Update Italian doc for 4.10-RELEASE.
Articles o committers-guide: 1.78 -> 1.88 o filtering-bridges: 1.17 -> 1.18 Handbook o book.sgml: 1.145 -> 1.146 o bibliography: 1.61 -> 1.62 o boot: 1.55 -> 1.56 o eresources: 1.137 -> 1.140 o introduction: 1.96 -> 1.97 o l10n: 1.94 -> 1.95 o mail: 1.92 -> 1.115 o mirrors: 1.333 -> 1.339 o multimedia: 1.78 -> 1.81 o pgpkeys: 1.207 -> 1.222 o ports: 1.209 -> 1.217 Plus other fixes.
This commit is contained in:
parent
ddbcd9bd9b
commit
91774a43a7
Notes:
svn2git
2020-12-08 03:00:23 +00:00
svn path=/head/; revision=20745
25 changed files with 1785 additions and 238 deletions
|
|
@ -1,29 +1,19 @@
|
|||
#
|
||||
# $FreeBSD$
|
||||
#
|
||||
# Crea la Nuova Guida per i Committer di FreeBSD
|
||||
#
|
||||
# Articolo: Guida del Committer
|
||||
|
||||
MAINTAINER=ale@FreeBSD.org
|
||||
|
||||
DOC?= article
|
||||
|
||||
FORMATS?= html
|
||||
WITH_ARTICLE_TOC?= YES
|
||||
|
||||
INSTALL_COMPRESSED?= gz
|
||||
INSTALL_ONLY_COMPRESSED?=
|
||||
|
||||
WITH_ARTICLE_TOC?= YES
|
||||
|
||||
#
|
||||
# SRCS lista i singoli files SGML che compongono il documento. Modifiche
|
||||
# a qualunque di questi files obbligano la ricreazione
|
||||
#
|
||||
|
||||
# Contenuto SGML
|
||||
SRCS= article.sgml
|
||||
SRCS= article.sgml
|
||||
|
||||
DOC_PREFIX?= ${.CURDIR}/../../..
|
||||
|
||||
.include "${DOC_PREFIX}/share/mk/doc.project.mk"
|
||||
|
||||
|
|
|
|||
|
|
@ -2,7 +2,7 @@
|
|||
The FreeBSD Italian Documentation Project
|
||||
|
||||
$FreeBSD$
|
||||
Original revision: 1.178
|
||||
Original revision: 1.188
|
||||
-->
|
||||
|
||||
<!DOCTYPE article PUBLIC "-//FreeBSD//DTD DocBook V4.1-Based Extension//EN" [
|
||||
|
|
@ -141,8 +141,8 @@
|
|||
</informaltable>
|
||||
|
||||
<para>È richiesto l'uso di &man.ssh.1; o &man.telnet.1; con
|
||||
Kerberos 5 per connettersi agli host del progetto e solo &man.ssh.1;,
|
||||
protocollo 2 ha il permesso di collegarsi all'host con il repository.
|
||||
Kerberos 5 per connettersi agli host del progetto. Per &man.ssh.1;
|
||||
è permesso solo il protocollo 2.
|
||||
Questi sono generalmente più sicuri che un semplice &man.telnet.1;
|
||||
o &man.rlogin.1; visto che la negoziazione delle credenziali
|
||||
avverrà sempre in modo cifrato.
|
||||
|
|
@ -325,10 +325,10 @@
|
|||
le seguenti righe al suo <filename>.cshrc</filename> per questo
|
||||
scopo:</para>
|
||||
|
||||
<programlisting>alias dcvs env CVS_RSH=ssh cvs -d <replaceable>user</replaceable>@dcvs.freebsd.org:/home/dcvs
|
||||
alias pcvs env CVS_RSH=ssh cvs -d <replaceable>user</replaceable>@pcvs.freebsd.org:/home/pcvs
|
||||
alias projcvs env CVS_RSH=ssh cvs -d <replaceable>user</replaceable>@projcvs.freebsd.org:/home/projcvs
|
||||
alias scvs env CVS_RSH=ssh cvs -d <replaceable>user</replaceable>@ncvs.freebsd.org:/home/ncvs</programlisting>
|
||||
<programlisting>alias dcvs env CVS_RSH=ssh cvs -d <replaceable>user</replaceable>@dcvs.FreeBSD.org:/home/dcvs
|
||||
alias pcvs env CVS_RSH=ssh cvs -d <replaceable>user</replaceable>@pcvs.FreeBSD.org:/home/pcvs
|
||||
alias projcvs env CVS_RSH=ssh cvs -d <replaceable>user</replaceable>@projcvs.FreeBSD.org:/home/projcvs
|
||||
alias scvs env CVS_RSH=ssh cvs -d <replaceable>user</replaceable>@ncvs.FreeBSD.org:/home/ncvs</programlisting>
|
||||
|
||||
<para>In questo modo è possibile fare tutte le operazioni di
|
||||
CVS localmente ed usare <command><replaceable>X</replaceable>cvs
|
||||
|
|
@ -1138,6 +1138,18 @@ checkout -P</programlisting>
|
|||
<hostid>hub</hostid> spesso vengono <quote>accidentalmente</quote>
|
||||
troncate senza preavviso, quindi inoltra o leggi i messaggi in modo da
|
||||
non perderli.</para>
|
||||
|
||||
<para>A causa dell'intenso carico per la gestione dello SPAM che
|
||||
arriva ai server di posta centrali che processano le mailing list, i
|
||||
server front-end fanno alcuni controlli e non fanno passare alcuni
|
||||
messaggi in base a questi controlli. Al momento l'unico controllo
|
||||
attivo è la verifica sulla correttezza delle informazioni DNS
|
||||
dell'host che si connette, ma questo potrebbe cambiare. Alcune
|
||||
persone accusano questi controlli di respingere email valide. Se
|
||||
vuoi disabilitare questi controlli per la tua email puoi creare
|
||||
un file chiamato <filename>~/.spam_lover</filename> nella tua
|
||||
directory home su <hostid
|
||||
role="fqdn">freefall.FreeBSD.org</hostid>.</para>
|
||||
</listitem>
|
||||
|
||||
<listitem>
|
||||
|
|
@ -1148,18 +1160,69 @@ checkout -P</programlisting>
|
|||
</itemizedlist>
|
||||
|
||||
<para>Tutti i nuovi committer hanno un mentore assegnato a loro per i primi
|
||||
mesi. Il tuo mentore è più o meno responsabile di
|
||||
spiegarti ogni cosa ti sia poco chiara ed è anche responsabile
|
||||
delle tue azioni durante questo periodo iniziale. Se fai un commit
|
||||
errato, imbarazzerai il tuo mentore e probabilmente dovresti passare
|
||||
almeno i primi commit a lui prima di agire direttamente sul
|
||||
repository.</para>
|
||||
mesi. Il tuo mentore è responsabile di insegnarti le regole e le
|
||||
convenzioni del progetto e guidare i tuoi primi passi nella
|
||||
comunità dei committer. È anche personalmente responsabile
|
||||
delle tue azioni durante questo periodo iniziale. Fino a quando il tuo
|
||||
mentore non decide (e lo annuncia con un commit forzato su
|
||||
<filename>access</filename>) che sei diventato pratico e pronto per
|
||||
effettuare commit da solo, non dovresti effettuare commit senza aver
|
||||
prima ottenuto la revisione e l'approvazione del tuo mentore, e dovresti
|
||||
documentare l'approvazione con una riga <literal>Approved by:</literal>
|
||||
nel messaggio di commit.</para>
|
||||
|
||||
<para>Tutti i commit dovrebbero andare su &os.current; prima di essere
|
||||
<para>Tutti i commit <filename>src</filename> dovrebbero andare
|
||||
su &os.current; prima di essere
|
||||
fusi in &os.stable;. Nessuna nuova caratteristica importante o modifica
|
||||
ad alto rischio dovrebbe essere fatta sul ramo &os.stable;.</para>
|
||||
</sect1>
|
||||
|
||||
<sect1 id="pref-license">
|
||||
<title>Licenza Preferita per i Nuovi File</title>
|
||||
|
||||
<para>Attualmente il &os; Project suggerisce di usare il seguente testo
|
||||
come schema di licenza preferito:</para>
|
||||
|
||||
<programlisting>Copyright © <Year> <Author>. All rights reserved.
|
||||
|
||||
Redistribution and use in source and binary forms, with or without
|
||||
modification, are permitted provided that the following conditions
|
||||
are met:
|
||||
1. Redistributions of source code must retain the above copyright
|
||||
notice, this list of conditions and the following disclaimer.
|
||||
2. Redistributions in binary form must reproduce the above copyright
|
||||
notice, this list of conditions and the following disclaimer in the
|
||||
documentation and/or other materials provided with the distribution.
|
||||
|
||||
THIS SOFTWARE IS PROVIDED BY AUTHOR AND CONTRIBUTORS ``AS IS'' AND
|
||||
ANY EXPRESS OR IMPLIED WARRANTIES, INCLUDING, BUT NOT LIMITED TO, THE
|
||||
IMPLIED WARRANTIES OF MERCHANTABILITY AND FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE
|
||||
ARE DISCLAIMED. IN NO EVENT SHALL AUTHOR OR CONTRIBUTORS BE LIABLE
|
||||
FOR ANY DIRECT, INDIRECT, INCIDENTAL, SPECIAL, EXEMPLARY, OR CONSEQUENTIAL
|
||||
DAMAGES (INCLUDING, BUT NOT LIMITED TO, PROCUREMENT OF SUBSTITUTE GOODS
|
||||
OR SERVICES; LOSS OF USE, DATA, OR PROFITS; OR BUSINESS INTERRUPTION)
|
||||
HOWEVER CAUSED AND ON ANY THEORY OF LIABILITY, WHETHER IN CONTRACT, STRICT
|
||||
LIABILITY, OR TORT (INCLUDING NEGLIGENCE OR OTHERWISE) ARISING IN ANY WAY
|
||||
OUT OF THE USE OF THIS SOFTWARE, EVEN IF ADVISED OF THE POSSIBILITY OF
|
||||
SUCH DAMAGE.</programlisting>
|
||||
|
||||
<para>Il progetto &os; scoraggia fortemente la cosiddetta clausola
|
||||
pubblicitaria nel nuovo codice. A causa del grande numero di
|
||||
contributi al progetto &os;, osservare questa clausola per molti
|
||||
fornitori commerciali è diventato difficile. Se hai codice
|
||||
nell'albero con la clausola pubblicitaria, pensa a rimuoverla.
|
||||
In pratica, considera di usare la licenza qui sopra per il tuo
|
||||
codice.</para>
|
||||
|
||||
<para>Il progetto &os; scoraggia completamente nuove licenze e variazioni
|
||||
sulle licenze standard. Nuove licenze richiedono l'approvazione di
|
||||
<email>core@FreeBSD.org</email> per risiedere nel repository principale.
|
||||
Più licenze differenti vengono usate nell'albero, più
|
||||
problemi possono essere causati a chi desidera utilizzare questo codice,
|
||||
tipicamente da conseguenze non previste di una licenza strutturata
|
||||
male.</para>
|
||||
</sect1>
|
||||
|
||||
<sect1 id="developer.relations">
|
||||
<title>Relazioni tra Sviluppatori</title>
|
||||
|
||||
|
|
@ -1469,6 +1532,8 @@ docs:Bug di Documentazione:freebsd-doc:</programlisting>
|
|||
<term>&a.jhb;</term>
|
||||
<term>&a.bmah;</term>
|
||||
<term>&a.scottl;</term>
|
||||
<term>&a.kensmith;</term>
|
||||
<term>&a.hrs;</term>
|
||||
|
||||
<listitem>
|
||||
<para>Questi sono i membri del &a.re;. Questo team è
|
||||
|
|
@ -1600,17 +1665,17 @@ docs:Bug di Documentazione:freebsd-doc:</programlisting>
|
|||
<step>
|
||||
<para>Genera un paio di chiavi con &man.ssh-keygen.1;. Le chiavi
|
||||
finiranno nella tua directory
|
||||
<filename><envar>$HOME</envar>/.ssh</filename>.</para>
|
||||
<filename><envar>$HOME</envar>/.ssh/</filename>.</para>
|
||||
</step>
|
||||
|
||||
<step>
|
||||
<para>Invia la tua chiave pubblica
|
||||
(<filename><envar>$HOME</envar>/.ssh/identity.pub</filename>)
|
||||
(<filename><envar>$HOME</envar>/.ssh/id_dsa.pub</filename> o
|
||||
<filename><envar>$HOME</envar>/.ssh/id_rsa.pub</filename>)
|
||||
alla persona che ti sta configurando come committer in modo che possa
|
||||
inserirla nel file <filename>authorized_keys</filename> nella tua
|
||||
home directory su <hostid>freefall</hostid> (ad esempio,
|
||||
<filename><envar>$HOME</envar>/.ssh/authorized_keys</filename>).
|
||||
</para>
|
||||
inserirla nel file
|
||||
<filename><replaceable>tualogin</replaceable></filename> su
|
||||
<hostid>freefall</hostid>.</para>
|
||||
</step>
|
||||
</procedure>
|
||||
|
||||
|
|
|
|||
Loading…
Add table
Add a link
Reference in a new issue