 (/dev/da1h) at offset 135680 (132 kB)
|
Drive disk1 (/dev/da1h) at offset 135680 (132 kB)
|
||||||
</screen>
|
</screen>
|
||||||
</para>
|
|
||||||
|
|
||||||
<para>I valori su cui fare caso sono il <literal>135680</literal> dello
|
<para>I valori su cui fare caso sono il <literal>135680</literal> dello
|
||||||
spiazzamento (relativo alla partizione
|
spiazzamento (relativo alla partizione
|
||||||
<devicename>/dev/da0h</devicename>). Questo si traduce in 265 blocchi da
|
<filename>/dev/da0h</filename>). Questo si traduce in 265 blocchi da
|
||||||
512 byte nei termini di <command>disklabel</command>.
|
512 byte nei termini di <command>disklabel</command>.
|
||||||
<devicename>/dev/da1h</devicename>, contenente la seconda replica del
|
<filename>/dev/da1h</filename>, contenente la seconda replica del
|
||||||
volume di root, ha una configurazione simmetrica.</para>
|
volume di root, ha una configurazione simmetrica.</para>
|
||||||
|
|
||||||
<para>La <command>disklabel</command> per queste periferiche dovrebbe
|
<para>La <command>disklabel</command> per queste periferiche dovrebbe
|
||||||
essere simile a questa:</para>
|
essere simile a questa:</para>
|
||||||
|
|
||||||
<para>
|
|
||||||
<screen>
|
<screen>
|
||||||
...
|
...
|
||||||
8 partitions:
|
8 partitions:
|
||||||
|
|
@ -1278,7 +1290,6 @@ Subdisk root.p1.s0:
|
||||||
c: 71771688 0 unused 0 0 # (Cyl. 0 - 4467*)
|
c: 71771688 0 unused 0 0 # (Cyl. 0 - 4467*)
|
||||||
h: 71771672 16 vinum # (Cyl. 0*- 4467*)
|
h: 71771672 16 vinum # (Cyl. 0*- 4467*)
|
||||||
</screen>
|
</screen>
|
||||||
</para>
|
|
||||||
|
|
||||||
<para>Si può notare che il parametro <literal>"size"</literal> per
|
<para>Si può notare che il parametro <literal>"size"</literal> per
|
||||||
la finta partizione <literal>"a"</literal> corrisponde al valore di cui
|
la finta partizione <literal>"a"</literal> corrisponde al valore di cui
|
||||||
|
|
@ -1335,7 +1346,7 @@ Subdisk root.p1.s0:
|
||||||
usata. Se <filename>/etc/fstab</filename> è stato impostato
|
usata. Se <filename>/etc/fstab</filename> è stato impostato
|
||||||
correttamente, il default dovrebbe essere
|
correttamente, il default dovrebbe essere
|
||||||
<literal>ufs:/dev/vinum/root</literal> o simile. Una tipica
|
<literal>ufs:/dev/vinum/root</literal> o simile. Una tipica
|
||||||
alternativa potrebbe essere <userinput>ufs:da0d</userinput>, una
|
alternativa potrebbe essere <literal>ufs:da0d</literal>, una
|
||||||
ipotetica partizione contenete un filesystem root pre-Vinum.
|
ipotetica partizione contenete un filesystem root pre-Vinum.
|
||||||
Bisogna fare attenzione quando si sceglie una delle partizioni
|
Bisogna fare attenzione quando si sceglie una delle partizioni
|
||||||
<literal>"a"</literal> alias di un sottodisco della periferica root di
|
<literal>"a"</literal> alias di un sottodisco della periferica root di
|
||||||
|
|
@ -1389,21 +1400,20 @@ Subdisk root.p1.s0:
|
||||||
</sect2>
|
</sect2>
|
||||||
|
|
||||||
<sect2 id="vinum-root-4x">
|
<sect2 id="vinum-root-4x">
|
||||||
<title>Differenze per FreeBSD 4.x</title>
|
<title>Differenze per FreeBSD 4.X</title>
|
||||||
|
|
||||||
<para>In FreeBSD 4.x alcune funzioni interne necessarie a Vinum per poter
|
<para>In FreeBSD 4.X alcune funzioni interne necessarie a Vinum per poter
|
||||||
trovare automaticamente tutti i dischi non sono presenti e il codice che
|
trovare automaticamente tutti i dischi non sono presenti e il codice che
|
||||||
ricava l'ID interno della periferica di root non è abbastanza
|
ricava l'ID interno della periferica di root non è abbastanza
|
||||||
intelligente da gestire automaticamente nomi come
|
intelligente da gestire automaticamente nomi come
|
||||||
<devicename>/dev/vinum/root</devicename>, quindi le cose vengono fatte
|
<filename>/dev/vinum/root</filename>, quindi le cose vengono fatte
|
||||||
in modo un po' diverso.</para>
|
in modo un po' diverso.</para>
|
||||||
|
|
||||||
<para>Bisogna dire esplicitamente a Vinum quali dischi controllare, usando
|
<para>Bisogna dire esplicitamente a Vinum quali dischi controllare, usando
|
||||||
una riga di <filename>/boot/loader.conf</filename> come la
|
una riga di <filename>/boot/loader.conf</filename> come la
|
||||||
seguente:</para>
|
seguente:</para>
|
||||||
|
|
||||||
<para><literal>vinum.drives="/dev/<replaceable>da0</replaceable>
|
<programlisting>vinum.drives="/dev/<replaceable>da0</replaceable> /dev/<replaceable>da1</replaceable>"</programlisting>
|
||||||
/dev/<replaceable>da1</replaceable>"</literal></para>
|
|
||||||
|
|
||||||
<para>È importante indicare tutti i drive che possono contenere
|
<para>È importante indicare tutti i drive che possono contenere
|
||||||
dati Vinum. Non è un problema indicare drive <emphasis>di
|
dati Vinum. Non è un problema indicare drive <emphasis>di
|
||||||
|
|
@ -1416,8 +1426,8 @@ Subdisk root.p1.s0:
|
||||||
filesystem di root e derivarne l'ID di periferica (numeri
|
filesystem di root e derivarne l'ID di periferica (numeri
|
||||||
maggiore e minore) sono adatte per gestire solo nomi
|
maggiore e minore) sono adatte per gestire solo nomi
|
||||||
<quote>classici</quote> di periferica come
|
<quote>classici</quote> di periferica come
|
||||||
<devicename>/dev/ad0s1a</devicename>, non riescono a capire nomi di
|
<filename>/dev/ad0s1a</filename>, non riescono a capire nomi di
|
||||||
volumi root come <devicename>/dev/vinum/root</devicename>. Per questo
|
volumi root come <filename>/dev/vinum/root</filename>. Per questo
|
||||||
motivo Vinum ha bisogno di pre-impostare durante la propria
|
motivo Vinum ha bisogno di pre-impostare durante la propria
|
||||||
inzializzazione il parametro kernel interno che contiene l'ID della
|
inzializzazione il parametro kernel interno che contiene l'ID della
|
||||||
periferica di root. Questo viene fatto indicando il nome della
|
periferica di root. Questo viene fatto indicando il nome della
|
||||||
|
|
@ -1425,7 +1435,7 @@ Subdisk root.p1.s0:
|
||||||
La riga di <filename>/boot/loader.conf</filename> adatta per fare questo
|
La riga di <filename>/boot/loader.conf</filename> adatta per fare questo
|
||||||
è simile alla seguente:</para>
|
è simile alla seguente:</para>
|
||||||
|
|
||||||
<para><literal>vinum.root="root"</literal></para>
|
<programlisting>vinum.root="root"</programlisting>
|
||||||
|
|
||||||
<para>Quando l'inizializzaione del kernel cerca di trovare la periferica
|
<para>Quando l'inizializzaione del kernel cerca di trovare la periferica
|
||||||
root da montare controlla se qualche modulo del kernel ha già
|
root da montare controlla se qualche modulo del kernel ha già
|
||||||
|
|
@ -1445,13 +1455,13 @@ Subdisk root.p1.s0:
|
||||||
riferito a una periferica Vinum, la non corrispondenza col numero
|
riferito a una periferica Vinum, la non corrispondenza col numero
|
||||||
maggiore pre-allocato del parametro di root e del driver ricavato dal
|
maggiore pre-allocato del parametro di root e del driver ricavato dal
|
||||||
nome farà sì che la procedura utilizzi il normale
|
nome farà sì che la procedura utilizzi il normale
|
||||||
interprete, quindi una stringa come <userinput>ufs:da0d</userinput>
|
interprete, quindi una stringa come <literal>ufs:da0d</literal>
|
||||||
funzionerà come previsto. Da notare che se questo fallisce non
|
funzionerà come previsto. Da notare che se questo fallisce non
|
||||||
si può più provare una stringa come
|
si può più provare una stringa come
|
||||||
<userinput>ufs:vinum/root</userinput>, dato che non verrebbe
|
<literal>ufs:vinum/root</literal>, dato che non verrebbe
|
||||||
interpretata; l'unica via di uscita è riavviare e ripartire da
|
interpretata; l'unica via di uscita è riavviare e ripartire da
|
||||||
zero. (Alla richiesta di <quote>askroot</quote>, la parte iniziale
|
zero. (Alla richiesta di <quote>askroot</quote>, la parte iniziale
|
||||||
<devicename>/dev/</devicename> può sempre essere omessa.)</para>
|
<filename>/dev/</filename> può sempre essere omessa.)</para>
|
||||||
</sect2>
|
</sect2>
|
||||||
</sect1>
|
</sect1>
|
||||||
</chapter>
|
</chapter>
|
||||||
|
|
|
||||||
|
|
@ -5,11 +5,9 @@
|
||||||
-->
|
-->
|
||||||
|
|
||||||
<!DOCTYPE book PUBLIC "-//FreeBSD//DTD DocBook V4.1-Based Extension//EN" [
|
<!DOCTYPE book PUBLIC "-//FreeBSD//DTD DocBook V4.1-Based Extension//EN" [
|
||||||
<!ENTITY % man PUBLIC "-//FreeBSD//ENTITIES DocBook Manual Page Entities//EN">
|
|
||||||
%man;
|
|
||||||
|
|
||||||
<!ENTITY % translators PUBLIC "-//FreeBSD//ENTITIES DocBook Translator Entities//IT">
|
<!ENTITY % books.ent PUBLIC "-//FreeBSD//ENTITIES DocBook FreeBSD Books Entity Set//EN">
|
||||||
%translators;
|
%books.ent;
|
||||||
|
|
||||||
<!ENTITY % chapters SYSTEM "chapters.ent"> %chapters;
|
<!ENTITY % chapters SYSTEM "chapters.ent"> %chapters;
|
||||||
]>
|
]>
|
||||||
|
|
|
||||||
30
it_IT.ISO8859-15/share/sgml/articles.ent
Normal file
30
it_IT.ISO8859-15/share/sgml/articles.ent
Normal file
|
|
@ -0,0 +1,30 @@
|
||||||
|
<!--
|
||||||
|
The FreeBSD Italian Documentation Project
|
||||||
|
|
||||||
|
$FreeBSD$
|
||||||
|
-->
|
||||||
|
|
||||||
|
<!ENTITY % man PUBLIC "-//FreeBSD//ENTITIES DocBook Manual Page Entities//EN">
|
||||||
|
%man;
|
||||||
|
<!ENTITY % freebsd PUBLIC "-//FreeBSD//ENTITIES DocBook Miscellaneous FreeBSD Entities//EN">
|
||||||
|
%freebsd;
|
||||||
|
<!ENTITY % authors PUBLIC "-//FreeBSD//ENTITIES DocBook Author Entities//EN">
|
||||||
|
%authors;
|
||||||
|
<!ENTITY % teams PUBLIC "-//FreeBSD//ENTITIES DocBook Team Entities//EN">
|
||||||
|
%teams;
|
||||||
|
<!ENTITY % mailing-lists PUBLIC "-//FreeBSD//ENTITIES DocBook Mailing List Entities//IT">
|
||||||
|
%mailing-lists;
|
||||||
|
<!ENTITY % newsgroups PUBLIC "-//FreeBSD//ENTITIES DocBook Newsgroup Entities//EN">
|
||||||
|
%newsgroups;
|
||||||
|
<!ENTITY % it-trademarks PUBLIC "-//FreeBSD//ENTITIES DocBook Trademark Entities//IT">
|
||||||
|
%it-trademarks;
|
||||||
|
<!ENTITY % trademarks PUBLIC "-//FreeBSD//ENTITIES DocBook Trademark Entities//EN">
|
||||||
|
%trademarks;
|
||||||
|
<!ENTITY % l10n PUBLIC "-//FreeBSD//ENTITIES DocBook Language Specific Entities//EN">
|
||||||
|
%l10n;
|
||||||
|
<!ENTITY % l10n-common PUBLIC "-//FreeBSD//ENTITIES DocBook Language Neutral Entities//EN">
|
||||||
|
%l10n-common;
|
||||||
|
<!ENTITY % urls PUBLIC "-//FreeBSD//ENTITIES DocBook URL Entities//EN">
|
||||||
|
%urls;
|
||||||
|
<!ENTITY % translators PUBLIC "-//FreeBSD//ENTITIES DocBook Translator Entities//IT">
|
||||||
|
%translators;
|
||||||
32
it_IT.ISO8859-15/share/sgml/books.ent
Normal file
32
it_IT.ISO8859-15/share/sgml/books.ent
Normal file
|
|
@ -0,0 +1,32 @@
|
||||||
|
<!--
|
||||||
|
The FreeBSD Italian Documentation Project
|
||||||
|
|
||||||
|
$FreeBSD$
|
||||||
|
-->
|
||||||
|
|
||||||
|
<!ENTITY % man PUBLIC "-//FreeBSD//ENTITIES DocBook Manual Page Entities//EN">
|
||||||
|
%man;
|
||||||
|
<!ENTITY % bookinfo PUBLIC "-//FreeBSD//ENTITIES DocBook BookInfo Entities//IT">
|
||||||
|
%bookinfo;
|
||||||
|
<!ENTITY % freebsd PUBLIC "-//FreeBSD//ENTITIES DocBook Miscellaneous FreeBSD Entities//EN">
|
||||||
|
%freebsd;
|
||||||
|
<!ENTITY % authors PUBLIC "-//FreeBSD//ENTITIES DocBook Author Entities//EN">
|
||||||
|
%authors;
|
||||||
|
<!ENTITY % teams PUBLIC "-//FreeBSD//ENTITIES DocBook Team Entities//EN">
|
||||||
|
%teams;
|
||||||
|
<!ENTITY % mailing-lists PUBLIC "-//FreeBSD//ENTITIES DocBook Mailing List Entities//IT">
|
||||||
|
%mailing-lists;
|
||||||
|
<!ENTITY % newsgroups PUBLIC "-//FreeBSD//ENTITIES DocBook Newsgroup Entities//EN">
|
||||||
|
%newsgroups;
|
||||||
|
<!ENTITY % it-trademarks PUBLIC "-//FreeBSD//ENTITIES DocBook Trademark Entities//IT">
|
||||||
|
%it-trademarks;
|
||||||
|
<!ENTITY % trademarks PUBLIC "-//FreeBSD//ENTITIES DocBook Trademark Entities//EN">
|
||||||
|
%trademarks;
|
||||||
|
<!ENTITY % l10n PUBLIC "-//FreeBSD//ENTITIES DocBook Language Specific Entities//EN">
|
||||||
|
%l10n;
|
||||||
|
<!ENTITY % l10n-common PUBLIC "-//FreeBSD//ENTITIES DocBook Language Neutral Entities//EN">
|
||||||
|
%l10n-common;
|
||||||
|
<!ENTITY % urls PUBLIC "-//FreeBSD//ENTITIES DocBook URL Entities//EN">
|
||||||
|
%urls;
|
||||||
|
<!ENTITY % translators PUBLIC "-//FreeBSD//ENTITIES DocBook Translator Entities//IT">
|
||||||
|
%translators;
|
||||||
|
|
@ -10,6 +10,12 @@
|
||||||
PUBLIC "-//FreeBSD//DOCUMENT DocBook Stylesheet//EN"
|
PUBLIC "-//FreeBSD//DOCUMENT DocBook Stylesheet//EN"
|
||||||
"freebsd.dsl"
|
"freebsd.dsl"
|
||||||
|
|
||||||
|
PUBLIC "-//FreeBSD//ENTITIES DocBook FreeBSD Articles Entity Set//EN"
|
||||||
|
"articles.ent"
|
||||||
|
|
||||||
|
PUBLIC "-//FreeBSD//ENTITIES DocBook FreeBSD Books Entity Set//EN"
|
||||||
|
"books.ent"
|
||||||
|
|
||||||
PUBLIC "-//FreeBSD//ENTITIES DocBook Language Specific Entities//EN"
|
PUBLIC "-//FreeBSD//ENTITIES DocBook Language Specific Entities//EN"
|
||||||
"l10n.ent"
|
"l10n.ent"
|
||||||
|
|
||||||
|
|
|
||||||
File diff suppressed because it is too large
Load diff
|
|
@ -4,8 +4,11 @@
|
||||||
DocBook Language Specific Entities per la Localizzazione.
|
DocBook Language Specific Entities per la Localizzazione.
|
||||||
|
|
||||||
$FreeBSD$
|
$FreeBSD$
|
||||||
Original revision: 1.1
|
Original revision: 1.2
|
||||||
-->
|
-->
|
||||||
|
|
||||||
<!ENTITY docnavi.single-html "HTML Singolo">
|
<!ENTITY docnavi.single-html "HTML Singolo">
|
||||||
<!ENTITY docnavi.split-html "HTML Multiplo">
|
<!ENTITY docnavi.split-html "HTML Multiplo">
|
||||||
|
|
||||||
|
<!ENTITY doc.langcode.it "it_IT.ISO8859-15">
|
||||||
|
<!ENTITY doc.langcode "&doc.langcode.it;">
|
||||||
|
|
|
||||||
|
|
@ -4,7 +4,7 @@
|
||||||
Nomi delle mailing list FreeBSD e relativo software.
|
Nomi delle mailing list FreeBSD e relativo software.
|
||||||
|
|
||||||
$FreeBSD$
|
$FreeBSD$
|
||||||
Original revision: 1.34
|
Original revision: 1.36
|
||||||
-->
|
-->
|
||||||
|
|
||||||
<!ENTITY a.mailman.listinfo "http://lists.FreeBSD.org/mailman/listinfo">
|
<!ENTITY a.mailman.listinfo "http://lists.FreeBSD.org/mailman/listinfo">
|
||||||
|
|
@ -39,6 +39,10 @@
|
||||||
<!ENTITY a.announce "<ulink url='&a.announce.url;'>mailing list di annunci su FreeBSD</ulink>">
|
<!ENTITY a.announce "<ulink url='&a.announce.url;'>mailing list di annunci su FreeBSD</ulink>">
|
||||||
<!ENTITY a.announce.name "<ulink url='&a.announce.url;'>freebsd-announce</ulink>">
|
<!ENTITY a.announce.name "<ulink url='&a.announce.url;'>freebsd-announce</ulink>">
|
||||||
|
|
||||||
|
<!ENTITY a.apache.url "&a.mailman.listinfo;/freebsd-apache">
|
||||||
|
<!ENTITY a.apache "<ulink url='&a.apache.url;'>mailing list di FreeBSD su Apache</ulink>">
|
||||||
|
<!ENTITY a.apache.name "<ulink url='&a.apache.url;'>freebsd-apache</ulink>">
|
||||||
|
|
||||||
<!ENTITY a.arch.url "&a.mailman.listinfo;/freebsd-arch">
|
<!ENTITY a.arch.url "&a.mailman.listinfo;/freebsd-arch">
|
||||||
<!ENTITY a.arch "<ulink url='&a.arch.url;'>mailing list sull'architettura e la progettazione di FreeBSD</ulink>">
|
<!ENTITY a.arch "<ulink url='&a.arch.url;'>mailing list sull'architettura e la progettazione di FreeBSD</ulink>">
|
||||||
<!ENTITY a.arch.name "<ulink url='&a.arch.url;'>freebsd-arch</ulink>">
|
<!ENTITY a.arch.name "<ulink url='&a.arch.url;'>freebsd-arch</ulink>">
|
||||||
|
|
@ -374,6 +378,10 @@
|
||||||
<!ENTITY a.vendors "<ulink url='&a.vendors.url;'>mailing list di coordinamento dei distributori delle release di FreeBSD</ulink>">
|
<!ENTITY a.vendors "<ulink url='&a.vendors.url;'>mailing list di coordinamento dei distributori delle release di FreeBSD</ulink>">
|
||||||
<!ENTITY a.vendors.name "<ulink url='&a.vendors.url;'>freebsd-vendors</ulink>">
|
<!ENTITY a.vendors.name "<ulink url='&a.vendors.url;'>freebsd-vendors</ulink>">
|
||||||
|
|
||||||
|
<!ENTITY a.vuxml.url "&a.mailman.listinfo;/freebsd-vuxml">
|
||||||
|
<!ENTITY a.vuxml "<ulink url='&a.vuxml.url;'>mailing list di discussione sull'infrastruttura VuXML</ulink>">
|
||||||
|
<!ENTITY a.vuxml.name "<ulink url='&a.vuxml.url;'>freebsd-vuxml</ulink>">
|
||||||
|
|
||||||
<!ENTITY a.www.url "&a.mailman.listinfo;/freebsd-www">
|
<!ENTITY a.www.url "&a.mailman.listinfo;/freebsd-www">
|
||||||
<!ENTITY a.www "<ulink url='&a.www.url;'>mailing list del Webmaster di FreeBSD</ulink>">
|
<!ENTITY a.www "<ulink url='&a.www.url;'>mailing list del Webmaster di FreeBSD</ulink>">
|
||||||
<!ENTITY a.www.name "<ulink url='&a.www.url;'>freebsd-www</ulink>">
|
<!ENTITY a.www.name "<ulink url='&a.www.url;'>freebsd-www</ulink>">
|
||||||
|
|
|
||||||
|
|
@ -7,7 +7,7 @@
|
||||||
aziende che vengono nominate nella documentazione di FreeBSD.
|
aziende che vengono nominate nella documentazione di FreeBSD.
|
||||||
|
|
||||||
$FreeBSD$
|
$FreeBSD$
|
||||||
Original revision: 1.20
|
Original revision: 1.23
|
||||||
-->
|
-->
|
||||||
|
|
||||||
<!ENTITY tm-attrib.3com "<para>3Com e HomeConnect sono marchi registrati
|
<!ENTITY tm-attrib.3com "<para>3Com e HomeConnect sono marchi registrati
|
||||||
|
|
@ -61,6 +61,9 @@
|
||||||
Optiplex, PowerEdge sono marchi o marchi registrati della Dell
|
Optiplex, PowerEdge sono marchi o marchi registrati della Dell
|
||||||
Computer Corporation</para>">
|
Computer Corporation</para>">
|
||||||
|
|
||||||
|
<!ENTITY tm-attrib.epson "<para>EPSON, EPSON Perfection sono marchi registrati
|
||||||
|
della Seiko Epson Corporation.</para>">
|
||||||
|
|
||||||
<!ENTITY tm-attrib.freebsd "<para>FreeBSD è un marchio registrato della
|
<!ENTITY tm-attrib.freebsd "<para>FreeBSD è un marchio registrato della
|
||||||
Wind River Systems, Inc. È previsto che cambi a breve.</para>">
|
Wind River Systems, Inc. È previsto che cambi a breve.</para>">
|
||||||
|
|
||||||
|
|
@ -104,21 +107,18 @@
|
||||||
in altri paesi.</para>">
|
in altri paesi.</para>">
|
||||||
|
|
||||||
<!ENTITY tm-attrib.microsoft "<para>Microsoft, FrontPage, IntelliMouse,
|
<!ENTITY tm-attrib.microsoft "<para>Microsoft, FrontPage, IntelliMouse,
|
||||||
MS-DOS, Outlook, Windows, Windows Media, and Windows NT are either
|
MS-DOS, Outlook, Windows, Windows Media e Windows NT sono marchi o marchi
|
||||||
registered trademarks or trademarks of Microsoft Corporation in the
|
registrati della Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri
|
||||||
United States and/or other countries.</para>">
|
paesi.</para>">
|
||||||
|
|
||||||
<!ENTITY tm-attrib.mips "<para>MIPS and R4000 are registered
|
<!ENTITY tm-attrib.mips "<para>MIPS e R4000 sono marchi registrati della
|
||||||
trademarks of MIPS Technologies, Inc. in the United States and other
|
MIPS Technologies, Inc. negli Stati Uniti e in altri paesi.</para>">
|
||||||
countries.</para>">
|
|
||||||
|
|
||||||
<!ENTITY tm-attrib.mysql "<para>MySQL is a registered trademark of
|
<!ENTITY tm-attrib.mysql "<para>MySQL è un marchio registrato della
|
||||||
MySQL AB in the United States, the European Union and other
|
MySQL AB negli Stati Uniti, nell'Unione Europea e in altri paesi.</para>">
|
||||||
countries.</para>">
|
|
||||||
|
|
||||||
<!ENTITY tm-attrib.m-systems "<para>M-Systems and DiskOnChip are
|
<!ENTITY tm-attrib.m-systems "<para>M-Systems e DiskOnChip sono marchi o
|
||||||
trademarks or registered trademarks of M-Systems Flash Disk
|
marchi registrati della M-Systems Flash Disk Pioneers, Ltd.</para>">
|
||||||
Pioneers, Ltd.</para>">
|
|
||||||
|
|
||||||
<!ENTITY tm-attrib.netscape "<para>Netscape e Netscape Navigator
|
<!ENTITY tm-attrib.netscape "<para>Netscape e Netscape Navigator
|
||||||
sono marchi registrati della Netscape Communications Corporation negli
|
sono marchi registrati della Netscape Communications Corporation negli
|
||||||
|
|
|
||||||
Loading…
Add table
Add a link
Reference in a new issue