+
+
+
@@ -7,16 +15,16 @@
-
-
-
-
-
-
+
+
+
+
+
+
-
+
@@ -30,8 +38,8 @@
-
-
+
+
@@ -51,13 +59,14 @@
-
+
+
@@ -72,7 +81,4 @@
-
-
-
diff --git a/it/releases/5.2.1R/Makefile b/it/releases/5.2.1R/Makefile
index a384b68a8b..9bdfa96227 100644
--- a/it/releases/5.2.1R/Makefile
+++ b/it/releases/5.2.1R/Makefile
@@ -9,4 +9,4 @@
DOCS= announce.sgml
-.include "${WEB_PREFIX}/share/mk/web.site.mk"
\ No newline at end of file
+.include "${WEB_PREFIX}/share/mk/web.site.mk"
diff --git a/it/releases/5.2R/Makefile b/it/releases/5.2R/Makefile
index a384b68a8b..9bdfa96227 100644
--- a/it/releases/5.2R/Makefile
+++ b/it/releases/5.2R/Makefile
@@ -9,4 +9,4 @@
DOCS= announce.sgml
-.include "${WEB_PREFIX}/share/mk/web.site.mk"
\ No newline at end of file
+.include "${WEB_PREFIX}/share/mk/web.site.mk"
diff --git a/it/releases/5.3R/Makefile b/it/releases/5.3R/Makefile
new file mode 100644
index 0000000000..9bdfa96227
--- /dev/null
+++ b/it/releases/5.3R/Makefile
@@ -0,0 +1,12 @@
+# $FreeBSD$
+
+.if exists(../Makefile.conf)
+.include "../Makefile.conf"
+.endif
+.if exists(../Makefile.inc)
+.include "../Makefile.inc"
+.endif
+
+DOCS= announce.sgml
+
+.include "${WEB_PREFIX}/share/mk/web.site.mk"
diff --git a/it/releases/5.3R/announce.sgml b/it/releases/5.3R/announce.sgml
new file mode 100644
index 0000000000..9a4d79c4ff
--- /dev/null
+++ b/it/releases/5.3R/announce.sgml
@@ -0,0 +1,264 @@
+
+
+
+
+ %includes;
+]>
+
+&header;
+
+ Data: Sat, 06 Nov 2004 16:19:57 -0700
+ Da: Scott Long <scottl@FreeBSD.org>
+ A: freebsd-announce@FreeBSD.org
+ Oggetto: [FreeBSD-Announce] Annuncio di FreeBSD 5.3-RELEASE
+
+ È motivo di grande onore e soddisfazione annunciare la disponibilità di
+ FreeBSD 5.3-RELEASE. Questa release segna una 'pietra militare' nella
+ serie di FreeBSD 5.x ed è l'inizio del ramo di release 5-STABLE. Alcuni
+ dei molti cambiamenti rispetto alla 5.2.1 sono:
+
+
+ È stata introdotta un'interfaccia di compatibilità binaria per
+ l'architettura i386 che permette di eseguire in modo nativo nel kernel
+ driver di rete NDIS della Microsoft.
+
+ I sotto-sistemi di rete e socket sono ora multi-thread e
+ multi-richiesta. Questo permette un miglior uso del parallelismo SMP
+ quando si processa e si inoltra traffico di rete locale e
+ remoto.
+
+ L'ambiente di sviluppo è stato aggiornato a GCC 3.4.2,
+ Binutils 2.15, e GDB 6.1.
+
+ Gli ambienti grafici sono stati aggiornati ed includono X.org 6.7,
+ Gnome 2.6.2 e KDE 3.3.0.
+
+
+ È stata effettuata un'attenta operazione di test e risoluzione dei
+ problemi per questa release, dovuta al crash di svariati kernel e API
+ a livello utente. Utenti e venditori sono incoraggiati a considerare la
+ transizione a questa release poichè FreeBSD 5.x non è più considerata
+ una serie di release con 'Nuove Tecnologie'. Informazioni sulla
+ migrazione da FreeBSD 4.x a 5.x possono essere trovate al seguente
+ indirizzo:
+
+
+ http://www.FreeBSD.org/releases/5.3R/migration-guide.html
+
+ Per una lista completa di nuove caratteristiche e problemi noti, guarda
+ le note di release e la lista degli errori, disponibili qui:
+
+
+ http://www.FreeBSD.org/releases/5.3R/relnotes.html
+
+ http://www.FreeBSD.org/releases/5.3R/errata.html
+
+ Per maggiori informazioni sulle attività concernenti la progettazione
+ delle release di FreeBSD, guarda qui:
+
+ http://www.FreeBSD.org/releng
+
+ Disponibilità
+
+ FreeBSD 5.3-RELEASE supporta le architetture i386, pc98, alpha, sparc64,
+ amd64, e ia64 e può essere installato direttamente via rete usando i
+ dischetti di boot oppure può essere copiato da un server locale NFS/FTP.
+ Le distribuzioni per tutte le architetture sono disponibili fin da ora.
+
+ Per cortesia continua a supportare il progetto FreeBSD acquistando i
+ supporti da uno dei nostri fornitori che ci supportano. Le seguenti aziende
+ saranno liete di offrire prodotti basati su FreeBSD 5.3:
+
+
+
+ Se non puoi permetterti di acquistare FreeBSD su un supporto, sei
+ impaziente, o vuoi utilizzarlo solo per scopi evangelici, allora puoi
+ senz'altro scaricare le immagini ISO. Non possiamo assicurare che tutti i
+ siti mirror abbiano le immagini ISO più grandi, ma queste sono di sicuro
+ disponibili nei seguenti siti. I checksum MD5 per le immagini della release
+ sono inclusi alla fine di questo messaggio.
+
+ Bittorrent
+
+ Si stanno collaudando in via sperimentale distribuzioni bittorrent. Una
+ collezione dei tracker per le immagini ISO della release è disponibile
+ al seguente indirizzo:
+
+ http://people.freebsd.org/~scottl/5.3-torrent
+
+ FTP
+
+
+
+ FreeBSD è anche disponibile via FTP anonimo da siti mirror presenti nei
+ seguenti stati: Argentina, Australia, Brasile, Bulgaria, Canada, Cina,
+ Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania,
+ Hong Kong, Ungheria, Islanda, Irlanda, Giappone, Corea, Lituania, Amylonia,
+ Olanda, Nuova Zelanda, Polonia, Portogallo, Romania, Russia, Arabia Saudita,
+ Sud Africa, Repubblica Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Taiwan,
+ Tainlandia, Ucraina e Regno Unito.
+
+ Prima di provare un sito FTP primario, per cortesia prova un tuo sito
+ mirror nazionale:
+
+ ftp://ftp.<tuodominio(es. it per Italia)>.FreeBSD.org/pub/FreeBSD
+
+ Siti mirror aggiuntivi sono della forma ftp2, ftp3 ecc.
+
+ Maggiori informazioni sui siti mirror di FreeBSD possono essere trovate
+ qui:
+
+
+ http://www.FreeBSD.org/doc/it_IT.ISO8859-15/books/handbook/mirrors-ftp.html
+
+ Per istruzioni su come installare FreeBSD, consulta il capitolo 2 del
+ Manuale di FreeBSD. Questo fornisce una guida completa passo-passo
+ sull'installazione per gli utenti alle prime armi con FreeBSD, ed è
+ disponibile online a questo indirizzo:
+
+
+ http://www.FreeBSD.org/doc/en_US.ISO8859-1/books/handbook/install.html
+
+ Ringraziamenti
+
+ Molte compagnie hanno donato attrezzature, accessi di rete, o pagato
+ ore-uomo per finanziare le attività di produzione della release di FreeBSD
+ 5.3 e alcune di esse sono The FreeBSD Mall, Compaq, Yahoo!, Sentex
+ Communications, Sandvine, Inc., FreeBSD Systems, Inc, e NTT/Verio.
+
+ Il team della progettazione della release per FreeBSD 5.3 include:
+
+